Agli aderenti ad ARTISTI NO MUOS L’8 maggio, il Teatro Coppola - TopicsExpress



          

Agli aderenti ad ARTISTI NO MUOS L’8 maggio, il Teatro Coppola di Catania, spazio occupato ed autogestito, ha lanciato un appello per la costituzione di un Comitato ARTISTI NO MUOS. All’appello hanno già aderito ad oggi, 19 giugno, 166 artisti da tutta Italia (sotto, l’elenco). Il primo appuntamento di ARTISTI NO MUOS è stata la coinvolgente serata del 30 maggio, a Niscemi, alla quale hanno partecipato oltre 90 artisti (tutte le informazioni sul profilo facebook). La partecipazione di ARTISTI NO MUOS è risultata un fattore importante per la riuscita dello sciopero generale cittadino del 31 maggio: un corteo di circa 5.000 niscemesi; il 90% dei negozi chiusi; donne, bambini, anziani in festa a gridare la loro voglia di vita contro il sistema di morte rappresentato dalla base militare USA, in contrada Ulmo, a pochi chilometri da Niscemi. La partecipazione della popolazione niscemese sarà uno degli ulteriori punti di forza della lotta contro l’ecomostro: perché la lotta antimilitarista contro il governo USA e contro i servili apparati di stato italiani, continuerà sino allo smantellamento della base militare e l’abbattimento delle 46 antenne NRTF: e gli artisti italiani e stranieri saranno tra i protagonisti di questa lotta. Abbiamo fissato la data della prima assemblea del Comitato ARTISTI NO MUOS per domenica 7 luglio alle ore 17,00 presso il Teatro Coppola di Catania in via del Vecchio Bastione 9 (zona Archi della Marina), per discutere della carta associativa ARTISTI NO MUOS e delle future iniziative. Abbiamo stilato una proposta di carta associativa che inviamo per la discussione. NO MUOS ora e sempre. PROPOSTA CARTA ASSOCIATIVA DEL COMITATO ARTISTI NO MUOS ARTISTI NO MUOS è un comitato libero, autonomo, apartitico e aconfessionale, impegnato nella lotta contro ogni forma di militarizzazione del territorio, per l’autodeterminazione dei popoli, per il diritto alla salute e per la difesa dell’ambiente. Gli aderenti ad ARTISTI NO MUOS si riconoscono nei valori imprescindibili della libertà, dell’uguaglianza, della solidarietà, dell’antiautoritarismo, dell’antimilitarismo, dell’antifascismo, dell’antirazzismo, dell’antisessismo. L’adesione ad ARTISTI NO MUOS è individuale; possono anche aderire gruppi artistici con propria denominazione (band musicali, compagnie teatrali e di danza, ensemble di artisti visivi, performers, videomakers etc.). L’organizzazione del Comitato ARTISTI NO MUOS è orizzontale e basata sui principi dell’autogestione: l’organismo di indirizzo è l’assemblea degli artisti aderenti: tutte le decisioni non potranno prescindere dai valori fondanti della carta associativa. Il Comitato si doterà di strumenti di comunicazione per rendere efficace il confronto tra gli aderenti e per consentire, ove occorra, di giungere a decisioni rapide ma condivise. Il Comitato ARTISTI NO MUOS organizzerà manifestazioni programmate autonomamente. Il Comitato potrà aderire a manifestazioni che abbiano finalità corrispondenti ai valori fondanti della carta associativa. Il Comitato ARTISTI NO MUOS si collegherà ai movimenti di lotta antimilitaristi, ambientali e per l’autodeterminazione delle popolazioni (NO SIGONELLA, NO TAV, NO DALMOLIN, NO PONTE, NO GRANDI NAVI, NO RADAR…). La denominazione “Comitato ARTISTI NO MUOS” è propria degli eventi e delle manifestazioni organizzate e programmate e condivise dagli aderenti. Singoli artisti che parteciperanno a manifestazioni di lotta potranno farlo a titolo individuale. In città e territori, in Italia o all’estero, potranno essere organizzati singoli eventi di lotta o di solidarietà a nome del Comitato ARTISTI NO MUOS, coinvolgendo l’insieme degli aderenti attraverso gli strumenti di comunicazione di cui si doterà l’assemblea. La carta associativa potrà essere estesa ed ampliata, non modificata nei suoi valori fondanti. ADERENTI AL COSTITUENDO COMITATO ARTISTI NO MUOS: Adels, Band; Afterhours, Band; Massimiliano Agazzani, Musicista; Manuel Agnelli, Musicista; A.I.D Almond IceDirector, Band; Enzo Alaimo, Autore teatrale; Monia Alfieri, Attrice; Anc, Street artist; Antonio Aprile, Musicista; Musicista; Area 8 clan, Band; Andrea Arena, Giocoliere; Gabiele Arena, Musicista; Lorenzo Arcidiacono, Musicista; Arkham Asylum, Band; Salvatore Avila, Musicista; Mariangela Barbagallo, Coreografa; Marco Barresi, Musicista; Beatrice Baruffini, Attrice; Cesare Basile, Musicista; Anna Bellia, Attrice; Marie Helene Bertino, Film