*** bh pp. 222-223 Dovremmo osservare le feste? *** Dovremmo - TopicsExpress



          

*** bh pp. 222-223 Dovremmo osservare le feste? *** Dovremmo osservare le feste? LE FESTE religiose e secolari oggi popolari in molte parti del mondo non hanno origine dalla Bibbia. Qual è dunque l’origine di queste celebrazioni? Se avete la possibilità di fare ricerche in biblioteca, troverete interessante quello che dicono molte opere di consultazione a proposito delle feste che sono popolari nella vostra zona. Ecco alcuni esempi. Pasqua. La festa della Pasqua, che originariamente ricordava l’esodo di Israele dall’Egitto, cominciò a essere contaminata da molte usanze pagane. Anche se oggi si presume che la Pasqua commemori la risurrezione di Gesù, le usanze legate al periodo pasquale non sono cristiane. Per esempio a proposito delle uova e del coniglio pasquale, la Catholic Encyclopedia dice: “L’uovo è il simbolo della vita che germina all’inizio della primavera. ... Il coniglio è un simbolo pagano ed è sempre stato un simbolo di fertilità”. Capodanno. La data e le usanze legate alle celebrazioni del Capodanno variano da paese a paese. A proposito dell’origine di questa festa la World Book Encyclopedia spiega: “Nel 46 a.C. Giulio Cesare stabilì che il Capodanno cadesse il 1° gennaio. I romani dedicarono quel giorno a Giano, dio delle porte, delle soglie e degli inizi. Il mese di gennaio prese nome dal Giano bifronte, che aveva cioè due facce, una rivolta in avanti e l’altra indietro”. Quindi le celebrazioni del Capodanno si basano su tradizioni pagane. Halloween. L’Encyclopedia Americana dice: “Elementi delle usanze di Halloween risalgono a una cerimonia di epoca precristiana tramandata dai druidi [antichi sacerdoti celtici]. I celti festeggiavano due divinità principali: un dio sole e un dio dei morti ... la cui festa cadeva il 1° novembre, che per loro segnava l’inizio del nuovo anno. La celebrazione dei defunti fu un po’ alla volta incorporata nel rituale cristiano”. Altre feste. Non è possibile menzionare tutte le feste celebrate in ogni parte del mondo. Comunque Geova non approva le feste che esaltano uomini o organizzazioni umane. (Geremia 17:5-7; Atti 10:25, 26) Ricordate inoltre che è l’origine delle festività religiose a determinare se piacciono o dispiacciono a Dio. (Isaia 52:11; Rivelazione 18:4) I princìpi biblici menzionati nel capitolo 16 vi aiuteranno a stabilire come Dio considera la partecipazione a feste di natura secolare.
Posted on: Mon, 16 Sep 2013 21:15:31 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015