AUGURI A MATT DAMON CHE OGGI COMPIE 43 ANNI E A SIGOURNEY WEAVER - TopicsExpress



          

AUGURI A MATT DAMON CHE OGGI COMPIE 43 ANNI E A SIGOURNEY WEAVER CHE NE COMPIE 64. Figlio di un banchiere e di uninsegnante di pedagogia presso la Lesley University, Matt Damon nasce a Cambridge nei pressi di Boston. Nel suo sangue si mescolano discendenze anglo-scozzesi, finlandesi e svedesi. La famiglia Damon si trasferisce a Newton, dove il piccolo Matt vive per due anni. Dopo il divorzio dei genitori, il bimbo fa ritorno nella città natale con mamma e il fratello Kyle (oggi, scultore). Le sue attitudini attoriali iniziano a emergere durante unadolescenza vissuta in solitudine, poiché viene spesso emarginato a causa della sua bassa statura. Allievo disciplinato del Cambridge Rindge and Latin School, Matt entra in contatto con la recitazione grazie allinsegnante di teatro e latino, Gerry Speca. Ammesso alla facoltà di Letteratura Inglese di Harvard, il brillante studente si cimenta nelle produzioni allestite dalla Lowell House, come Burn This in Winthrop House e A... My Name is Alice. Dopo quattro anni di corsi, Damon molla la prestigiosa università per dedicarsi completamente alla carriera di interprete. Nel 1988 il diciottenne debutta in un cameo nel romance Mystic Pizza con Julia Roberts. Tra il 1992/93 è sul set di Geronimo e in quello del football movie, Scuola donore. Nel 1996 è costretto a perdere - drasticamente - peso per dare lemaciato volto al soldato tossicodipendente nel dramma post-Guerra del Golfo, Il coraggio della verità. A otto anni Matt entra in una compagnia teatrale per bambini dove, a dieci, conosce Ben Affleck, un ragazzino più piccolo di lui, con il quale partirà alla conquista di Hollywood. A quindici anni, Ben lavora già in televisione ed è proprio lui a introdurlo nel mondo dello show biz. Nel 1992 i due amici decidono di scrivere una sceneggiatura ma devono aspettare parecchio prima di attirare lattenzione di un produttore. Dopo cinque anni, quello script diventa Will Hunting - Genio ribelle che si tramuterà in un Academy Award, per la Migliore Sceneggiatura Originale. Nel 1997 Damon raccoglie prove schiaccianti contro la società corrotta di Jon Voight ne Luomo della pioggia di Francis Ford Coppola. Grazie a quella faccia da bravo ragazzo, lattore viene presto accreditato come lanti-Leonardo Di Caprio, del quale incarnerà la nemesi quasi un decennio più tardi sul set de The Departed - Il bene e il male di Martin Scorsese. Nel 1998 il capitano Tom Hanks organizza una missione di recupero al fine di trarlo al sicuro in Salvate il soldato Ryan. Nello stesso periodo, Matt sfodera un poker dassi, racimolando un bel gruzzolo per il compare Edward Norton, ne Il giocatore. Dodici mesi dopo, viene scacciato dal paradiso da lOnnipotente Alanis Morissette nella pungente commedia Dogma diretta da Kevin Smith. Alle soglie del Nuovo Millennio, esce dal baratro dellalcool per amore di Charlize Theron ne La leggenda di Bagger Vance e viene sradicato dalle braccia delladorata Penélope Cruz in Passione ribelle. Tra il 2003/05 gestisce un fast food con il gemello siamese Greg Kinnear nel comico Fratelli per la pelle, si addentra - con Heath Ledger - nella selva oscura alla ricerca di una torre misteriosa ne I fratelli Grimm e lincantevole strega e diventa consigliere economico di un principe arabo in Syriana. Il 2006 lo vede a capo della CIA in The Good Shepherd - Lombra del potere. Tra il 2009/10 si trasforma - per Clint Eastwood - nel rugbista Invictus - Linvincibile, François Pienaar, e nelloperaio con poteri soprannaturali protagonista di Hereafter. Inoltre si mette in viaggio con il fuorilegge Jeff Bridges ne Il Grinta, western firmato dai fratelli Coen. Attua, infine, la requisizione di armi di distruzione di massa nellaction Green Zone. Per Soderbergh, regista premio Oscar per Traffic, Damon prosciuga - con la complicità di Clooney e soci - i caveau dei maggiori casinò di Las Vegas, nella trilogia Oceans. Denuncia poi la sua azienda agricola allFBI in The Informant! e scampa da un terribile virus letale in Contagion. Sempre nel 2011 è protagonista, insieme ad Emily Blunt, de I guardiani del destino, e con Scarlett Johansson di La mia vita è uno zoo. Nel 2013 presenta alla Berlinale il nuovo film dellamico Gus Van Sant di cui è protagonista, Promised Land. Sigourney Weaver ha alternato ruoli diversissimi, dalla dura tenente dello spazio che deve combattere con degli extraterrestri invincibili alla matura dark lady di commedie di successo. Si laurea prima alla Stanford University e poi studia recitazione alla Yale School of Drama, nella città natale di New