Dialetto: Sicilia LIcùna ro Cristu ca cangia ‘pe cristiani re - TopicsExpress



          

Dialetto: Sicilia LIcùna ro Cristu ca cangia ‘pe cristiani re paisi urientali, l’icùna è ‘na rapprisintazioni ro Diu vivu, attraversu ri Iddu si ci ‘ncontra pirsunalmenti cu’ Diu ‘pi opira ro Spiritu Santu. L’icùna ri San Damianu è perciò l’u ‘ncuntrarisi pirsunali cu’ Cristu ‘ca à cangiatu fisiunumia. Diu ‘ca ‘a divintatu omminu, U Crucifissu cunteni a storia ra motti, risuscita, e ‘scinzioni ‘ngloria. ‘N’ammita ‘a tutti a farici patti cu’ ‘na firi viva e campata, propriu comu fici San Franciscu. ‘A motti ca’ ‘na salvatu ri Gesù ‘a viremu ‘nto Vangelu ri Giuanni ‘nta ‘na sirena rrigalità, e ‘stu Crucifissu ‘ni runa a prova pittorica. ‘Nun è ‘na cosa ca’ na’ surprisu ca’ San Franciscu vinissi attiratu ri sa’ icùna ‘nti l’ispirazioni ra so’ vita versu Cristu ca’ ci parrau”Vai e aggiusta ‘a me Cresia…” Traduzione in italiano Licona del Cristo trasfigurato Per i cristiani dellEst, licona è una rappresentazione del Dio vivente, attraverso il quale si ha lincontro personale con Dio per mezzo dello Spirito Santo. Licona di San Damiano è quindi un incontro personale con il Cristo trasfigurato - Dio fatto uomo. Il Crocifisso contiene la storia della morte, risurrezione e ascensione in gloria. Invita tutti noi a prendere parte con una fede viva e vissuta, proprio come ha fatto San Francesco. La morte salvifica di Gesù è mostrata nel Vangelo di Giovanni nella sua maestà serena, e questo Crocifisso ne è la testimonianza pittorica. Non è quindi sorprendente che San Francesco fosse attirato da questicona e che lispirazione per la sua vita venisse da questo Cristo che gli parlò Va, ripara la mia chiesa....
Posted on: Sun, 01 Dec 2013 10:30:06 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015