Angolino pigro 23 GIUGNO MMXIII Carissimi, Visto che luna - TopicsExpress



          

Angolino pigro 23 GIUGNO MMXIII Carissimi, Visto che luna ieri sera? E Questa notte sarà al culmine del suo splendore e qualcuno sostiene che sarà rossa, io per precauzione mi barricherò in casa per non incorrere in spiacevoli incontri notturni, Luna piena rossa, nel periodo solstiziale, la notte prima del 24 giugno, ummmmmm che paura di spavento!!! Ma andiamo a vedere la consueta paginetta cosa ci racconta oggi: Novità poche, ripetizioni molte: Cominciamo con il ricordare che come oggi nel 79 DC salì al potere a Roma l’imperatore Tito, succedendo al padre, Vespasiano, purtroppo ai più, noto, per il soprannome gergale riservato agli urinatoi pubblici. Rivediamo il perché: innanzitutto, bisogna ricordare che Vespasiano cercò di riportare ordine nell’impero, riformò la guardia pretoriana, con l’esempio della sua rettitudine e frugalità, cercò di ridimensionare i costumi eccessivi dei ricchi romani, introdusse nuove tasse e fu molto attento alle finanze pubbliche, ma cosa centrano i cessi? Ebbene si cari amici, centrano, infatti egli creò una rendita anche dall’urina, infatti al tempo la si raccoglieva per estrarre ammoniaca che serviva ai conciatori di pellami, quindi lui creo dei “ pisciatoi “ pubblici per serbare anche questo prodotto e ricavarne denaro. Un giorno il figlio lo apostrofò sdegnato per questa sua trovata, lui non perse la calma, si fece portare un pitale colmo di monete, lo fece annusare al figlio e disse: “pecunia non olet” . Capito il Vespasiano!!!!!!! Tito, il successore, fu imperatore dal 79 al 81 DC, seppur un periodo breve, riuscì a portare a termine la guerra Giudea ( vi ricordate Masada ? ) sconfisse i ribelli ebrei e mise a sacco Gerusalemme, se passate per Roma, andate a visitare il suo arco di trionfo per celebrare l’evento e vedrete raffigurato in bassorilievo sul forcipe interno nel lato a sud, il candelabro simbolo ebraico per eccellenza, ma portato da Romani come trofeo di guerra, la Menhorà. Da allora se ne son perse le tracce, che sia perché era d’oro? Che sia che ancora oggi vi siano signore che indossano gingilli di quel metallo? Ma andatevi a rivedere i vecchi angolini, dove si parla del simbolico candelabro e dove potrebbe esser finito; comunque il mistero persiste. Oggi è il genetliaco di un vero eroe Italiano, Nicola Calipari. Tutti voi conoscete la vicenda, quindi non vado oltre. Oggi nasceva in Martinica, colei che divenne imperatrice dei francesi, Giuseppina, era il 1763. Come avrete notato in quasi dieci anni di angolini, difficilmente ci si imbatte in episodi della guerra civile Americana, per il semplice motivo che è un argomento che conosco pochissimo e quindi evito di scrivere baggianate, ma oggi vorrei mostrarvi un curioso lato di questo scontro: Nel 1865 si arrese l’ultimo generale confederato, il suo nome era: Stand Watie, cosa c’è di curioso? Nel tanto decantato razzista sud degli Stati Uniti, un loro generale e tra i più accesi alla causa era un Nativo Americano della Tribù dei Cherokee, quindi rivediamo un po’ delle nostre idee preconcette figlie di Hollywood. A proposito di Cinema vi consiglio oggi di vedere una pellicola del 1971 “ Che cosa è successo tra mio padre e tua madre “ del grande Billy Wilder, se non lo avete nella vostra cineteca, lo potrete trovare in versione integrale su Youtube. Per oggi è tutto. Ciao a tutti CS A
Posted on: Sun, 23 Jun 2013 07:55:43 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015