"Cosa succederebbe con il ritorno alla lira? Che chi ha prestato i - TopicsExpress



          

"Cosa succederebbe con il ritorno alla lira? Che chi ha prestato i soldi al governo italiano ne vedrebbe volatilizzata una buona parte. I creditori non sono i fantomatici mercati (il mercato è luogo dove si svolgono le transazioni, non il forziere dove si accumulano le fortune dei ricchi, come credono gli ebeti); i creditori sono cittadini normali (direttamente o attraverso i fondi comuni) oppure banche che a loro volta sono debitori di chi ha un conto presso di loro. Le banche (sul cui comportamento e ruolo poco edificante ho scritto nel post precedente) sono semplici intermediari che non hanno nemmeno lontanamente capitali sufficienti a sostenere le perdite sui propri attivi conseguenti ad un ritorno alla lira. Se la frase vi suona oscura ecco la traduzione per alunni delle elementari: quando babbo Stato fallisce, rubacchia molti soldi anche alle banche che avevano prestato (spesso perché costrette) a babbo Stato i vostri soldini loro affidati. Quando andate allo sportello o al bancomat i vostri soldini non ci saranno più. I banchieri vi diranno di rivolgervi al ministro delle Finanze il quale o allargherà le braccia o vi farà il gesto dell’ombrello, magari in diretta TV da qualche isola caraibica dove si sarà rifugiato." spiegarlo meglio di così la vedo dura. ilfattoquotidiano.it/2013/06/15/ritorno-alla-lira-for-dummies/627339/
Posted on: Sun, 16 Jun 2013 07:55:04 +0000

Trending Topics



e="margin-left:0px; min-height:30px;"> Stubborn attitude of car companies to push all customers to their
Many people these days confuse “love” and “Infatuation”.
Para lograr dar en el blanco tienes que optimizar tu vida. Ha

Recently Viewed Topics




© 2015