COORDINAMENTO SINDACALE PENITENZIARIO COO. S. P. NEWS n. - TopicsExpress



          

COORDINAMENTO SINDACALE PENITENZIARIO COO. S. P. NEWS n. 39 SETTEMBRE 2013 Siamo nuovamente tornati puntualmente come sempre a dare giusto spazio ai nostri lavori che precedono l’informazione con nuove e più argomentate news che certamente arricchiscono la nostra attività e rendono maggiori chiarimenti alla utenza principale e terminale che ne fruisce gratuitamente del servizio. ANCORA MOBILITA’ NAZIONALE E PROSSIME MOSSE DAP Per quanto ci viene riferito dalle Fonti ben informate del dipartimento,in questo momento più che in altri,l’interesse generale dell’Amministrazione Penitenziaria,aggiungiamo come COOSP, giustamente è rivolta in quelle Regioni che anche dalle rubriche news Coosp abbiamo sollevato le esistenti criticità in quelle zone a cui andava attenzionata maggiormente rispetto ad altre regioni la situazione della popolazione detenuta ristretta e di converso per un bilanciamento delle risorse umane di Polizia Penitenziaria,l’assegnazione del personale in uscita dalle Scuola Formative e da coloro che posizionati nelle rispettive graduatorie maschile e femminile Ruolo della “Base” attende il relativo provvedimento. Che dire,diamo un taglio netto alla situazione di criticità per gli istituti penitenziari di REGGIO CALABRIA e del Nuovo Padiglione detentivo di ARGHILLA’(Calabria) dove dovrebbero prossimamente essere destinate in complessive 30 agenti della polizia Femminile + 19 unità maschili già in servizio per un totale di una cinquantina di unità che sorveglieranno una 70 di detenuti sottoposti alla VIGILANZA DINAMICA PENITENZIARIA CALABRESE a cui si aggiungerà e crediamo anche presto la paventata riapertura del Carcere Reclusione di Laureana di Borrello (RC) con solo 15 unità di Polizia come relazionato alle OO. SS. nel corso di un recente summit sindacale dal PPRAP della Calabria. Certi potrebbe trarsi origine queste apertura e chiusure,decrementi ed incrementi degli organici agli impegni assunti in quella sede nel corso dell’inaugurazione ufficiale personalmente fatta dal Ministro Guardasigilli agli Amici Calabresi ed ai Politici che contano in parlamento ma di origini del territorio che qui si disquisisce e non legittime alzate di scudi sindacali nei tempi e con modalità rimaste fine a se stesse. La pianta organica stabilita con il D.M. del 2001 ha previsto per la Calabria 1.498 unità; di recente per D.M. 22.3.2013 ridotta a 1.478 senza previsione che la sede di Rossano calabro ne ha cambiato destinazione d’uso dagli originari 90 unità previste funziona con 130 appartenenti ai Baschi Azzurri con non poche difficoltà attuative nei turni come nei servizi. E mentre ci si tinge di “ROSA” Arghillà magari molte unità provenienti direttamente dalle Scuola di formazione come accaduto per la Sardegna,i nostri “partigiani” anziani padri costituenti della sofferenza derivante dall’attesa in graduatoria nazionale del PDC restano a sognare Terra Nostrum. COMMISSIONE NAZIONALE FORMAZIONE > 11.9.2013 Notizie già date dal COO.S.P., notizie che trovano piena totale conferma attuazione anche sotto l’aspetto della data di presentazione nelle Scuola Formative già indicate dal COO.S.P. per i 271 Vice Ispettori ma per i restanti IDONEI per un totale di 333 unità fra donne e uomini tra cui 6 unità (mamme) che all’epoca fecero ricorso con esito positivo del giudizio amministrativo giurisdizionale che si affiancheranno, S.C. ultimi momenti,per il prossimo 4 novembre (data di arrivo entro le ore 24,00 ) per poi il 5 novembre 2013 dare avvio al corso di formazione che durerà diciotto mesi anziché i dodici mesi a dispetto delle chiacchiere di chi sosteneva in questi mesi se non anni di sindacalismo tutto il contrario ed il contrario di tutto: i questi 196 saranno interni (appartenenti già al corpo). In queste ore stanno procedendo al completamento dell’iter procedurale tra registrazione e varie Firme del DPCM a cura dei competenti Dicasteri tra cui Funzione Pubblica, Bilancio, Tesoro e