DIDEROT, Supplemento al viaggio di Bougainville, 1771 Ma - TopicsExpress



          

DIDEROT, Supplemento al viaggio di Bougainville, 1771 Ma potresti insegnarmi che significa la parola religione che hai pronunciato tante volte e con tanto dolore?». Dopo aver riflettuto un istante, il cappellano rispose: «Chi ha fatto la tua capanna e gli utensili che larredano?». ORÙ Io. CAPPELLANO Ebbene, noi crediamo che questo mondo e ciò che esso racchiude sia opera di un artefice. ORÙ Costui quindi ha dei piedi, delle mani, una testa? CAPPELLANO No. ORÙ Dove risiede? CAPPELLANO In ogni luogo. ORÙ Anche qui? CAPPELLANO Anche qui. ORÙ Noi non labbiamo mai visto. CAPPELLANO Difatti non si vede. ORÙ Ecco un padre ben indifferente! Deve essere vecchio, infatti ha almeno letà della sua opera. CAPPELLANO Egli non invecchia punto. Ha parlato ai nostri antenati, ha dato loro delle leggi, ha prescritto il modo in cui voleva essere onorato, ha comandato delle azioni in quanto buone, ne ha proibite altre in quanto cattive. ORÙ Capisco. E una delle azioni che ha vietato loro in quanto cattive è quella di andare a letto con una donna o una ragazza? Perché allora ha creato due sessi? CAPPELLANO Perché si uniscano, ma a certe condizioni necessarie, dopo certe cerimonie preliminari in conseguenza delle quali un uomo appartiene a una donna e soltanto a lei, una donna appartiene a un uomo e soltanto a lui. ORÙ Per tutta la vita? CAPPELLANO Per tutta la vita. ORÙ Di modo che, se accadesse a una moglie di andare a letto con un uomo che non è suo marito, o a un marito con una donna che non è sua moglie... Ma questo non accade, infatti giacché egli è lì, e ciò gli spiace, sa impedirglielo. CAPPELLANO No, li lascia fare, e così essi peccano contro la legge di Dio poiché così chiamiamo il grande artefice, contro la legge del paese, e commettono un delitto. ORÙ Non vorrei offenderti con i miei discorsi, ma se permetti ti dirò la mia opinione. CAPPELLANO Parla. ORÙ Trovo questi singolari precetti opposti alla natura, contrari alla ragione, fatti apposta per moltiplicare i delitti ed irritare di continuo il vecchio artefice che ha fatto tutto senza testa, senza mani e senza arnesi; che è dovunque e non si vede in nessun posto; che sussiste oggi e domani e non ha mai un giorno di più; che ordina e non è obbedito; che può impedire e non impedisce. Contrari alla natura in quanto presuppongono che un essere pensante, senziente e libero possa essere proprietà di un essere a lui simile. Su cosa sarebbe fondato tale diritto? Non ti accorgi che al tuo paese si è confusa la cosa che non ha sensibilità, né pensiero, né desiderio, né volontà, che si lascia, si prende, si tiene e si cambia senza che soffra e che si lamenti, con la cosa che non si cambia, non si acquista, che ha libertà, volontà, desiderio, che può darsi o rifiutarsi per un momento, darsi o rifiutarsi per sempre, che si lamenta e che soffre, e che non può divenire oggetto di commercio senza che con questo si dimentichi il suo carattere e si usi violenza alla sua natura? Contrari alla legge generale degli esseri. In effetti nulla ti parrebbe più insensato di un precetto che proscriva il cambiamento che è in noi, che comandi una costanza che non può esistere e che vìoli la natura e la libertà del maschio e della femmina vincolandoli per sempre luno allaltra; di una fedeltà che limiti ad un unico individuo il più capriccioso dei godimenti; di un giuramento di immutabilità pronunciato fra due esseri in carne ed ossa, al cospetto di un cielo che non è mai un attimo lo stesso, sotto antri che minacciano di rovinare, alla base di una rupe che si riduce in polvere, ai piedi di un albero che si scortica, su una pietra che vacilla? Credimi, avete reso la condizione umana peggiore di quella animale. Non so che cosa sia il tuo grande artefice, ma sono lieto che non abbia parlato ai nostri padri e mi auguro che non parli ai nostri figli, infatti potrebbe per caso dir loro le stesse stoltezze, ed essi potrebbero forse commettere quella di credergli. [...] Denis Diderot
Posted on: Wed, 13 Nov 2013 12:06:15 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015