Arpal: Stanotte temporali, da domenica mare e vento Liguria - - TopicsExpress



          

Arpal: Stanotte temporali, da domenica mare e vento Liguria - Tra stasera e domani mattina nuove precipitazioni insistenti e possibili locali temporali forti sulle valli dell’Entella e dei suoi affluenti, fino al Vara e al Magra. Si tratta delle stesse zone già duramente colpite dagli eventi piovosi dei giorni scorsi, che negli ultimi 20 giorni hanno fatto registrare cumulate di 600 mm di pioggia, contro una media climatica annuale di 1500-2000 mm. Questo territorio è completamente saturo e fragile. Per domenica si prevede un rischio mareggiate sul levante e a seguire, tra domenica e lunedì, un deciso ingresso di venti di burrasca da nord. Questo il dettaglio del bollettino Arpal: Oggi, venerdì 8 novembre 2013: deboli precipitazioni sparse in intensificazione nel pomeriggio sul centro-levante con intensità anche moderata e cumulate significative sulla provincia spezzina e lentroterra del levante genovese, solo localmente sulla costa. Dal tardo pomeriggio/sera le precipitazioni assumeranno localmente carattere di rovescio o temporale, anche di forte intensità. Domani, sabato 9 novembre 2013: nella prima parte della giornata si prevedono ancora precipitazioni di intensità fino a moderata e cumulate significative su sul Levante, solo localmente sulla zona centrale della regione. Permangono condizioni di instabilità con alta probabilità di rovesci o temporali forti. Progressivo miglioramento meteo ed esaurimento delle precipitazioni nel pomeriggio. In serata locali rinforzi dei venti da Sud-Ovest su A fino a moderati anche rafficati. Deciso aumento del moto ondoso con mare molto mosso sottocosta, localmente agitato in corrispondenza dello Spezzino per onda di Libeccio. Dopodomani, domenica 10 novembre 2013: rinforzi dei venti da Sud-Ovest intorno ai 40-50 km/h anche rafficati su Ponente e Levante nelle prime ore della mattina. Dal tardo pomeriggio deciso ingresso di venti settentrionali con intensità di burrasca o burrasca forte (60-80 km/h) anche rafficati. Nelle ore notturne e in mattinata mare agitato sulle coste spezzine e sulla parte orientale del Genovese con mareggiate da Ovest, Sud-Ovest. Tendenza Lunedì mattina ancora venti settentrionali di burrasca forte rafficati che vanno attenuandosi progressivamente nel corso del pomeriggio. Seguire i prossimi aggiornamenti. A seguito dei possibili TEMPORALI FORTI potranno verificarsi EFFETTI AL SUOLO LOCALI: allagamenti localizzati ad opera di piccoli canali e rii; fenomeni di rigurgito del sistema di smaltimento delle acque piovane con coinvolgimento delle aree urbane più depresse. Possibili allagamenti e danni ai locali interrati, provvisoria interruzione della viabilità, specie nelle zone più depresse, scorrimento superficiale nelle sedi stradali urbane ed extraurbane. Eventuale innesco di locali smottamenti superficiali dei versanti. Possibili disagi alla viabilità e danni localizzati a strutture provvisorie e vegetazione per locali forti colpi di vento, trombe daria, grandine e fulmini. OCCASIONALE PERICOLOSITÀ per lincolumità delle persone e beni. I venti di Burrasca Forte dai quadranti settentrionali o Burrasca dai quadranti meridionali potranno causare possibili danni e caduta di parti di strutture provvisorie e mobili, di insegne e vegetazione, disagi per lo svolgimento di attività in quota, disagi per il traffico aereo, le attività portuali, la viabilità dei mezzi pesanti e la navigazione da diporto. Il mare localmente agitato o agitato con possibili MAREGGIATE potrebbe creare disagi o locale pericolo per la balneazione e le attività nautiche con possibili danni lungo le coste e nei porti a imbarcazioni e strutture provvisorie. Venerdì 8 novembre 2013 alle 14:21:06 REDAZIONE redazione@cittadellaspezia
Posted on: Fri, 08 Nov 2013 13:39:06 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015