6 COMERLATI, BALTIERI, TURRA, BERTOLDI...SCANDOLARA? SCANDOLARA - TopicsExpress



          

6 COMERLATI, BALTIERI, TURRA, BERTOLDI...SCANDOLARA? SCANDOLARA (la) Le famiglie che vissero in questa antica contrada sono tutte di origine tauc, alcune provenienti nei primi del Trecento dalla val Venosta, in Alto Adige, o dalla Vallarsa, zona cimbra trentina: Giecherle, da Jäkerl – Giacomino; Bertoldo, dal personale germanico Berthold; Balon, da bal-lon, o da balt – lon, la frana nel canale o la frana nel bosco; Comerlato - kummer-laite, pendio della famiglia Kummer o pendio di detriti, di macerie; Baltero, dal personale Walther che in cimbro si pronuncia Baltero o da balt, bosco; Thura, Turra, dal tauc tur “porta”. Sotto Scandolara, verso la Fietta c’è il grande bosco del monastero, nemus monasteri, coltivato per secoli direttamente dai benedettini. In un atto del 1693 trovo in contra di Ximili o Scandolara detta il Bosco delle Taglie o Fontanella. Ximili è una località di Scandolara, ora sconosciuta e nel 1628 Ximale era attestato anche come cognome, Gian Domenico Ximale mentre Taglie, significa “valletta”, diminutivo della parola tauc, tal, ”valle”. Altro toponimo di Scandolara è il Masetto, piccolo maso, attestato nel 1572 ed il Dosso. 1313 Abbas monasteri…investivit Bartholomeum de Venosta et morantem in Scandolaria de una petia terrae masive…di 15 campi… in ora Scandolara; 1313 Abbas monasteri...investivit Dominam Aleytonam curatricem Marci de Valarsa de novem campis terrae in ora Scandolarie; 1313 Abbas monasteri…investivit Gabrilem q. Henrici de Scandolaria …di 24 campi; 1313 Abbas…investivit D. Petrum Vaselarium de Scandolaria…in ora Scandolara; 1339 in montanea Scandolarie….Ricus q. Bertholdi Barbari, de secunda parte Ricus q. Rici dicti Zullus pro dicto monastero, de terza parte Bartholomeus de Venosta et Stephanus q. Barberii pro dicto monastero; 1340 una petia terre maxiva cum domo, terra arativa, …in pertinentia dicto monasteri in Scandolaria, coherent a mane parte Bartholomeus de Venosta pro dicto monastero, a meridie parte dicti monasteri, a sera parte Rici q. Rici et Batilana pro dicto monastero; 1340 in ora Scandolaria ..coherent a duobus partibus Ricus q. Enrici pro dicto monastero, a secunda parte Ricus Gualterius et Zullus pro dicto monastero; 1343 16 febbraio investivit Marcum et Ancium fratres filios q. Rigi Voxeli de Scandolaria; 1381 Ser Pietro fu Enrico di Scandolara; 1381 Ancius q. … di Venosta di Scandolara; 1390 locazione per 29 anni, investivit… ser Nicolaus q. ser Bertholdi a Vacis Nigris de Scandolaria, ser Petrum q. Henrici de Canterio de Scandolaria; Matheum que dicitur Mathosius q. Henrici Becareti; 1524 in pertinentia Sprea cum progno in ora Scandolaria cui coherent a mane nemus monasteri; 1525 investivit Simone q. Dominici del Tura Scandolarie Spree cum Progno…de una pecia terre prativa jacente in pertinentia Spree cum Progno in ora Gamelle cui coherent a mane Blasius q. Marci Cramaralia, in parte martinus Jacobi …q. Gerardi de Alemania; 1568 Matteo del Ballon de Scandolara; 1572 in ora de Scandolaria ubi dicitur el Masetto; 1577 in ora Scandolare ubi dicitur el Dosso; 1613 Michaeli de Thura de Scandolaria; 1657 Gio:Baptista Ballonus, de Gecchelis; 1675 Jecle de Scandolaria; 1664 Andrea Geccle; 1655 Dominicus filius Joanne Bapptiste Baloni contraxit matrimonium cum Dominica filia Andrea Rausi; 1689 in contrà di Ximili o d’Altura, chiamata sotto case;
Posted on: Sat, 13 Jul 2013 22:28:59 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015