Giustizia: Le lettere di convocazioni a conclusione della procedura saranno recapitate a partire probabilmente tra la prima e la seconda decade di ottobre 2013 ai legittimi destinatari anche tramite le direzioni e Prap territorialmente competenti ai legittimi aspiranti residenti: AVERSA- CATANIA – ROMA “G. Falcone”- “Certosa” PARMA – restano confermate le nostre notizie come Scuola di Formazione per 4 e 5 novembre 2013. Ma è durata molto a lungo la discussione e la conosciuta approvazione dei progetti formativi presentati dalla Direzione Formazione e Personale ai Sindacalisti ieri al DAP nella affollata stanza 312 del Dipartimento sotto la saggia qualificata e possiamo anche aggiungere inaspettato equilibrio d’esperienza del nuovo insediato Vice Capo Vicario Dipartimento Luigi Pagano. Formazione oraria complessiva aumentata a 500 partecipanti modifica numerica rispetto precedenti 400 con un aumento a 12 ore che si andranno ad articolare su 2 giornate per il Ruolo dei Funzionari (Commissario) che si terrà nelle 10 edizioni complessivamente di imminente prossimo avvio ai fini di una VIGILANZA DINAMICA RIVOLUZIONARIA SEMPRE PIU’ PREPOTENTE E PREPONDERANTE PER GLI ISTITUTI PENITENZIARI ITALIANI. Avvio anche della “Specializzazione” dei matricolasti come annoverato in AQN del 24.3.2004 in relazione al CCNL n. 164/2002 un Corso che si svilupperà in dieci edizioni con la partecipazione di 30 corsisti per singola edizione,un progetto formativo di specializzazione rivolto a 1.500 matricoli sta dei penitenziari Italiani. Il Corso si sdoppierà in Corso per Responsabili Matricola e Corso per vice Responsabile di matricola detenuti e l’ultimo agli operatori della “Base” dei matricolasti. L’avvio della procedura Formativa “pilota” sarà svolto presso la Scuola di Formazione di ROMA dove vedrebbe il diretto coinvolgimento dei Coordinamenti delle Scuole di formazione,in siffatta posizione attraverso un interscambio di informazioni professionali che servirebbe alla crescita ed alla paritaria attribuzione della qualifica di lavoro quale indirizzo unico sul territorio nazionale dei matricolisti potrà essere riconosciuto la figura del Coordinatore di settore matricola nazionale. “ODISSEA”AGENTI POLIZIA PENITENZIARIA A CONCORSO(*) La Giornata di ieri 11.9.2013 della Segreteria Generale Nazionale del COOSP è stata caratterizzata dal susseguirsi in interrottamente dai molteplici incontri e visite di routine presso i vari Dipartimenti e Palazzi politici che contano. La mattinata è iniziata presto presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri sede della Funzione Pubblica, per poi incontrare alcune Autorità a Via Arenula sede del Ministro della Giustizia; un passaggio sostanzioso alla Camera dei Deputati sede Parlamentare per la disquisizione dei progetti professionali per il Corpo di Polizia Penitenziaria e per i dipendenti e Dirigenti dell’Amministrazione Penitenziaria tra queste ,il decollo della Direzione Generale del Personale del Corpo a cui il COO.S.P. sembra nella data del 13.8.2013 nel 2° Congresso Nazionale di Trani essersi con i Congressisti, impegnato. Ritornando ai lavori, agli impegni che il COO.S.P. dalla nascita del proprio nuovo Coordinamento ha assunto, certamente ai primi posti è da indicare quella della generazione futura dei Baschi Azzurri, dei tanti giovani,delle Donne e Uomini messi nelle graduatorie anche se IDONEI dall’anno 2008 ma non ancora chiamati a partecipare per la definitiva idoneità o meno al Corpo, ai tanti aspiranti che hanno nei progetti concorsuali investito il proprio futuro giovanile,professionale,di lavoro ed i i propri ideali di Operatori della Sicurezza di uno Stato di diritto come quello Democratico Italiano,ma se vogliamo riconoscerci in uno Stato di Diritto dobbiamo anche riconoscerci nel pieno diritto di conclusione dei concorsi lasciato a mezz’asta a causa di una farraginosa burocrazia concorsuale fino al 31.8.2013 fine a se stessa. In tal senso,validissimo il D.L. GOVERNO LETTA approvato in data 31.8.2013, che ha reso Legge