CINEMADIVINO AL VIA LA TERZA EDIZIONE Al via la terza edizione - TopicsExpress



          

CINEMADIVINO AL VIA LA TERZA EDIZIONE Al via la terza edizione della rassegna che abbina vino, territorio e arte L’obiettivo è la promozione delle cantine, intese non soltanto come luoghi di produzione del vino, ma soprattutto come centri di cultura, portacolori di un territorio ricco di risorse e potenzialità. Per consentire agli appassionati la fruizione ottimale di questi luoghi di cultura, occorre tracciare percorsi enoturistici di qualità, abbinando all’accoglienza anche la componente artistica. Presupposti con cui dieci anni fa, in Emilia Romagna, è nata Cinemadivino, poi importata in Sardegna dal Museo del vino di Berchidda, che ha trasferito nell’isola lo stesso spirito di promozione del territorio, con l’obiettivo principale di varcare i confini regionali proiettando l’immagine della Sardegna oltre Tirreno. Per concretizzare questo programma, quest’anno, in occasione della terza edizione, partecipano due realtà produttive particolarmente attente al momento importante dell’accoglienza in cantina: Vigne Surrau (Arzachena), che con entusiasmo ha aderito dalla prima edizione e Tenute Olbios (Olbia), che, con interesse, aderisce per la prima volta alla manifestazione organizzata e promossa nell’isola da Enoturistika. Per la buona riuscita dell’evento, e in sintonia con lo spirito dell’iniziativa, è stata pensata anche la partecipazione di alcune strutture ricettive, un precedente importante che può contribuire al successo di Cinemadivino e supportare il progetto di tracciare una strada preferenziale che porti al cuore del territorio. Il tutto arricchito dal cinema d’autore che anche quest’anno vedrà impegnati Sandro e Mara con la proiezione di cinque film proposti al pubblico grazie all’utilizzo di un proiettore analogico. Dopo la degustazione di prodotti tipici, in abbinamento ai vini della cantina ospite, sentori e profumi si mescoleranno alla magia del cinema visto all’aperto in una notte d’estate. Il format prevede, alle 19, la visita in cantina seguita dalla degustazione, e, alle 21.30, la proiezione del film in programma. Si parte giovedì 4 luglio, nelle Vigne Surrau, con il film On the road di Walter Salles; si prosegue giovedì 11 luglio, sempre nelle Vigne Surrau con Il pescatore di sogni di Lasse Hallstrom. Sabato 20 luglio, è la volta delle Tenute Olbios con il film La cuoca del presidente di Christian Vincent. Giovedì 25 luglio, ancora da Surrau, con Lincoln di Steven Spielberg. Chiusura alla grande, mercoledì 7 agosto, ancora da Surrau, con il film Cena tra amici di Alexandre de La Patellière e Matthieu Delaporte. Il percorso enoturistico non si limiterà certo alla visita in cantina e alla visione del film, ma, in sintonia con lo spirito dell’iniziativa, delle prerogative del Museo e delle intenzioni dei promotori, comprenderà anche la promozione dell’intero territorio gallurese. Coloro che lo desiderano, infatti, potranno, all’occorrenza, pernottare, a condizioni particolari per la singola serata, in alcune strutture ricettive che hanno aderito all’iniziativa, limitatamente alla durata della rassegna. Chi deciderà di usufruire di queste condizioni di favore, riservate, lo rimarchiamo, ai partecipanti a Cinemadivino 2013, dovrà conservare il biglietto di ingresso Siae e mostrarlo, assieme ai documenti personali, alla reception. Per info muvisardegna.it
Posted on: Fri, 28 Jun 2013 08:26:02 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015