COSTITUZIONE IN APPELLO POSSIBILE ANCHE COL DEPOSITO DELLA SOLA - TopicsExpress



          

COSTITUZIONE IN APPELLO POSSIBILE ANCHE COL DEPOSITO DELLA SOLA "VELINA" Corte di cassazione - Sezione II civile - Sentenza 30 luglio 2013 n. 18244 L’improcedibilità dell’appello sussiste per l’inosservanza del termine di costituzione dell’appellante ma non anche per il mancato rispetto delle forme di costituzione. Lo ha stabilito la Corte di cassazione, con la sentenza 18244/2013. La Suprema corte ha dunque stabilito il seguente principio di diritto:“l’improcedibilità dell’appello è comminata dall’articolo 348, primo comma, c.p.c. per l’inosservanza del termine di costituzione dell’appellante, ma non anche per il mancato rispetto delle forme di costituzione, sicché, essendo il regime dell’improcedibilità di stretta interpretazione in quanto derogatorio al sistema generale della nullità, il vizio della costituzione tempestiva ma inosservante delle forme di legge soggiace al regime della nullità e, in particolare, al principio del raggiungimento dello scopo, per il quale rilevano anche comportamenti successivi alla scadenza del termine di costituzione; ne consegue che non può essere dichiarato improcedibile l’appello se l’appellante, nel costituirsi entro il termine di cui agli artt. 165 e 347 c.p.c., ha depositato, all’atto dell’iscrizione a ruolo, una c.d. “velina” dell’atto d’appello in corso di notificazione - priva, quindi, della relata di notifica -, qualora egli abbia depositato, successivamente alla scadenza del termine medesimo, l’originale dell’atto notificato, conforme alla velina”.
Posted on: Tue, 20 Aug 2013 16:59:30 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015