con la immediata successiva pubblicazione sulla G.U. dell’1.9.2013 rende finalmente giustizia alle innumerevoli soffocanti aspettative di questi nostri amici ed amiche della divisa, obbligando la Pubblica Amministrazione, e qui si ripete, la Pubblica Amministrazione compreso i diversi Dipartimenti delle Forze di Polizia ad Ordinamento Civile e Militare, a tenere in debita doverosa considerazione lo scorrimento delle attuali graduatorie che vanno per tutti i concorsi banditi dall’1.1.2008 al 31.12.2013. In tal senso,al momento,ma solo al momento, sebbene il nostro Dipartimento sembra in Stein bay questo non escluda la possibilità,così come riferito per le vie brevi della tenuta valutazione di attuare quanto dallo Stato appena impartito alle amministrazioni con D.L. 1.9.2013. Intanto, per applicazione dello stesso DPCM dei Vice ispettori di cui abbiamo abbondantemente disquisito , scivolano le graduatorie esistenti per i 170 VFP1 + 40 VFP4 che per effetti del turn over 2013 diventano oltre 220 + ulteriori 35 unità farebbero capo al prossimo contingente che assumerà il numero di Corso 168° la cui partenza,salvo imprevisti dovrebbe essere approssimativamente per dicembre p.v. e le probabili sedi Formative,escludendo le attuali per i Vice Ispettori sono indicate in CAIRO MONTENOTTE – PORTICI e SULMONA IN UNA DOTAZIONE NUMERICA OLTRE LE 90 UNITA’ PER SEDE DIDATTICA. In tale ottica scorreranno le graduatorie secondo l’ordine cronologico di bando a partire dal 2008, a riferirlo è la stessa “fonte” , degli IDONEI fino a tutto il 31.12.2013. Infine, tutto ciò per la legge esistente non può esimersi l’Amministrazione Penitenziaria nel dover comunque Bandire almeno una volta all’anno e fino al 2016 il concorso per i militari di leva VFP1 e VFP4 per effetti dei vuoti che annualmente vengono create dalle quiescenze, così come sarebbe già previsto entro la fine del 2013 l’uscita di un nuovo concorso in Polizia Penitenziaria di almeno 200 posti(!). Odissea mobilità ci siamo : AVVIATA PROCEDURA X COMMISSARI Inizieranno fra una settimana circa a partire da oggi i primi movimenti nazionali per le sedi prescelte dai Funzionari del Corpo che hanno aderito all’interpello del 2012 sulla mobilità ordinaria del Ruolo Direttivo del Corpo, una richiesta di spostamento dalla sede di comando a quella prescelta, tra queste appare uscire,come dal cilindro del cappello del mago Zurlì un posto per la sede di Bari ed una per quella di Foggia. Terminate in poche battute la Mobilità dei pretendenti Funzionari già inseriti nel meccanismo della Mobilità Ordinaria 2012 in perfetta concomitanza andranno ad occupare le sedi lasciate vuote o comunque nelle sedi di risulta. Intanto sono già partite dalla Direzione Generale del Personale e della Formazione le disposizioni di rientro in sede (ISSP Roma) dei 100 neo Funzionari dalle sedi di distacco,per ricevere la comunicazione di assegnazione definitiva nelle sedi di destinazione secondo un ordine cronologico di graduatoria definitiva ,procedura che si andrebbe comunque a concludere per tutti i Funzionari per la seconda decade di ottobre 2013. Come abbiamo già dato ampia prova di affidabilità sia nelle notizie che nelle informazioni generali,il COOSP continua a farla da padrone negli spazi di attività piena e d’immagine con le sue tre pagine di face book, con i suoi quattro siti internet COOSP, con l’attivazione del portale su twitter e con skype. Seguire il COOSP oramai è diventato un dovere d’informazione,una succulente droga informativa quotidiana ricca di immagini,di proposte di news e comunicati oltre che d’interventi di vario genere. INTANTO ANNUNCIAMO L’USCITA DELLA RIVISTA EDITORIALE MENSILE COOSP “ VULCANICA INFORMAZIONE” Organo Ufficiale n.001 ; NUOVA FONTE D’INFORMAZIONE CHE PRENDERA’ TERRENO GIA’ DALLE PROSSIME ORE! Che dire Amici ed Amiche del Mondo delle Divise: Seguiteci, seguiteci, seguiteci, seguiteci, seguiteci, seguiteci,seguiteci, seguiteci……
Posted on: Thu, 12 Sep 2013 16:28:50 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015