(NL) Lappuntamento di Lottodognimese per l8 NOVEMBRE h 18 al - TopicsExpress



          

(NL) Lappuntamento di Lottodognimese per l8 NOVEMBRE h 18 al cinema ASTRA di PADOVA (via T. Aspetti zona Arcella) è dedicato a DONNE E LAVORO. Ne parleremo con TITTI DI SALVO vicecapogruppo alla Camera di Sel, prima donna segretaria generale della Cgil in Piemonte, cofondatrice di Se non ora quando, componente della consulta del Cnel per le pari opportunità. A seguire la proiezione del film shock CON IL FIATO SOSPESO di Costanza Quatriglio, con Alba Rohrwacher, prodotto da Marco Paolini e presentato fuori concorso alla Mostra del Cinema di Venezia 2013. Ispirato alla vera storia dei giovani trentasei scienziati contaminati alla facoltà di Farmacia di Catania, vicenda agghiacciante, oggetto di un processo ancora in corso. Nel dramma e nella tragedia di questi giovani universitari che passano dalla fiducia incondizionata nei professori, dalla gioia perché viene riconosciuto il loro talento, alla disillusione più totale, fino alla malattia e alla morte, c’è la denuncia ad un intero Paese che non è attrezzato ad affrontare la crisi e gestire il progresso, non investe ma distrugge i talenti, in particolare di giovani e donne che sono estromessi dal processo produttivo, privando così il sistema economico delle risorse più dinamiche e istruite. Le enormi differenze nei livelli di occupazione tra l’Italia e gli altri paesi europei sono infatti determinate in larghissima parte dal divario di genere e generazionale che connota e penalizza l’Italia, oltretutto senza che il ritardo nell’accesso al lavoro sia spiegabile da una più prolungata carriera scolastica e da livelli di istruzione più elevati, o da altre esperienze formative qualificanti. Discuteremo perciò con Titti Di Salvo delle proposte di Sel per invertire lo stato di subordinazione e precarietà esistenziale a cui sono condannati i giovani e in particolare le giovani donne, creare buona occupazione, investire in formazione e ricerca di qualità, finalizzate da un lato all’innovazione dei processi produttivi, dall’altro ad incrementare quei saperi comuni di cittadinanza indispensabili alla partecipazione democratica come antidoto a populismi, nazionalismi e corruzione dilagante. Dal piano per il lavoro (contrasto alla precarietà, diritti sul lavoro, tutela dei lavoratori autonomi) e per lo start up di imprese green ed innovative, al reddito minimo (600 euro al mese a inoccupati, disoccupati e precari con reddito inferiore a 7.200 euro come avviene in quasi tutti i paesi europei), dal piano per la tutela e la valorizzazione del territorio e i beni culturali, allo stanziamento straordinario per la creazione di 3.550 asili nido pubblici. Le proposte sono illustrate nelle due sezioni del sito nazionale sinistraecologialiberta.it dedicate rispettivamente alla campagna La strada giusta e ai lavori parlamentari SelMade. LOTTO (d)OGNI MESE è lappuntamento della Rete donne di Sinistra Ecologia Libertà Padova l’otto di ogni mese per parlare di donne e con le donne non solo l’8 marzo. Lotto di ogni mese perciò ci incontriamo per approfondire un tema declinato al femminile: la salute delle donne, il lavoro delle donne, leducazione delle donne, e ancora la cultura della differenza, la violenza di genere, gli strumenti per le pari opportunità, il bilancio di genere.
Posted on: Wed, 06 Nov 2013 14:44:04 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015