“Il mese di ottobre di quest’anno ricorre il centesimo - TopicsExpress



          

“Il mese di ottobre di quest’anno ricorre il centesimo anniversario delle elezioni politiche italiane, effettuate dopo una modifica costituzionale, con la quale il voto veniva concesso ad un numero di elettori molto più elevato, rispetto al passato. Nell’ottobre del 1913 gli aventi diritto al voto passarono dai circa tre milioni di individui a poco più di otto milioni. Erano tutti maschi. Oltre ad un salario garantito, si doveva andare a votare se si sapeva leggere e scrivere. La fedina penale doveva essere linda. L’anno precedente, in preparazione a quest’evento, le componenti politiche di ispirazione cattolica, che non potevano partecipare al voto, per via del – non expedit – di Pio Nono, in seguito alla fine del potere temporale della chiesa, sottoscrissero un patto, formulato in sette punti, con i liberali, passato alla storia come “Patto Gentiloni”. Questo libro è il resoconto di questi eventi, da porta Pia all’avvento del regime fascista.”
Posted on: Wed, 30 Oct 2013 17:37:22 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015