DISCORSO DEL PRESIDENTE SILVIO BERLUSCONI AL CONSIGLIO NAZIONALE - TopicsExpress



          

DISCORSO DEL PRESIDENTE SILVIO BERLUSCONI AL CONSIGLIO NAZIONALE Berlusconi, “Pdl sarà nome per coalizione centrodestra” “Siamo qui per la dipartita del Pdl un nome che potrà essere usato per la coalizione di centrodestra. Si ritorna a Forza Italia”. Berlusconi, “torniamo a FI perché siamo ancora quelli del ’94″ “Sono successe alcune cose che ci hanno spinto nella direzione di Forza Italia: nel 2007 avevamo deciso di adottare il nome del Pdl perché si era tentato di mettere insieme tutte le formazioni politiche che costituivano il centrodestra. Nel tempo alcuni sono venuti a mancare e abbiamo ritenuto che non fosse più il caso di avere un nome nuovo e non il nome con cui eravamo partiti, anche perché eravamo rimasti ancora noi, quelli del ’94″. Berlusconi, “altri hanno preso altra direzione” Altri hanno preso un’altra direzione, abbiamo bisogno di un rinforzo, ci mancano personalità di peso e faccio un nuovo appello a tutti coloro che sono protagonisti della cultura, delle università, imprese e aziende per dedicarsi a decidere il nostro comune destino”. Berlusconi, “scissione va contro unione moderati” “Devo parlare della divisione che si è verificata ieri e va contro la visione di unire tutti i moderati che se stessero insieme sarebbero la maggioranza degli elettori”. Berlusconi, “sono felice, Forza Italia nel nostro cuore” “Sono felice che noi siamo ritornati a questo nome che abbiamo ancora tutti nel cuore: Forza Italia”. Berlusconi, “Alfano non voleva andare avanti con situazione Pdl” “Cos’e’ successo? Ci sono state delle differenze non su programmi e valori, ma delle distanze tra singole persone, si è creata un’atmosfera grigia si sono ricorse le agenzie dell’uno e dell’altro schieramento, si è formata una situazione che non rendeva, a loro giudizio, di poter continuare pacificamente in un lavoro comune, ho passato del tempo per evitare questo. Eravamo arrivati ad accordo, ma hanno chiesto ieri sera la convocazione dell’ufficio di presidenza. Abbiamo opposto due ragionamenti, il primo che ci volevano 24 ore di anticipo per la presenza di tutti i componenti, per le modifiche da aggiungere non c’era bisogno di un passaggio all’ufficio di presidenza, ma farlo conoscere al Cn”. Berlusconi, “su mia decadenza nuovo Cn era cosa logica” Silvio Berlusconi legge la postilla che aveva proposto di aggiungere al documento dell’ufficio di presidenza per convincere Alfano e i suoi ad aderire: “‘Per quanto riguarda la possibile decadenza del presidente Berlusconi dal Senato, mentre si chiede un rinvio del voto anche in esito alle procedure in corso, ogni decisione viene rimessa a un nuovo Consiglio nazionale previa convocazione dell’ufficio di presidenza. Mi pare fosse cosa “assolutamente logica”. Berlusconi, “no alleati con chi mi vuole uccidere” “E’ molto difficile essere alleati in Parlamento e sedere allo stesso tavolo in Cdm con chi vuole uccidere politicamente il leader di un partito”. Berlusconi, “non abbiamo numeri per far cadere governo” “Dopo la decisione di 23 nostri senatori il 2 ottobre non eravamo e non siamo piu’ in grado di far cadere il governo. Anche perché sono venuti fuori 20 nomi di componenti del M5S che hanno garantito il sostegno al governo. Noi al massimo ci saremmo messi fuori”. Berlusconi, “ho appreso notizia strappo con dolore” “Potete immaginare, visto che la missione dal 94 ad oggi era quella di unire, il dolore con cui ho appreso la comunicazione e questa notte non ho dormito”. Berlusconi, “dovremo fare coalizione con Nuovo centrodestra” “Con il Nuovo centrodestra ‘non dobbiamo scavare un solco’ che poi sarà difficile da