Celebre canzone scritta nel 1962 da un ancora giovane cantastorie - TopicsExpress



          

Celebre canzone scritta nel 1962 da un ancora giovane cantastorie Bob Dylan dal contenuto esplicitamente pacifista e antimilitarista e presa a simbolo dagli studenti americani disincantati dalla cosiddetta “politica dei due blocchi” portata avanti dal governo del loro paese nel corso degli anni Cinquanta e Sessanta e dunque di denuncia di un mondo insensibile ai temi sociali, anzitutto quelli giovanili. In “Blowin’ in the Wind”, Bob Dylan rileva in cuor suo ancora una flebile e lontana speranza per un mondo di giustizia e di pace, straordinariamente esemplificata dalla frase “How many roads must a man walk down before you call him a man?”, cioè “Quante strade deve percorrere un uomo prima di essere chiamato uomo?”. “Quante strade deve percorrere un uomo prima di essere chiamato uomo? E quanti mari deve superare una colomba bianca prima che si addormenti sulla spiaggia? E per quanto tempo dovranno volare le palle di cannone prima che verranno abolite per sempre? La risposta, mio amico sta soffiando nel vento, la risposta sta soffiando nel vento Per quanto tempo un uomo deve guardare in alto prima che riesca a vedere il cielo? E quanti orecchie deve avere un uomo prima che ascolti la gente piangere? E quanti morti ci dovranno essere affinché lui sappia che troppa gente è morta? La risposta, mio amico sta soffiando nel vento, la risposta sta soffiando nel vento Per quanti anni una montagna può esistere prima che venga spazzata via dal mare? E per quanti anni può la gente esistere prima di avere il permesso di essere libere E per quanto tempo può un uomo girare la sua testa fingendo di non vedere La risposta, mio amico sta soffiando nel vento, la risposta sta soffiando nel vento.”
Posted on: Fri, 05 Jul 2013 16:12:53 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015