CONSIGLIO GENERALI CONI SARDEGNA - CAPPELLACCI, SPORT GRANDE - TopicsExpress



          

CONSIGLIO GENERALI CONI SARDEGNA - CAPPELLACCI, SPORT GRANDE OPPORTUNITA PER CRESCITA ISOLA– “ Lo sport è una grande opportunità per la Sardegna perchè, oltre ad assolvere al suo ruolo educativo, può dare un contributo significativo alla ripresa dello sviluppo economico-sociale dellisola. Lo ha detto il presidente Ugo Cappellacci nel corso della riunione del Consiglio regionale del Coni, alla quale ha preso parte anche il presidente nazionale del Coni, Giovanni Malagò. Dobbiamo puntare sempre più alle sinergie con il turismo e i nostri beni ambientali, culturali, identitari - ha aggiunto - e su manifestazioni come la Fed Cup di tennis che dimostrano come i grandi eventi sportivi siano un eccellente vetrina che porta l’immagine della sardegna in giro per il mondo. Le condizioni climatiche e il nostro patrimonio ambientale ci consentono di attrarre i flussi turistici e lo sport ci aiuta con i grandi eventi sportivi. Oggi mettiamo alla prova e registriamo - ha sottolineato - i primi positivi risultati sul fronte della nuova continuità territoriale aerea che consente di aumentare i flussi turistici attivi legati anche allo sport e alle grandi manifestazioni internazionali. Le squadre sportive in Sardegna non vengono perché i costi di trasporto, sia delle persone che delle attrezzature sono elevati. Con la nuova continuità le cose cambiano e i risultati si vedono. Il mondo dello sport dimostra che si può avviare un nuovo percorso e si possono sfondare le porte che ci limitano nel quotidiano e che non consentono a quest’isola di esprimere tutto il suo potenziale. “Il mondo dello sport sardo – ha detto ancora il presidente Cappellacci - è molto avanti rispetto al resto della Penisola soprattutto per quanto riguarda la ricognizione dell’impiantistica sportiva e la digitalizzazione. C’è molto da fare, ma abbiamo la consapevolezza di aver lavorato bene pur facendo molti sforzi. Intanto saranno sbloccati - ha annunciato - ulteriori 4 milioni, già stanziati, ma ancora non erogati per colpa del Patto di Stabilità. Con un prossimo atto di Giunta, facendo un ulteriore sforzo, daremo copertura a tale richiesta”. Il presidente ha anche assicurato l’impegno dell’esecutivo, già per altro assunto con una delibera, per la nascita al più presto del “palazzo delle federazioni”, nella struttura che ora ospita l’assessorato dell’agricoltura in via Pessagno. Cappellacci ha, quindi, ribattuto allaccusa di essere esagerato e di strumentalizzare le situazioni quando parla di slealtà di Stato e quando fa delle battaglie per affermare i diritti della Sardegna. Laddove le competenze sono tutte nostre, facciamo grandi sforzi, sottolineati oggi dal mondo dello sport sardo. Ma poi ci sono - ha osservato - le note dolenti del rapporto con lo Stato. Questi quattro milioni sarebbero già disponibili ma sono bloccati dal patto di stabilità. Ci viene in sostanza negato - ha aggiunto - Il diritto ad usare le nostre risorse. Attendiamo dal 2010 che venga revisionato il patto e non riusciamo ad avere il giusto riconoscimento dalla Stato. Ma lottiamo ed andiamo avanti“. L’esecutivo regionale ha investito molto (50 milioni di euro) nello sport e continuerà a farlo: adesso stiamo puntando molto sulle scuole e una parte dei 35 milioni di euro dei fondi Fas - ha spiegato lassessore dello sport, Sergio Melia - saranno impiegati per recuperare spazi per aiutare gli studenti e le società. Lesponente della Giunta ha anche annunciato la creazione di quattro licei sportivi in Sardegna dal prossimo anno, uno in ogni provincia. Un aiuto per le società sportive, per compensare l’insularità e consentire trasferte a prezzi ragionevoli verrà chiesto alla Tirrenia, attraverso un tavolo di confronto. Sulla necessità inderogabile che la Sardegna sia facilmente raggiungibile come tutte le altre regioni italiane, si è soffermato il presidente Cappellacci, ricordando anche come lisola offra possibilità uniche per praticare sport tutto lanno. Di una Sardegna con luci e ombre, come il caso del SantElia, ha parlato il presidente nazionale del Coni, Giovanni Malagò. In Sardegna, secondo gli ultimi dati ci sono 2.350 società e 206 mila tesserati.Andrea Nieddu blog
Posted on: Sat, 02 Nov 2013 19:16:07 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015