CONVEGNO BIOGAS E BIOMASSE 2013 – FIERA DEL LEVANTE - TopicsExpress



          

CONVEGNO BIOGAS E BIOMASSE 2013 – FIERA DEL LEVANTE PDFStampaE-mail Scritto da La Redazione Giovedì 13 Settembre 2012 05:09 Inceneritore-a-biomasse-ansa-pp centrale biomasseAgroenergia, sabato 15 settembre, a Bari, presso la Fiera del Levante, Sala Alloro, organizza un convegno, dal titolo Biogas e Biomasse 2013, rivolto agli operatori del settore agricolo e agroforestale che già operano nel settore o che stanno valutando una nuova possibilità di investimento. BTS Italia, azienda leader nel settore del biogas, offrirà una visione completa sulle tecnologie, sul dimensionamento e sul funzionamento dell’impianto, modellato sulle caratteristiche dell’azienda agricola, presentando esempi di casi reali di impianti nel Sud. Le agroenergie, secondo lo studio di EnergEtica e di Althesys “Osservatorio Agroenergia”, potrebbero fornire oltre 10 Mtep annui di energia aggiuntiva, pari al 49% circa della produzione di energia primaria da fonti rinnovabili e al 5% dei consumi primari. La Puglia è tra le regioni italiane con maggiore disponibilità di sottoprodotti agricoli idonei a queste destinazioni. L’energia prodotta da biogas rappresenta dunque una possibilità di rilancio per il mondo agricolodelegazione russa 26giu09 in crisi da anni. Proprio per la presenza di grandi disponibilità di biomasse di scarto non utilizzate, per il Sud Italia questa può rappresentare una importantissima opportunità di rilancio e sviluppo, grazie alle possibilità di impiego di sottoprodotti agricoli come: sansa di olivo, vinacce esauste, scarti di lavorazione delle industrie agroalimentari. Ore 09:30 Registrazione partecipanti - Piero Mattirolo, EnergEtica - Distretto groenergetico Italia Nord Ovest - Le opportunità delle agroenergie per il Sud; - Christian Curlisi, Consorzio Italiano Biogas - I nuovi incentivi per le agro energie; - Aurelio Donato Fusco, Confagricoltura Brindisi - Sottoprodotti agricoli per il biogas;biomasse - Antonio Barile, CIA Puglia - Le opportunità dei piccoli impianti per le aziende agricole pugliesi; - Salvatore Bustelli, AB Energy - La biocogenerazione ... conviene anche con i piccoli impianti; - Daniele Bibiani, BTS Italia - Sottoprodotti, scarti di macellazione e agroalimentari: che cosa è consentito utilizzare e da chi? Ore 11:30 Coffee break - Massiliano Piscitelli, Legambiente Puglia - I criteri per garantire la sostenibilità ambientale; - Jody Grazia, BTS Italia - Dai sottoprodotti agricoli alla FORSU: i nuovi piani di agricoltura-300x279alimentazione per impianti basati sulle tariffe 2013; - Helmut Mittermair, BTS Italia - Il piano di alimentazione dell’impianto; - Stefano Golfrè Andreasi, BTS Italia - La gassificazione di biomasse legnose: una tecnologia di grandi possibilità. PER ISCRIVERTI AL SEMINARIO CLICCA QUI PER SCARICARE IL PROGRAMMA CLICCA QUI Per info: AdMil srl - 0131 860900 [email protected] Ingresso gratuito (anche alla Fiera, limitato agli iscritti on-line).
Posted on: Sat, 14 Sep 2013 00:41:51 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015