ABBATICCHIO E MASCIALE RISPONDONO ALLINTERROGAZIONE DI DAMASCELLI - TopicsExpress



          

ABBATICCHIO E MASCIALE RISPONDONO ALLINTERROGAZIONE DI DAMASCELLI E ROSSIELLO SUL TRASPORTO SCOLASTICO. BITONTO, 21 novembre 2013 – Il Sindaco di Bitonto, Michele Abbaticchio, e l’Assessore alla Pubblica Istruzione, Vito Masciale, rispondono all’interrogazione scritta che Domenico Damascelli e Carmela Rossiello a nome del gruppo consiliare PdL avevano proposto in relazione al servizio di trasporto scolastico. I rappresentanti dell’Amministrazione comunale hanno evidenziato come i ritardi nell’approvazione del bilancio 2013 abbiano influito pesantemente sull’avvio del servizio, partito il 16 ottobre e programmato, al momento, sino alla pausa natalizia (21 dicembre). “La mancanza del bilancio approvato – si legge nella nota – ci ha costretto ad attendere l’inizio del mese di ottobre, per raggiungere la disponibilità/spendibilità di una somma – in dodicesimi – con la quale fronteggiare le spese necessarie per l’affidamento del servizio di trasporto scolastico”. L’affidamento diretto, giustificato dalla temporalità e dall’importo di spesa secondo le vigenti disposizione normative e regolamentari - spiegano Abbaticchio e Masciale - ha spuntato condizioni economiche invariate rispetto a quelle dello scorso anno, ancorate alle condizioni della gara espletata nel 2009, a fronte di un maggior numero di chilometri percorsi. I dettagli operativi esposti nella nota evidenziano un forte incremento delle istanze da parte delle famiglie: con riferimento al centro urbano di Bitonto sono state presentate 177 domande, alle quali è seguito un accoglimento in 131 casi (con una percentuale del 74%). Sono rimasti fuori solo i pochi alunni della scuola dell’infanzia che, non frequentando la mensa, non avrebbero possibilità di utilizzare lo scuolabus per l’uscita alle ore 12 e gli alunni che sono iscritti ad una scuola diversa da quella più vicina alla propria abitazione. In alcuni casi si sono registrate delle rinunce. Completamente soddisfatte, invece, le richieste di accesso al servizio presentate nelle frazioni: 49 a Palombaio e 7 a Mariotto. Altri particolari riportati nella risposta ai due esponenti del PdL riguardano l’articolazione del servizio e le risorse impiegate. Ai 4 scuolabus comunali (1 da 16 posti a Mariotto, 1 da 18 posti a Palombaio, e 2 da 22 e 26 posti a Bitonto) quest’anno si affianca la circolare messa a disposizione gratuitamente dalla Miccolis spa, che gestisce le linee di trasporto urbano. Il servizio è attivo dal lunedì al sabato (venerdì per le scuole in settimana corta) dalle 7 alle 9.15 all’ingresso, dalle 12.30 alle 14.15 all’uscita; al pomeriggio il servizio provvede dalle 15.30 alle 16.45 al rientro a casa degli alunni della scuola dell’infanzia. L’accompagnamento degli alunni nelle operazioni di salita e discesa è garantito da 5 assistenti di bordo. L’impennata delle richieste di accesso al servizio - ammettono Sindaco e Assessore – ha sorpreso la struttura. Tuttavia “i criteri di selezione degli alunni da trasportare sono stati quelli utilizzati da anni: gli uffici dell’Assessorato, con l’ausilio della Polizia Municipale, valutando de visu le distanze tra le abitazioni e gli edifici di appartenenza, hanno indicato i nominativi degli ammessi al servizio. In ogni caso è bene precisare che la priorità è stata data a tutti gli alunni residenti nell’estrema periferia, che sono i principali destinatari del servizio e tali rimarranno anche in futuro, quando, in considerazione della forte domanda registrata, si imporrà l’adozione di una procedura più articolata e dettagliata nelle informazioni da acquisire e valutare, per rispondere al meglio alle richieste delle famiglie”. Nella chiusura della nota, infine, la rassicurazione che “gli uffici sono al lavoro per garantire il servizio per l’intero anno scolastico”. FONTE: COMUNICATO STAMPA UFFICIO COMUNICAZIONE E INFORMAZIONE - COMUNE DI BITONTO
Posted on: Sat, 23 Nov 2013 10:59:19 +0000

Trending Topics




© 2015