02/11/2013 Terza edizione del Bando Educazione dei Giovani per - TopicsExpress



          

02/11/2013 Terza edizione del Bando Educazione dei Giovani per contrastare nelle regioni meridionali la dispersione scolastica (a disposizione 2,5 milioni di euro) e labbandono (fino a 2 milioni). Sono 114mila gli adolescenti che in Italia lasciano gli studi. Il fenomeno, diffuso in tutta Italia, registra percentuale altissime in alcune aree del Mezzogiorno: in Sicilia e in Sardegna, per esempio la media regionale dell’abbandono scolastico supera rispettivamente il 25 e il 28 per cento, mentre il Veneto è del 14% e in Lombardia del 15. A questo fenomeno mira la terza edizione del Bando Educazione dei giovani, messo in campo da “Fondazione Con il Sud” che vuol sostenere interventi concreti per contrastare la dispersione e l’abbandono scolastico nelle regioni meridionali. A disposizione, complessivamente 4,5 milioni di euro. Nelle due precedenti edizioni del Bando Educazione Giovani, riferite agli anni 2007 e 2010 la Fondazione Con il Sud ha sostenuto oltre 70 iniziative esemplari con un’erogazione complessiva di 18,5 milioni di euro. Il bando è rivolto alle organizzazioni del volontariato e del terzo settore delle aree meridionali in cui si registrano sia un elevato tasso di studenti a rischio abbandono scolastico sia un’elevata percentuale di early school leavers (Esl): Crotone in Calabria; Caserta, Napoli e Salerno in Campania; Brindisi, Foggia, Taranto in Puglia; Cagliari, Nuoro, Oristano, Sassari in Sardegna; Catania, Caltanissetta, Enna, Palermo, Ragusa, Siracusa, Trapani in Sicilia. Due le linee di intervento: una contro l’abbandono scolastico e l’altra contro la dispersione scolastica. La prima è rivolta a percorsi formativi individualizzati, complementari a quello tradizionale, per contrastare l’abbandono. Si sosterranno, con un massimo di 2,5 milioni di euro, progetti che prevedano azioni congiunte “dentro e fuori la scuola” puntando, ad esempio, a creare occasioni di sperimentazione del lavoro nel periodo di formazione scolastica secondaria di secondo grado, attraverso percorsi di alternanza scuola-lavoro. La seconda linea mette a disposizione fino a 2 milioni di euro per interventi contro la dispersione scolastica che prevedano attività di potenziamento delle competenze in ambito scientifico, tecnologico e economico, nella convinzione che una più diffusa e profonda preparazione in questo campo possa aumentare l’interesse dei giovani verso la scuola e contribuire al loro successo formativo Le partnership dovranno essere costituite da almeno tre soggetti, di cui un’organizzazione non profit e un istituto scolastico pubblico. La scadenza del bando è diversificata in base alla regione di intervento: Sicilia 23 gennaio 2014; Campania e Sardegna, 30 gennaio 2014; Calabria e Puglia 6 febbraio 2014. Il Bando è pubblicato sul sito fondazioneconilsud.it e prevede la presentazione delle proposte esclusivamente online.
Posted on: Sun, 03 Nov 2013 20:02:57 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015