Dare energia alle imprese 50 milioni di euro per favorire un - TopicsExpress



          

Dare energia alle imprese 50 milioni di euro per favorire un uso più efficiente delle risorse energetiche e interventi per la produzione di energia rinnovabile delle piccole e medie imprese. Si può accedere ai fondi fino al 30 giugno 2014 o fino all’esaurimento delle risorse. Obiettivo generale: promuovere tra le imprese del Lazio la progettazione e la realizzazione di misure e interventi per un uso efficiente e razionale delle risorse energetiche, per la produzione di energia rinnovabile ed per la produzione simultanea - nell’ambito di un unico processo - di energia termica e di energia elettrica o meccanica. Stanziamento complessivo: 50 milioni di euro. Obiettivo degli interventi: risparmio energetico. Per limitare il consumo di energia usata nel ciclo produttivo. Impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili. Per costruire impianti che producono energia usando fonti rinnovabili. Impianti di cogenerazione ad alto rendimento. Per costruire impianti che producono energia termica e energia elettrica o meccanica in un unico processo Possono partecipare: piccole e medie imprese in forma singola o aggregata. Spese ammissibili: rispetto ai tre tipi di intervento sono ammissibili al netto dell’IVA: spese per investire in materiali. Per acquistare e installare macchinari, impianti, attrezzature, sistemi, componenti e strumenti necessari a realizzare il programma, compresi sistemi di telecontrollo, misura e monitoraggio energetico; spese per realizzare infrastrutture di rete, lavori a corpo, a misura e in economia legate al programma di investimenti; spese per servizi di consulenza, studi e progetti (audit, certificazione energetica, progettazione tecnica ed economico-finanziaria, redazione dei piani della sicurezza, direzione lavori, sicurezza e collaudo soltanto per la realizzazione degli investimenti); spese generali, nella misura del 10% dell’importo finanziato solo se basate sui costi sostenuti per lesecuzione del progetto. Tipologia delle agevolazioni: l’agevolazione è concessa sotto forma di finanziamento a tasso agevolato (mutuo chirografario) e può coprire fino al 100% delle spese ammissibili. La domanda di finanziamento dovrà riguardare una spesa compresa tra un minimo di 100 mila euro ed un massimo di 5 milioni di euro. Il finanziamento si articola in due componenti di pari durata: una quota a tasso agevolato (zero), pari al 75% del finanziamento, messa a disposizione dalla regione; una quota a tasso ordinario, pari al restante 25% del finanziamento, messa a disposizione dalle banche convenzionate. Scadenza: 30 giugno 2014,oppure fino all’esaurimento delle risorse stanziate
Posted on: Wed, 23 Oct 2013 07:52:02 +0000

Trending Topics



who the worlds
ALARM WE POSTED A BIG MATCH AT OUT SMS SERVICE (2/1) FOR TODAY ODD

Recently Viewed Topics




© 2015