York. È la figlia del Presidente della NBC, Sylvester Pat Weaver, un vero pioniere della tv statunitense che le assicura una vita agiata e ricchissima di stimoli in ambito artistico e dellattrice Elizabeth Inglis. Dimostra fin da giovanissima il suo eccezionale talento drammatico, soprattutto a teatro: allinizio nelle sale Off-Broadway (con spettacoli di alto spessore letterario come le commedie del greco Aristofane) e poi in diversi sceneggiati televisivi (il più importante è Somerset, andato in onda dal 70 al 76). La bella attrice, dal fisico statuario e sempre perfettamente tonico, decide di cambiare il suo nome e nel farlo si ispira ad un personaggio del film di Elliott Nugent Il grande Gatsby (1949), tratto dallomonimo romanzo di Francis Scott Fitzgerald. Lineamenti irregolari, fisico longilineo e grinta interpretativa, esordisce con un piccolo ruolo in Io e Annie (1977) di Woody Allen e trova il grande successo due anni dopo interpretando il tenente Ripley in Alien (prima donna nella storia del cinema a essere protagonista assoluta di un film di fantascienza) di Ridley Scott. Consolida la sua fama con Uno scomodo testimone (1981) di Peter Yates e Un anno vissuto pericolosamente (1982) di Peter Weir. Attrice poliedrica, mostra di essere a suo agio anche con la commedia in Ghostbusters - Acchiappafantasmi (1984) di Ivan Reitman; torna poi a interpretare Ripley in Aliens - Scontro finale di James Cameron (ruolo straordinario che la renderà famosa in tutto il mondo, ricoprendolo per tutta la durata della saga con Alien 3 di David Fincher e Alien - La clonazione di Jean-Pierre Jeunet) e brilla nel divertente Una donna in carriera (1988) di Mike Nichols. Negli anni Novanta recita ancora per Reitman in Dave - Presidente per un giorno ed è memorabile in La morte e la fanciulla (1994) di Roman Polanski, nei panni di una donna che, a quindici anni dalle torture subite durante la dittatura, crede di ritrovare e processa il suo carnefice. Nel 1999 è bravissima ma sprecata nellirrisolto dramma La mappa del mondo di Scott Elliott. Ritorna in gran forma nellesilarante commedia Heartbreakers - Vizio di famiglia (2001) dove interpreta una donna matura e sfrontata, che acchiappa uomini danarosi, li sposa e poi si fa mettere le corna dalla figlia (Jennifer Love Hewitt) per incassare i soldi del divorzio. La maturità rende lattrice ancora più seducente ma le scelte artistiche non sono le migliori della carriera: sprecata nel film vincitore del premio Sundance per la regia Tadpole - Un giovane seduttore a New York (2002), denigrata in una commediola per ragazzi come Holes - Buchi nel deserto (2003), brava ma passata inosservata in Imaginary Heroes (2004) e una piccola parte nel thriller The Village, opera minore di M. Night Shyamalan. La fortuna sembra averle voltato le spalle ma unattrice di talento come lei, capace di adattarsi a i ruoli più disparati, prepara il suo glorioso ritorno in Snow Cake, (2005) dove interpreta una madre autistica che ha appena perso la figlia in un incidente stradale. Lanno dopo è in uno dei più importanti omaggi allo scrittore Truman Capote, Infamous - Una pessima reputazione, e continua a percorrere questa nuova ondata di ottime interpretazioni con le pellicole The Tv Set (2006) al fianco di David Duchovny, nel drammatico The Girl in the Park (2007) ed è nel thriller Prospettive di un delitto (2008), che racconta, con lo stile adrenalinico della serialità televisiva americana, lintrecciarsi di diversi punti di vista durante un attentato al presidente degli Stati Uniti dAmerica. Ha una parte nel divertente omaggio al cinema Be Kind Rewind di Michel Gondry, e prosegue sulla strada del registro comico in Baby Mama (2008), esordio dietro alla macchina da presa dello sceneggiatore Michael McCullers. Ma riprende la collaborazione con James Cameron in Avatar che la riporta nel mondo della fantascienza e diventa anche produttrice (per la seconda volta dopo il quarto episodio di Alien - La clonazione) del film Gipsy and Me che la vede vestire i panni di Gipsy Rose Lee, regina dello spogliarello americano degli anni Trenta. Segue, poi, Wall-E (2008), nel ruolo di doppiatrice. Lanno successivo la vede alla ribalta. Prima con la divertente storia aliena Paul, poi con laction/thriller Abduction accanto alla star di Twilight Taylor Lautner, seguito da altre due spassose commedie: Cedar Rapids, di Miguel Arteta, e Ancora tu!, diretta da Andy Fickman. Torna nel 2012 con il thriller con Bruce Willis La fredda luce del giorno e nel film di Rodrigo Cortés con Robert De Niro Red Lights.
Posted on: Tue, 08 Oct 2013 06:11:15 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015