Angolino del 5 Novembre MMXIII Carissimi amici, dopo una - TopicsExpress



          

Angolino del 5 Novembre MMXIII Carissimi amici, dopo una giornata di pioggia molto autunnale oggi splende un magnifico sole, e son pronto a riempirvi la casella di posta con una nuova paginetta: direi che possiamo partire con un compleanno: come oggi nel 1766 nacque a Trebnitz in Boemia colui che diverrà il più famoso Feldmaresciallo dAustria Jhoann Joseph Radetzky, colui che ideò il sistema difensivo del Lombardo Veneto conosciuto come il quadrilatero (Verona, Mantova, Peschiera D/G, Legnago) ed autore delle vittorie sui Piemontesi di Custoza e Novara. Era talmente innamorato del suolo italico che quando andò in pensione, si ritirò a Vivere a Milano, sposò in seconde nozze, la sua cuoca e si spense nel 1858 alla vigilia della seconda guerra di indipendenza. Sembra, ma prendete la notizia con il beneficio del dubbio, che il suo piatto preferito fossero gli gnocchi al burro. In suo onore Strauss compose la famosa Marcia di Radetzky. Dopo le traversie dei moti rivoluzionari e della guerra contro il Piemonte 1848, fu spesso molto duro specialmente nei confronti dei milanesi, che lo avevano tradito, e in particolare delle classi abbienti, mentre cercò di favorire, con misure anche demagogiche, quelle povere. Ovviamente con delle contraddizioni: se al vittorioso ritorno a Milano approvò misure atte alla rappacificazione e al perdono, daltra parte fu indulgente con i subordinati che si erano macchiati di efferatezze e non esitò a firmare molte condanne a morte (come quella dei nove di Belfiore). Probabilmente, convivevano in lui due anime: quella dura del soldato che aveva visto le carneficine dei campi di battaglia nelle tante guerre che avevano sconvolto lEuropa agli inizi del secolo; e quella del nobile pio ma non bigotto, moderatamente gaudente, accanito giocatore dazzardo sempre a corto di soldi, titolare di una famiglia legittima, che gli diede molti dispiaceri, e di una illegittima, che invece gli procurò gioie e serenità ( la cuoca NdS). La compagna che gli fu vicina durante il periodo milanese e che gli diede dei figli fu Giuditta Meregalli. La colpa principale di Radetzky é forse quella di essere stato luomo sbagliato nelle circostanze in cui venne a trovarsi. Ottimo militare ma non altrettanto versato nella difficile arte del reggere un paese che aveva molto da lagnarsi del governo centrale di Vienna, ma anche molto per cui essergli grato (allo stesso Cattaneo nel 1848 non sarebbe dispiaciuto linserimento del Lombardo-Veneto in una specie di Commonwealth sotto laquila bicipite degli Asburgo). Poco più di un anno dopo la sua morte, la Lombardia passava comunque al Piemonte ( 1859 ), e altri sette anni dopo anche il Veneto al costituito Regno dItalia ( 1866 ). Su di lui è stato scritto moltissimo, a me piace ricordare una sua frase al mio ardire molto saggia: “ Se si vogliono evitare future guerre, bisogna non infierire sul nemico vinto”. In queste poche parole si racchiede la saggezza del soldato e la lungimiranza del saggio. Un dettaglio, voi sapete dove e sepolto e perché? Adesso tocca ad un po’di santi : Zaccaria ed Elisabetta, genitori di Giovanni il Battista. Cominciamo con il ricordare che il nome Zaccaria deriva dallebraico Zakharyàh composto dal verbo zackhar che vuol dire ricordare o al riflessivo ricordarsi, e la parola contratta Yahve, Yah ovvero Dio. Pertanto il significato è ricordato da Dio oppure Dio si è ricordato di me . Il nome Elisabetta deriva dallantico aramaico, ed è come per Zaccaria, lunione di due parole Eli che vuol dire Dio ed il verbo scheba che significa giurare, pertanto il significato è colei che giura per Dio Oggi la chiesa festeggia i genitori del Battista, di loro si sa poco, solo il vangelo di Luca ne fa cenno, li incontriamo per la prima volta quando langelo di Dio annuncia a Maria Vergine ed a Zaccaria, che Elisabetta avrebbe partorito, cosa che pareva impossibile visto che era ritenuta sterile, e sarebbe nato il precursore di Cristo. Con poche parole levangelista sintetizza il fondamento della loro santità, il loro spirito di preghiera, la rettitudine dei loro cuori nelladempimento non solo esterno ma anche interiore dei precetti mosaici: «Tutti e due erano giusti agli occhi di Dio e osservavano irreprensibilmente i comandamenti e le leggi del Signore». La grande opera della salvezza aveva preso lavvio in sordina, nel silenzio e nella preghiera della casa di Maria a Nazaret e in quella di Ain Karim, un non ben identificato villaggio a cinque miglia da Gerusalemme dove gli anziani coniugi Zaccaria ed Elisabetta attendevano la nascita del precursore di Gesù, ovvero, per la tradizione ebraica, il figlio di Dio che avrebbe scacciato i nemici di Israele ( il signore degli eserciti). Qui avvenne lincontro tra la Vergine Maria e sua cugina Elisabetta, che, «colma di Spirito Santo», salutò la giovane parente con le parole che da secoli i cristiani ripetono nel recitare lAve Maria: « Ave Maria, tu sei benedetta fra le donne e benedetto il frutto del tuo seno». Abbiamo così dipanato i misteri che celavano queste parole che fin dalla nostra più tenera infanzia ci sono state insegnate. San Zaccaria è il patrono dei muti, non so assolutamente il perchè. Oggi ricorre un altro evento che mi va di ricordare: Nel 1384 il capitano di ventura francese, al servizio degli Agioini impegnati in Italia nella conquista del regno di Napoli, Enguerrad VII de Coucy di sua iniziativa, conquistò la città di Arezzo. Poi la vendette ai rivali storici i Fiorentini, che la pagarono ben 40 000 fiorini d’oro. Nella conquista il Coucy si permise di saccheggiare anche la chiesa di Arezzo e ne rubò la reliquia, ovvero la testa di San Doanto che, dopo aver ceduto la città, si portò con se a Forlì. In Romagna il signore Forlinese ottenne la preziosa reliquia e la fece riportare ai legittimi proprietari Aretini. Questo nobile cavaliere era Sinibaldo Ordelaffi, di quella famiglia nobile che ebbe molto ruolo nelle fasi finali del declino scaligero a Verona. Ciao a tutti per oggi finisce qui l’angolino Ciao ciao Carlo S
Posted on: Tue, 05 Nov 2013 10:54:52 +0000

Trending Topics



v class="sttext" style="margin-left:0px; min-height:30px;"> Growing up being an only child has its advantages. It also can
Wanna EARN an extra Income?? How?? Invite as many as you can

Recently Viewed Topics




© 2015