"L’aspetto più rilevante del nuovo sistema di finanziamento è - TopicsExpress



          

"L’aspetto più rilevante del nuovo sistema di finanziamento è il divorzio totale tra i consensi e i soldi. Se passa questo disegno di legge, potremo avere partiti con il 30% dei consensi che non ricevono un euro (neanche come rimborso delle spese elettorali effettivamente sostenute e documentate) e partiti che non superano neanche la soglia di sbarramento ma vengono lautamente sostenuti (comprati?) da una banca, un gruppo imprenditoriale, editoriale ecc. Infatti, il provvedimento in questione prevede sì un tetto per le agevolazioni fiscali, ma non un limite alle donazioni che una singola persona fisica o giuridica può fare a un partito (persino negli Stati Uniti Obama ha provato a stabilire un tetto per limitare lo strapotere delle lobbies, ma è stato sconfitto dalla Corte suprema a maggioranza repubblicana). C’è, è vero, il 2 per mille che ciascun contribuente potrà destinare al suo partito. Va detto però, prima di tutto, che in realtà stiamo parlando a mala pena dello 0,4 per mille: il 2 per mille del gettito IRPEF, infatti, equivale a circa 300 milioni di euro, mentre la somma destinata ai partiti non potrà in nessun caso superare, a regime, i 55 milioni di euro. Se, per ipotesi, tutti i contribuenti decidessero di destinare il proprio 2 per mille a un partito, lo Stato direbbe loro: mi dispiace, ma non potete! Sul 2 per mille si è detto: in materia di finanziamento i contribuenti voteranno con la dichiarazione dei redditi. Il che però significa: chi non ha redditi sufficienti, non vota. E soprattutto: il “voto” di alcuni contribuenti peserà 10 o 100 volte più del “voto” di altri. Se si aggiunge che mancherà la segretezza (l’amministrazione finanziaria saprà di ogni cittadino a quale partito ha destinato il suo 2 per mille) e dunque, potenzialmente, la libertà, si può vedere quanto poco questo sistema di finanziamento abbia a che fare con la democrazia." (Candide, 11 luglio 2013 - Italianieuropei)
Posted on: Sat, 13 Jul 2013 18:45:50 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015