CI PARE SIA INIZIATO IL RAZZISMO AD EXCLUDENDUM VERSO GLI ITALIANI - TopicsExpress



          

CI PARE SIA INIZIATO IL RAZZISMO AD EXCLUDENDUM VERSO GLI ITALIANI .... voi che ne pensate??? Bando per l’ammissione di n° 3 tirocinanti Tirocini presso redazioni giornalistiche per giovani di origine straniera Firenze – Roma – Capodarco, 15 novembre 2013 – 15 febbraio 2014 I tre tirocini sono rivolti a giovani stranieri/e e figli/e di migranti residenti in Italia. Le tre redazioni ospitanti sono dislocate in tre città italiane: Firenze, con la Repubblica, Roma e Capodarco (quest’ultimo stage con modalità residenziale gratuita presso la Comunità di Capodarco di Fermo) con Redattore Sociale, testata web e agenzia giornalistica leader in Italia nell’ambito del giornalismo sociale. L’obiettivo è quello di offrire a giovani giornalisti/e o aspiranti tali l’opportunità di operare a contatto con professionisti dell’informazione, di conoscere da vicino il lavoro di redazione e di apprendere i processi e le modalità che caratterizzano il mondo mediatico, con una particolare attenzione al web e ai new media. I/Le tirocinanti acquisiranno al termine dell’esperienza formativa le conoscenze necessarie ad agevolare un percorso professionale rivolto al mondo della comunicazione. Per ogni tirocinante è previsto un rimborso spese di 2000 € lordi e una copertura assicurativa per tutto lo svolgimento dello stage. Il tirocinio è riservato ai/alle candidati/e in possesso dei seguenti requisiti minimi: • età compresa tra i 20 e i 35 anni • diploma di scuola media superiore o titolo equipollente • conoscenza della lingua italiana (livello B2) I suddetti requisiti possono essere comprovati con dichiarazioni sottoscritte dal/la candidato/a e prodotte in sostituzione delle normali certificazioni, ai sensi del D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445. Conoscenze teoriche ed esperienze pratiche nel settore della comunicazione costituiranno titolo preferenziale. I requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza del presente bando. Ogni tirocinio ha la durata di tre mesi, con decorrenza dal 20 novembre 2013 al 20 febbraio 2014. La domanda di ammissione al tirocinio deve pervenire entro il giorno 2 novembre 2013 a mezzo raccomandata a/r a ANSI, Corso Stati Uniti, 27 – 10128 Torino oppure tramite e-mail all’indirizzo ansi.associazione@gmail, allegando scheda di iscrizione, curriculum vitae e documento di identità. La selezione dei candidati sarà effettuata da un’apposita Commissione composta da soci ANSI che provvederà all’esame delle domande e all’accertamento dei requisiti. L’esito della selezione sarà comunicato ai diretti interessati tramite e-mail ed esposto con apposito avviso pubblico sul sito di ANSI associazioneansi.org entro il 5 novembre 2013. Al termine dello stage, i tirocinanti riceveranno un attestato di frequenza rilasciato da ANSI. La partecipazione parziale al tirocinio può compromettere la validità del tirocinio e determinare una decurtazione del rimborso spese, nonché l’impossibilità di ricevere l’attestato di frequenza. I tirocini sono parte del progetto promosso da ANSI (Associazione Nazionale Stampa Interculturale) con il finanziamento di OSI (Open Society Institute). Bando e scheda di iscrizione sono disponibili sul sito associazioneansi.org. Per maggiori informazioni è possibile scrivere all’indirizzo ansi.associazione@gmail o chiamare il numero 349 3918772. ANSI - Associazione Nazionale Stampa Interculturale Sede legale: presso Associazione Stampa Subalpina, Corso Stati Uniti 27 – Torino Sede operativa: presso FNSI, Corso Vittorio Emanuele II, 349 – Roma associazioneansi.org (pubblicato su Comunicazione e Lavoro – sito web)
Posted on: Sun, 27 Oct 2013 10:30:28 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015