CINA: downgrade a raffica, default necessari Emblematico il - TopicsExpress



          

CINA: downgrade a raffica, default necessari Emblematico il culetto del bambolotto… Anche la CIna ha le sue agenzie di rating e quando dicono che i tuoi bond sono AA- significa che sono assolute schifezze. A giugno 88 aziende sono state declassate ad AA- e ora i grandi speculatori e investitori sono in attesa del primo grande fallimento cinese dato per certo entro i prossimi 12 mesi. I mercati, essendo stupidi – cinici – manipolati non prezzano ancora questo rischio ma deve iniziare a tenerne conto ad esempio convincendosi che gli investimenti (o asset allocation di portafogli) ormai hanno la stessa scadenza del latte fresco. Quindi anche coi fondi si deve fare – di fatto – trading di posizione ovvero non si può mai stare tranquilli e quindi si deve cambiare spesso per non restare col cerino in mano come ad esempio è avvenuto da due mesi a questa parte coi benchmark obbligazionari e in particolare col comparto dei mercati emergenti di cui Dream ha ben spiegato le dinamiche. Il governo cinese non ha assolutamente intenzione di salvare i suoi bidoni nè tanto meno di varare nuove politiche monetarie espansive, cioè niente QE. La crescita del PIL cinese è vista in ulteriore contrazione anche per il 2014. Siderurgia, chimica ed energie rinnovabili sono i settori colpiti maggiormente dai downgrade, soprattutto per l’impossibilità di utilizzare al 100% gli impianti, crollo degli utili e conseguente inaffidabilità del debito. Chissà perchè ma mi viene in mente Bruce Lee, dalla Cina col furore di Chen che urla e terrorizza l’occidente… PS: sapendo che la Cina è un forte compratore di oro e che l’oro negli ultimi 22 mesi sta perdendo il 33% penso sia simpatico segnalare che ieri Bernanke ha confessato tutta la sua ignoranza sul crollo dei prezzi dell’oro. Da non credere, nel senso che si tratta di menzogna spudorata, peggio di Monti quando ha sostenuto pubblicamente dalla Gruber che lui non è massone e che non conosce nessun massone. Arreaza: Quien diga que China nos quiere colonizar está muy vinculado al imperialismo estadounidense Pekín, / Antonio Broto.- El vicepresidente venezolano, Jorge Arreaza, destacó hoy el creciente interés de China por invertir en tierras y en el sector agrícola de Venezuela, durante la segunda jornada de su viaje oficial al país asiático, que incluyó una reunión con el presidente, Xi Jinping. Profesor Poleo: El ministro Chacón no tiene la menor idea de lo que está diciendo Para el experto del sector eléctrico y profesor de posgrado de Economía Petrolera de la UCV, ingeniero Víctor Poleo, “las promesas del ministro de Energía Eléctrica son dífíciles de cumplir, son improbables”. Guerra: La macro devaluación significa más inflación El coordinador de la comisión de economía de la Mesa de Unidad Democrática, José Guerra, indicó que tras conocerse los resultados de la subasta del SICAD, el bolívar experimentó su tercera devaluación en lo que va de 2013. Además, calificó esta situación como una macro devaluación.
Posted on: Fri, 19 Jul 2013 13:47:43 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015