[ARROSTICINI: LA VERA STORIA. Lesson 1.] Più diventano famosi, - TopicsExpress



          

[ARROSTICINI: LA VERA STORIA. Lesson 1.] Più diventano famosi, più si leggono storie a metà fra il tossico e lo psichedelico circa l’origine degli arrosticini. Quella che più mi fa scompisciare è l’invenzione che li vorrebbe “cibo di strada” dei pastori nell’antichità. Cioè... voi ve l’immaginate i pastori che – dopo 23 ore di un lavoro che noi non faremmo neanche per 1.000 euro al giorno (tanto è duro e colmo di stenti) – si mettono a infilzare vezzosi stecchetti in legno e cuociono gli arrosticini? Bella cazzata, buona per arricchire il capitolo delle leggende metropolitane del tipo “gol di Zoff di testa al 94° su calcio d’angolo”, oppure “mio cugino una volta ha incontrato nelle fogne il coccodrillo bianco”. Ovviamente, il cibo dei pastori abruzzesi – come quello di tutte le popolazioni nomadi che vivono di pastorizia e allevamento da quando esistono animali e uomo – è a base di carne essiccata. Ma questo alla seconda lezione, fra qualche minuto. Intanto, eccovi la prima. La prima storia, scritta da un antropologo. (Luchino Arrosticino)
Posted on: Wed, 24 Jul 2013 09:16:07 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015