Decreto di finanziamento alla Corte dei conti Venerdì 29 - TopicsExpress



          

Decreto di finanziamento alla Corte dei conti Venerdì 29 Novembre 2013Siracusa,pagina 28e-mailprint Lentini. Finalmente uno spiraglio nel travagliato iter per la realizzazione dellasilo nido. Il progetto prevede la realizzazione di una struttura di circa 400 metri quadrati su un unico livello nellarea interna dellIstituto Aletta, istituzione di assistenza e beneficenza, che fino a poco tempo fa era un orfanotrofio femminile gestito dalla suore. Presentato a marzo del 2009 allassessorato regionale alla Famiglia, il progetto è rimasto incagliato per anni, per il blocco degli stanziamenti. Ora il giro di boa, con il decreto di finanziamento allesame della Corte dei Conti per i necessari adempimenti. La realizzazione del nuovo asilo nido costituisce uno degli obiettivi che lUnione europea si è prefissata per le aree sottosviluppate, di cui la Sicilia fa parte, e su cui ha puntato anche lAmministrazione comunale, che ha ottenuto per lasilo un finanziamento di 867.500, con il 13% della spesa a carico del bilancio municipale. «Si tratta di un servizio pubblico essenziale per la primissima infanzia - ha dichiarato Elio Magnano, presidente dellIstituto Aletta ed ex Sindaco - e di un segnale chiaro di una maggiore attenzione dellamministrazione pubblica ai bisogni fondamentali della collettività. La realizzazione dellasilo nido, rappresenterebbe per Lentini certamente un indicatore di sviluppo sociale rilevante e da non sottovalutare». Così mentre Carlentini ha aumentato e migliorato lofferta di servizi per la prima infanzia, con ladeguamento di un nuovo asilo nido in contrada Santuzzi, a Lentini si vuole scongiurare il rischio di vedere naufragare il finanziamento di 870mila euro e frutto di un protocollo di intesa, sottoscritto tra lamministrazione comunale e listituto Aletta. Si cerca anche di evitare che venga vanificato il lavoro del Consiglio comunale che, tre anni fa, deliberò che per la realizzazione della struttura, il 13% della spesa fosse a carico del bilancio dellente. Lanno scorso lassessorato regionale, quando sembrava che la definizione delle procedure per lespletamento della gara di appalto fosse agli sgoccioli, pose lo stop per laccreditamento dei fondi, a causa del mancati trasferimenti statali. «Siamo fiduciosi - ha continuato Magnano - che la Corte dei conti possa dare in tempi brevi il via libera al decreto di finanziamento dellopera. Di fatto, la realizzazione è in linea con il piano della Regione per la creazione di una rete di asili nido estesa a tutto il territorio isolano. Scopo è favorire larmonico sviluppo della personalità del bambino in collaborazione con la famiglia, conciliando i tempi di lavoro dei genitori con laffidamento a figure professionali diverse da quelle familiari per il valore sociale ed educativo del servizio. Oltre allaiuto che assicurerà alle donne lavoratrici». La progettazione dellopera si deve agli ingegneri Giuseppe De Luca e Alfio Russo, mentre il progetto educativo è stato redatto da Francesco Di Mauro. Lasilo nido potrà accogliere fino a 35 bambini, tra cui 11 lattanti, e saranno disponibili sale giochi, sala mensa, camerette per il riposo, un ampio spazio a verde esterno. «La realizzazione di questo asilo nido - ha sottolineato più volte lex assessore Salvo Cappellano, attuale consulente a titolo gratuito del Comune per le politiche sociali - rappresenterebbe per Lentini certamente un indicatore di sviluppo sociale». I genitori, dopo tanti anni di attesa, sperano adesso che liter del progetto subisca unaccelerazione. GAETANO GIMMILLARO 29/11/2013
Posted on: Sat, 30 Nov 2013 14:08:37 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015