21° SAGRA DEL VERDELLO 19° PREMIO NAZIONALE “LA ZAGARA - TopicsExpress



          

21° SAGRA DEL VERDELLO 19° PREMIO NAZIONALE “LA ZAGARA D’ORO” Venerd’ 16 agosto, nella frazione di Sciglio ha inizio la 21° “SAGRA del VERDELLO – 19° Premio Nazionale “LA ZAGARA D’ORO”, organizzata dal Circolo “SALVATORE QUASIMODO” con il patrocinio del Comune di Roccalumera. La manifestazione ha lo scopo di promuovere il Limone Verdello o Limone d’Estate, agrume tipico della zona jonica messinese e più precisamente del Comune di Roccalumera. Venerdì 16 agosto ore 21,00 Presentazione della manifestazione, degustazione di prodotti al profumo di limone verdello e serata danzante con “I Fisabar”; Sabato 17 agosto ore 21,00 degustazione di prodotti al profumo di limone verdello e serata danzante con; “Dolce Vita con Giovanni Cannata e Carmen”; Domenica 18 agosto ore 20,00 Degustazione di dolci, gelati, granite, marmellata e liquori il tutto sempre a base di Limone Verdello ore 21,30 Serata di musica con il noto gruppo musicale I Teppisti dei Sogni. Ospite d’onore l’attore Gilberto Idonea XI Premio Fiore di Zagara alla “Sicilia che Lavora” alla Ditta TransEdil dei F.lli Miano; XII Premio Fiore di Zagara alle “Professionalità Siciliane” all’Associazione Italiana Donne Medico Messin-Peloro; XVII Premio Fiore di Zagara al “Giornalismo” alla giornalista Lucia Gaberscek; XVI Premio Fiore di Zagara alle “organizzazioni militari, di polizia, civili e di volontariato” alla Compagnia della Guardia di Finanza di Taormina e alla Brigata della Guardia di Finanza di Alì Terme; XVIII Premio Nazionale “La Zagara d’Argento” alla trasmissione di RTL 102.5 “Non Stop News”; XIX Premio Nazionale “La Zagara d’Oro” al ciclista Vincenzo Nibali. La serata sarà presentata dalla presentatrice Letizia Lucca Lo scopo, che incoraggia il Circolo ad organizzare la manifestazione per il 21° anno consecutivo, sono i lusinghieri risultati ottenuti negli anni passati. Infatti a Roccalumera , grazie alla Sagra e al Premio, sono nate due aziende di trasformazione del Verdello in prodotti finiti. Inoltre, la manifestazione ha attirato migliaia di visitatori e sono stati dedicati vari servizi televisivi in molte trasmissioni a carattere Nazionale e Regionale, che hanno permesso di far conoscere il nostro agrume e il nostro piccolo paese.
Posted on: Tue, 06 Aug 2013 19:40:45 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015