rimuovere. Questo gruppo, anche se adesso apparirà come un sostegno alla sinistra, al Pd, dovrà poi necessariamente far parte della coalizione dei moderati, dobbiamo comportarci con loro come con Lega e Fdi”. Berlusconi,”Nuovo centrodestra? Nome non efficace” “Il nome Nuovo centrodestra mi sembra non particolarmente efficace, pensando a chi lo compone. Avevo suggerito per scherzo nei giorni passati un altro nome: visto che ci sono i Fratelli d’Italia, fate i Cugini d’Italia così siamo tutti una famiglia”. Berlusconi, “non fate dichiarazioni contro Nuovo centrodestra” Vorrei raccomandarvi di non fare alcuna dichiarazione” contro il Nuovo centrodestra. “Questo gruppo anche se adesso apparirà come un sostegno alla sinistra, al Pd, dovrà poi necessariamente far parte della coalizione dei moderati: dobbiamo comportarci con loro come adesso facciamo con Lega e Fratelli d’Italia”. Giustizia: Berlusconi, “di penale non parlo,civile? Come Gabon” Abbiamo una giustizia civile vicina al Gabon al 126esimo posto, di quella penale meglio non parlarne…”. Berlusconi parla della scissione e si commuove Un momento di commozione per Silvio Berlusconi, quando dal podio del Consiglio nazionale del Pdl e’ il momento di parlare della scissione consumatasi ieri con Angelino Alfano e i suoi. Il Cavaliere, che non cita mai il suo ex pupillo, ha la voce rotta e un momento di esitazione, che viene subito colto dalla platea, che si alza in piedi per tributargli una standing ovation e un lungo applauso. Berlusconi, “con condizioni economia Italia difficile ripresa” “Per quanto riguarda la nostra economia, da 20 anni non cresce. L’ultimo bilancio senza perdite e’ quello di Quintino Sella. Non è detto che gli Stati non possano avere un bilancio positivo, pensiamo al Giappone, voi conoscete dati sulla nostra produzione e disoccupazione e sappiamo che siamo su un piano inclinato come anche lo sono molti altri paesi europei ad eccezione della Germania. Noi abbiamo handicap rispetto agli altri Paese come una macchina dello Stato che ci costa miliardi di euro che supera di un terzo il costo rispetto agli altri Paesi. Abbiamo un costo dell’energia che e’ del 42% in piu’ rispetto alla Francia. In queste condizioni e’ molti difficile pensare alla ripresa”. Legge di Stabilita’: Berlusconi, “non portera’ nessun risultato” “Non possiamo pensare che una legge di stabilità come quella di adesso possa portare qualche pur minimo risultato, dobbiamo considerare la situazione globale in Ue a partire da un cambiamento della politica imposta a tutti dalla Germania e di cui beneficia solo Berlino”. Berlusconi, “senatori M5S pronti sostegno Letta per non andare casa” Il M5S ha ormai diversi senatori, capitati quasi per caso al Senato, che fruiscono di questo titolo di nobiltà di essere senatori da più di 14 mila euro al mese, che non sarebbero stati disposti a perdere l’assegno” con la caduta del governo a soli sette mesi dall’inizio della legislatura. “Sono venuti fuori 20 nomi di componenti del M5S che hanno garantito il sostegno al governo”, per evitare che cadesse. Berlusconi, “a Merkel e Sarkozy io davo fastidio” “Alla Merkel e Sarkozy dava fastidio questo signore che era seduto al tavolo dei capi di stato e governo e aveva l’esperienza e la voglia di dire no a molte delle loro proposte che apparivano a me insensate”. Berlusconi, “Tobin tax? Colpa Monti inginocchiato a Germania” “Il signor Monti che ha fatto una politica in ginocchio rispetto alla Germania ha fatto approvare la tobin tax, siamo stati credo gli unici ad approvarla, noi dovevamo dire di no, ma facevamo cadere il governo. Ci siamo ripromessi di eliminarla nel caso di vittoria”. Crisi: Berlusconi, “rinviare fiscal compact oltre il 2014″ La riduzione del debito prevista dal fiscal compact ‘sarebbe da rimandare oltre il 2014, vista la difficoltà attuale a trovare’, da parte del governo, ‘anche pochi miliardi’. Berlusconi, “ministri non capaci di farsi ascoltare in Ue” “Non vedo dei ministri che trattino queste pratiche con coraggio e statura necessaria per farsi ascoltare in Europa, questa è la situazione”. Berlusconi, “bisogna cambiare legge elettorale. Piccoli partiti guardano solo a interesse loro piccoli leader” Quella attuale non è una cattiva legge elettorale. Ma è molto difficile puntare all’ammodernamento dello Stato senza cambiare i sistemi elettorali. Noi italiani siamo lontanissimi dalle grandi democrazie. Anche adesso abbiamo sofferto e soffriamo. Non abbiamo potuto realizzare quel che volevamo perché i piccoli partiti nelle coalizioni ragionano guardando al loro interesse particolare, che si identifica con l’ambizione politica del loro piccolo leader”. Berlusconi, “prossimo governo Pd-M5s? Noi costretti emigrare. Unica soluzione far votare FI a tutti i moderati” Se il prossimo governo sarà di larghe intese Pd-5Stelle, io credo che molti di noi non resteranno a vivere in Italia. Saranno costretti ad espatriare. E allora c’è una soluzione e una sola: unire tutti i moderati e farli votare per FI”. Berlusconi, “magistratura è incontrollabile e irresponsabile” “Abbiamo una magistratura che, unica nei Paesi civili, è incontrollabile, irresponsabile e se sbaglia fruisce di un’assoluta impunità. I giudici si giudicano tra di loro in virtù di un privilegio medievale che da alla magistratura la possibilità di giudicarsi tra i componenti della stessa casta”. Berlusconi, “Porcellum non cattiva legge, ma condannati larghe intese” Con l’attuale situazione politica, l’Italia non si potrà governare in futuro se non con le larghe intese. Quella attuale non è una cattiva legge, ma la Corte Costituzionale il 3 dicembre è possibile che indichi una correzione mettendo il target del 42% per far scattare il premio di maggioranza”. Giustizia: Berlusconi, “Magistratura democratica è contropotere dello Stato” La magistratura è un ordine dello Stato, una casta di impiegati dello Stato che hanno vinto un concorso, è circondata da un’aureola di sacralità che è meritata quando i giudici sono imparziali, ma Magistratura democratica si è trasformata in un potere, anzi in un contropotere dello Stato, non c’è la possibilità che il governo possa approvare qualcosa si cui l’Anm è contraria”. Berlusconi, “con Alfano si sono create distanze personali” Cos’è successo? Ci sono state delle differenze non su programmi e valori, ma delle distanze tra singole persone, si è creata un’atmosfera grigia si sono ricorse le agenzie dell’uno e dell’altro schieramento, si è formata una situazione che non rendeva, a loro giudizio, di poter continuare pacificamente in un lavoro comune, ho passato del tempo per evitare questo. Eravamo arrivati ad accordo, ma hanno chiesto ieri sera la convocazione dell’ufficio di presidenza. Abbiamo opposto due ragionamenti, il primo che ci volevano 24 ore di anticipo per la presenza di tutti i componenti, per le modifiche da aggiungere non c’era bisogno di un passaggio all’ufficio di presidenza, ma farlo conoscere al Cn”. Berlusconi, “abolire finanziamento partiti? Torna Tangentopoli. Per tutte le spese partiti dovranno ricorrere ai privati” “Il rischio è che ci stiamo ritornando perché abolendo il finanziamento pubblico ai partiti, i partiti, per tutto (dai cellulari alle sedi), dovranno ricorrere al finanziamento dei privati”. Berlusconi, “chi è per voto palese è un fuorilegge” “In Senato c’è sempre stato il voto palese ma no! per la persona Silvio Berlusconi bisogna fare il voto