Comunicato stampa predisposto dallONA e dalla UGL circa lo - TopicsExpress



          

Comunicato stampa predisposto dallONA e dalla UGL circa lo stipulato protocollo dintesa, per la prevenzione primaria e la tutela dei lavoratori esposti allamianto. A tutti gli organi di informazione in elenco Loro sedi L’UGL - Unione Generale del Lavoro - e l’ONA - Osservatorio Nazionale Amianto - hanno stipulato un protocollo di intesa per la reciproca collaborazione, che si prefigge di promuovere l’informazione e la formazione, assistere lavoratori e cittadini esposti e vittime dell’amianto e perseguire fini di prevenzione primaria e secondaria. Per raggiungere questi obiettivi sono necessari un programma di ammodernamento del sistema produttivo e anche l’utilizzo di fondi strutturali dell’Unione Europea. Inteso che prevenzione primaria vuol dire decontaminare siti lavorativi e luoghi di vita dalla presenza di amianto per evitare ogni forma di esposizione e l’insorgenza di patologie asbesto correlate. Non esiste una soglia sotto alla quale non c’è rischio e ogni esposizione è dannosa perché si somma a quelle precedenti, abbrevia i tempi di latenza e rende più aggressiva la patologia. Prevenzione secondaria, invece, vuol dire sorveglianza sanitaria e diagnosi precoce di eventuali patologie asbesto correlate, che permetta il tempestivo intervento dei sanitari e, quindi, maggiore probabilità di efficacia delle terapie mediche. Per sconfiggere definitivamente il mesotelioma, il tumore polmonare e le altre patologie asbesto correlate, è necessario, quindi, sostenere la ricerca scientifica, oltre alla tutela previdenziale e risarcitoria di lavoratori e cittadini esposti e vittime dell’amianto e di altri cancerogeni e loro familiari. “Si tratta di un passo significativo, di un vero salto di qualità, la vicinanza e il sostegno e la condivisione dell’UGL dei valori e dell’azione dell’ONA - dichiara l’Avv. Ezio Bonanni, presidente dell’ONA - a tutto vantaggio per la salute pubblica e dell’ambiente”. Per il vice segretario generale dell’UGL Paolo Varesi, “questo accordo ci consentirà di mettere a fattor comune le nostre risorse su un tema delicato e al tempo stesso tanto doloroso, i cui aspetti drammatici a danno di lavoratori e famiglie riempiono quotidianamente le cronache giudiziarie. La nostra Confederazione già a novembre 2012, intervenendo alla II Conferenza Governativa sull’Amianto, ha espresso le proprie preoccupazioni su una materia enormemente sottovalutata, soprattutto dalla politica. Con l’accordo di oggi - conclude Varesi - aggiungiamo un tassello importante alla definizione di uno strumento di informazione e tutela dei lavoratori, anche sotto il profilo legale e risarcitorio”. Roma, 20.11.2013 Ufficio Stampa ONA Ufficio Stampa UGL
Posted on: Sun, 24 Nov 2013 00:59:18 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015