"Ed è altrettanto evidente che la sentenza mette una pietra - TopicsExpress



          

"Ed è altrettanto evidente che la sentenza mette una pietra tombale sulle speranze che il Pd diventi un partito forte e autorevole. Per essere forte, un partito deve anzitutto essere autonomo; e il Pd non lo è, soprattutto adesso. Il suo destino appare segnato da un legame di subalternità perfino oggettiva e inevitabile alla magistratura. Un legame stabilitosi nel periodo di Tangentopoli, quando il Pds diventò, inopinatamente, il principale beneficiario dello smottamento del sistema politico, ma pagò caro questo illusorio vantaggio: si venne a trovare in una situazione di ricattabilità, e quindi di subordinazione a strategie e obiettivi giustizialisti, perseguiti con grande clamore dalle forze politiche alla sua sinistra e dai media più influenti dell’area. La discesa in campo di Berlusconi e la sua forza politica ed elettorale fecero il resto. Come convinta di non poter vincere su questo strano avversario, la sinistra democratica rinviò l’opera di autocostruzione e autochiarimento che era necessaria, per concentrarsi esclusivamente sulla battaglia contro Berlusconi. E’ chiaro che in questo quadro qualunque mezzo andava bene. L’alleanza con una sinistra conservatrice, che ha impedito per anni (e forse definitivamente) l’elaborazione di una identità compiutamente e creativamente postcomunista; la confusione e l’ambiguità sui propri obiettivi programmatici; e la vicinanza, anzi la subalternità a quelle aree politiche e culturali che affidavano alla magistratura, più che alla politica, il compito di fare pulizia e mettere ordine nel paese. Nel Pd e nei suoi predecessori è sempre stata largamente maggioritaria la posizione di chi, all’obiezione che Berlusconi bisognava sconfiggerlo politicamente e non per interposte sentenze, rispondeva che l’importante era sconfiggerlo, in qualunque modo. E quindi godeva dell’avviso di garanzia recapitato durante il vertice con Clinton, godeva della scoperta delle relazioni pericolose con escort e olgettine, non trovava niente di incivile nella diffusione di un moralismo peloso da parte di molti giornali." (C. M.)
Posted on: Thu, 08 Aug 2013 15:23:59 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015