palese”. Questi personaggi che calpestano la legge io li chiamo fuorilegge”. Mediaset: Berlusconi, “sentenza sarà ribaltata, presto novità” Questa sentenza sarà ribaltata con un ricorso alla Corte di giustizia Ue e con notizie nuove che abbiamo avuto, ci saranno preso delle importanti novità. Ma nonostante questo che e’ risaputo dal Pd, il nostro alleato ha costruito su una sentenza ingiusta una pratica velocissima per la decadenza quando in media per altri senatori ci sono voluti 14 mesi”. Berlusconi, “nuova primavera per Forza Italia” Torniamo a “Forza Italia perché noi siamo degli inguaribili ottimisti e ci riproviamo ancora, perché vogliamo una nuova primavera per Forza Italia, una resurrezione di un nome che abbiamo dentro il cuore”. Berlusconi, “Pd vuol portare mia testa a primarie 8 dicembre” Il Pd ha voluto che il voto della Giunta per le elezioni e dell’Aula si compisse in pochissimi giorni. Perché questa fretta? Non l’abbiamo nemmeno capito, a meno che non vogliano portare l’8 dicembre la testa del leader del centrodestra su un piatto d’argento”. Berlusconi, “tornemo ai club Fi, si chiameranno Forza Silvio” “Noi abbiamo una grande colpa che deriva dal sistema di voto prima con le preferenze gli eletti dovevano mantenersi i propri elettori e quindi sabato domenica e lunedì lavoravano nel territorio con gli elettori, noi siamo stati nominati quindi tutti pensiamo che sabato e domenica si debba andare in vacanza. Dobbiamo ricominciare a lavorare sul territorio e dobbiamo ritornare a quello che facemmo nei primi tre anni di Forza Italia, dobbiamo ritornare ai club che però non si chiameranno Forza Italia ma Forza Silvio”. Berlusconi, “professionisti brogli sinistra ci hanno portato via voti” Divideremo il territorio in zone che saranno affidate alla responsabilità dei nostri parlamentari che dovranno far sorgere club e fare attività per la promozione dei nostri valori e delle nostre idee. Ma la finalità più importante sarà identificare delle sentinelle del voto, 4 persone per ogni sezione che sappiano contestare dialetticamente la sinistra. Questi professionisti dei brogli, come ho saputo da nostri amici democristiani, a ogni elezione ci hanno portato via da un milione 600 mila voti in su”. Berlusconi, “con Legge Severino violato principio del diritto” “Applicano una legge che è stata votata diversi anni dopo i fatti contestati, che tra l’altro sono tutti prescritti, retroattivamente. E’ la violazione di un principio del diritto moderno e antico”. ”Ho fatto una lezione a studenti di storia del diritto romano” e anche loro sapevano che la “compilation del diritto prevede che non ci sia ‘nullum crimen sine lege’. Questo principio non fa parte solo del diritto ma è garantito anche dall’articolo 25 della Costituzione e dell’articolo 7 della Convenzione europea per i diritti dell’uomo”. Berlusconi, “unanimità è viatico per nostra avventura libertà” “Sono felice di questa unanimità e credo sia un buon viatico per questa avventura di libertà che ci siamo tutti insieme impegnati a combattere con questo voto”. Berlusconi, “con Forza Italia confermati nostri valori e credo” “Non c’è una sola parola da cambiare” rispetto al ’94: “questi sono i nostri valori e il nostro credo. Noi ci sottoponiamo anche ai molti attacchi nell’interesse del nostro Paese e di tutti gli italiani. A tutti voi il mio ringraziamento più commosso e l’augurio più sentito che possiate realizzare tutti i sogni e i progetti che portate nel cuore per voi e per le persone che amate. Forza Italia, viva l’Italia”. SILVIO BERLUSCONI Roma, 16 novembre 2013 Auditorium del Palazzo dei Congressi — .
Posted on: Mon, 18 Nov 2013 23:50:06 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015