Maker; Giuseppe Billa, Attore; Bixi, Writer; Blu Iride, Band; Claudio Bonaccorsi, Fotografo; Alessio Bonaffini, Attore; Alessandro Borbone, Fotografo; Samule Boscarino, Compositore e cantante; Luca Bussoletti, Attore e musicista; Cafènoir, Band; Gianfranco Cammarata, Scrittore; Sabina Caruso, Cantautrice; Alessendro Casponi, Musicista; Alfio Catalano, Musicista; Marcello Caudullo, Musicista; Ascanio Celestini, Autore e attore; Samantha Cinnirella, Pittrice; Fabio Cinque, Musicista; Filippo Cipriani, Musicista; Civita folk orchestra, Band; Katia Colica, Scrittrice; Compagnia dei Giovani, Compagnia Teatrale; Pietro Cucuzza, Attore; Toni D’Agruma, Performer: Fabio D’Alessandro, Fotografo; Antonino D’Antoni, Attore e Musicista; Rodrigo D’Erasmo, Musicista; Deposito dei Segni, Teatro e arti visive; Annamaria Di Giacomo, Artista visivo; Dimitri Di Noto, Musicista; Tano Di Rocco, Musicista; Doppiawu MC, Cantante; Paolo Dorigo, Pittore; Ivano Fachin, Regista; Danilo Fagone, Musicista; Alice Ferlito, Attrice; Massimo Ferrarotto, Musicista; Nicoletta Fiorina, Cantante emusicista; Giuseppe Firrincieli, Film maker; Fratelli la strada, Band; Furious George, Musicista; Fuat Sunay, Musicista; Enrico Gabrielli, Musicista; Alessandro Gagliardo, Film maker; Anna Galve, Attrice e musicista; Diego Geraci, Musicista; Gesticolando, Compagnia teatrale; Maurizio Giordano, Graficdesigner; Gost, Writer; Dino Gigliuto, Musicista; Paolo Giorelli, Attore; Montserrat Grau Ferrer, Attrice; Gruppo Iarba, Compagnia teatrale; Biagio Guerrera, Poeta; Jörg Grünert, Drammaturgo e scultore; Marta Iacono, Artista visivo; Improvvisatore Involontario, Band; Ipercussonici, Band; Kalsa Compagnia, Compagnia Teatrale; Konon, Cantautore; Kuma, Writer; Maria La Barbera, Attrice; Rosario La Blunda, Musicista; La Governante, Band; Ray Hermanni Lewis, Musicista; Franco Lazzaro, Musicista; Cam Lecce, Attrice; Alessio Lega, Cantautore; Mary Leonardi, Fotografa; Angelo Licciardello, Artista visivo; Giuliano Lo Faro, Scenografo e light designer; Long hair in three stages, Band; Kyi, Street artist; Daniele Maggioli, Cantautore; Malastradafilm, Video produzione; Guglielmo Manenti, Fumettista pittore e video maker; Graziana Maniscalco, Attrice; Peppe Marena, Videomaker; Marta sui tubi, Band; Fosca Medizza, Scrittrice e attrice; Daniele Melarancio, Illustratore e musicista; Stefano Meli, Musicista; Maddalena Migliore, Fotografa; Aldo Migliorisi, Musicista; Giulia Morello, Drammaturgo e regista; Lorenzo Muscoso, Filmmaker; Giuseppe Naccari, Artista ceramista; Pamela Nicolosi, Poetessa; Miriam Pace, Performer; Roy Paci, Musicista; Rosa Pagliano, Scultrice e pittrice; Pietro Palazzo, Musicita; Claudio Palumbo, Musicista; Gioacchino Palumbo, Regista Teatrale; Diego Pascal Panarello, Film Maker; Olimpia Pantò, Scrittrice; Eduardo Parlagreco, Videomaker; Alessandro Pierotti, Musicista; Romina Pincha, Musicista performer; Antonio Pisano, Artista visivo; Sandro Pitteri, Musicista; Daniela Placenti, Artista arti visive; Alberto Projetto Yanez, DJ; Toti Poeta, Cantautore; Emanuele Poki, illustratore; Luca Prete, Artista visivo; Paolo Puglia, Musicista; Qanat Records, Etichetta di produzione; Simone Raeli, Fotografo; Gaia Raffiotta, Attrice; Antonio Ramberti, Cantautore; Annalusi Rapicavoli, Performerdanza acrobatica aerea; Luca Recupero, Musicista; Res publica temporanea, Street artists; Nino Romeo, Autore e regista teatrale; Salvo Ruolo, Musicista; Dario Russo, Cantante lirico; Andrea Ruta, Musicista e cantante; Nonò Salamone, Cantastorie; Vincenzo Salamone, Cantautore; Rita Salonia, Attrice; Andrea Scarfò, Fotografo; Luisa Scavone, Fotografa; Cinzia Scordia, Danzatrice e performer; Elvira Seminara, Scrittrice; Stefano Simondo, Attore; Marco Solari, Attore e regista; Pino Spadavecchia, Artista arti visive; Francesco Tagliavia, Artista visivo; Teatro del Molo 2, Compagnia teatrale; Teatro dell’Oppresso, Compagnia teatrale; Teatro Wassermann, Compagnia teatrale; Time and Place, Compagnia teatrale; Tino Tinello, musicista; Giulia Tripoti, Cantautrice; Luca Trovato, Musicista; Massimiliano Tumino, Attore; Gangya Turi, Cantante; Lina Maria Ugolini, Drammaturgo e scrittrice; Salvo Valentino, Attore e regista; Lara Ventura, Poeta; Alessandro Vitale, Musicista; Wet Cables, Band; Yetif, Writer; Massimo Zaccaria, Attore; Giusy Zanini, Attrice; Salvatore Zinna, Attore; Giulia Zuccotti, Artista performer. 166 AL 20 GIUGNO
Posted on: Thu, 27 Jun 2013 18:42:56 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015