Dal 1996 è in atto nella RD Congo una guerra econom ica per il - TopicsExpress



          

Dal 1996 è in atto nella RD Congo una guerra econom ica per il controllo delle tante risorse minerarie di cui è pieno questo paese. Secondo stime ONU, dal 1993 al 2003, avrebbero pers o la vita circa 5 milioni di persone. Oggi, nel 2013, le stime parlano di circa 8 milioni di vittime e milioni di casi di violenze su donne, usate come arma di guerra. Tutto nella qu asi indifferenza della cosiddetta comunità internazionale e dei media. Un silenzio che uccide, un silenzio giustificabile solo dagli interessi economici delle multinazionali, dei soliti paesi industriali in cer ca di energia e materie prima. Oggi, un minerale che rende molto vicino a noi ques to silenzio si chiama coltan, la cui produzione e riserve mondiali sono all80% nellest della RD Congo. Dal coltan si estrae il tantalio, metallo preziosis simo per la realizzazione di micro condensatori, necessari per le batterie e microchip per i telefonini, portatili, airbag, gps, tv, computer, playstation, ecc. Un metallo ind ispensabile a tutta lelettronica di nuova generazione per la sua efficienza nella gesti one della corrente elettrica, un metallo che rende quindi questo conflitto vicini a noi perchè abbiamo tutti un pezzo di Congo nelle nostre tasche. In collaborazione con Friends of the Congo sto portando questa idea in Italia e Europa. Da 3 anni cammino in Italia e Europa ed incontro gi ovani, studenti, scuole, università, associazioni e cerco di spiegare meglio questa trag edia, questa guerra di bassa intensità che continua ad uccidere in silenzio, tragedia di c ui abbiamo una corresponsabilità in quanto consumatori di tecnologia. Sapere queste cose è molto importante perchè solo c osì riusciamo a renderci conto delle sofferenze degli altri, sofferenze causate dalla no stra società consumistica ed egoista. Solo sapendo possiamo cambiare le cose. IN MARCIA Dopo la marcia verso Santiago de Compostela, Reggio Emilia-Roma, Perugia-Assisi, Reggio Emilia – Bruxelles, questanno, nellambito di ques ta iniziativa a cui ho aderito ed insieme a me tante scuole che ho incontrato in Ital ia, Polonia, Olanda e Belgio, ho deciso di camminare sul territorio reggiano con lo biettivo di incontrare tanti ragazzi/studenti tramite le scuole e/o magari le ch iese. Su 50 scuole/università incontrate da novembre 2012 , solo 2 scuole erano di Reggio Emilia e mi è sembrato che stessi sbagliando qualco sa, anche perchè ho sempre avuto il sostegno della Provincia e Comune. Farò una marcia per la pace, dal 19 ottobre al 26 o ttobre, da Reggio Emilia a Reggio Emilia, dove sarò chiamato, cercando raggruppare il più possibile gli incontri. E come foto, se serve puoi usare questa: https://facebook/photo.php?fbid=375102839214888&set=a.366738693384636.85315.169207039804470&type=1&theater
Posted on: Tue, 15 Oct 2013 01:06:47 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015