Buongiorno traders Facciamo il punto sulla direzione del - TopicsExpress



          

Buongiorno traders Facciamo il punto sulla direzione del mercato prima della pubblicazione del prossimo NFP (il dato sulloccupazione Americano), lultimo del 2013. Il Dollaro USA rimane piuttosto debole sul mercato come la scorsa settimana. La valuta che si apprezza di piu contro il Dollaro rimane la Sterlina Britannica: la coppia GBP/USD ha ormai raggiunto i massimi del 2013 avvicinandosi a quota 1.64. EUR/USD solido sopra 1.35. Fuori dallEuropa il Neozelandese (NZD), lAustraliano (AUD) ed il Canadese (CAD) sono invece deboli contro il Dollaro USA. Lo Yen permane debolissimo sul mercato (e la valuta piu debole): USD/JPY punta a 103, EUR/JPY e ai massimi del 2009 e GBP/JPY li ha gia superati e si trova in una crescita che pare, per il momento, inarrestabile. Tra i metalli Oro ed Argento rimangono bassi mentre il petrolio scende ancora di piu toccando i 92$ al barile. Tra gli indici Europei ed Americani sottolineiamo la crescita inarrestabile del DAX Tedesco in Europa e Nasdaq, Dow Jones e SP 500 in USA. Il Nikkei, allo stesso modo, si trova vicino ai massimi di sempre. Questo il quadro mentre ci addentriamo nel mese di Dicembre, mese sempre importante per il trading, un mese che ci fara vedere movimenti di mercato importanti. A questo proposito ricordiamo che e bene attrezzarsi con un solido capitale sul proprio conto: lo potrete fare anche approfittando della Promozione NFP valida sino al 6 Dicembre. . Qui di seguito gli appuntamenti chiave di questa settimana e poi il calendario con il dettaglio completo: Lunedi Domenica il PMI Cinese si e dimostrato solido, mantenendosi di poco sopra le previsioni. E possibile che AUD e NZD rimbalzino un poco in apertura. La giornata di trading va organizzata seguendo le aperture delle borse. Il Nikkei si apre nella notte e lo Yen potrebbe avere un movimento contrario rispetto a quello dellindice della borsa di Tokio. Sempre nella notte i permessi di costruzione in Australia ed alle 3:30 parlera il Governatore della Banca Centrale Giapponese Kuroda. Importante in mattinata alle 10:30 il Manufacturing PMI Inglese: occhio alle coppie con la Sterlina (GBP/USD, GBP/JPY ed EUR/GBP). Alle 14:30 parlera Ben Bernanke a Washington DC. Si prosegue con la survey dei Direttori acquisti dellindustria manufatturiera USA alle 16. Osservate e tradate tutti glindici seguendone il movimento intra-day. Martedi All1:30 di notte le vendite al dettaglio mensili in Australia. Sempre in Australia alle 4:30 verra pubblicato il tasso di interesse e le decisioni di politica monetaria. In mattinata la survey dei Direttori acquisti dellindustria edile in Gran Bretagna. Tradiamo molto Autraliano e Sterlina con tutte le coppie di valute e tutti glindici. Mercoledi Comincia a fare caldo! Partiamo nella notte, all 1:30 con il Prodotto Interno Lordo Australiano dellultimo trimestre. Osservate soprattutto AUD/USD: un dato peggiore del previsto potrebbe far sprofondare la coppia al prezzo di 0.89. Tradate anche EUR/AUD e AUD/JPY naturalmente. In mattinata la survey dei Direttori acquisti dei Servizi in Gran Bretagna ed, alle 11:00, le vendite al dettaglio Europee mensili previste in crescita. Passiamo al pomeriggio. Alle 14:15, importantissimo, il dato sulloccupazione in industria e servizi del settore privato in USA: la previsione e di una crescita rispetto al mese precedente. Alle 14:30 la bilancia commerciale Canadese ed Americana dellultimo mese. Alle 16:00 decisione sul tasso di interesse e comunicazioni di politica monetaria in Canada. Alla stessa ora la survey dei Direttori acquisti in USA con lesclusione dellindustria manufatturiera e la vendita di nuove case. Ricordiamo, in aggiunta alle coppie di valute sopracitate, che si tradera molta Sterlina (GBP), Dollaro Canadese (CAD) e Dollaro USA (USD). E la giornata ideale per tradare metalli e petrolio e tutti glindici Europei ed Americani. Giovedi Un altra giornata chiave! Si parte con la bilancia commerciale Australiana alle 1:30 di notte: tradiamo AUD, NZD ed anche Yen (JPY). Poi in mattinata tradiamo glindici Europei ed ancora Nikkei. Alle 13:00 la decisione sul tasso dinteresse in Gran Bretagna e le decisioni di politica monetaria. Alle 13:45 e la volta dellEuropa con la decisione sul tasso di interesse. Poco dopo, alle 14:30, la conferenza stampa della BCE con Mario Draghi. Sempre alle 14:30 i permessi di costruzione mensili in Canada ed i sussidi di disoccupazione settimanali in USA. Alla stessa ora ancora un dato, di importanza fondamentale: il Prodotto Interno Lordo trimestrale USA (dati preliminari). Il dato e previsto positivo. Poi alle 16:00 la survey dei Direttori acquisti in Canada. La giornata si presta ad un trading intraday, in tempi anche molto ridotti, al fine di sfruttare la volatilita del mercato. Tra le valute consigliamo di tradare soprattutto la Sterlina (GBP), lEUR, il Dollaro (USD), tutti glindici, metalli e petrolio. Venerdi Si chiude la settimana in bellezza! Indice dei prezzi al consumo in Svizzera alle 9:15 e le commesse di produzione tedesche, dato mensile, alle 12:00. Fate un pranzo leggero e preparatevi per il pomeriggio! Alle 14:30 verra pubblicato il numero dei nuovi occupati in industria e servizi in USA e Canada. Alle 16:00 il consumer Sentiment Americano. In mattinata tradiamo Franco Svizzero (CHF) ed EUR con tutte le valute ed indici Europei. Nel pomeriggio USD/JPY, EUR/USD e GBP/USD. Naturalmente Oro, Argento e Petrolio. Ricordiamo che gli USA hanno registrato un dato NFP molto positivo lo scorso mese e potremmo avere altre sorprese anche oggi. Continuate il vostro trading sino a sera e chiudete le posizioni prima del week-end. Sabato, a mercati chiusi, ancora un discorso di Kuroda, il Governatore della Banca Centrale Giapponese. Buon trading a tutti!
Posted on: Mon, 02 Dec 2013 09:35:22 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015