Diana Ross Da Wikipedia, lenciclopedia libera. Questa voce è da - TopicsExpress



          

Diana Ross Da Wikipedia, lenciclopedia libera. Questa voce è da wikificare Questa voce o sezione sullargomento cantanti non è ancora formattata secondo gli standard. Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Diana Ross Diana Ross in concerto Diana Ross in concerto Nazionalità Stati Uniti Stati Uniti Genere Rhythm and blues[1] Pop rock[1] Soul[1] Dance[1] Urban[1] Pop soul[1] Pop[1] Periodo di attività 1959 – in attività Etichetta Motown Records (1970-1982) RCA (1982-1988) Motown Records (1988-2001) Etichetta Indipendente(2002) Album pubblicati 54 Studio 27 Live 5 Raccolte 21 Sito web dianaross Diane Ernestine Earle Diana Ross (Detroit, 26 marzo 1944[2]) è una cantante, produttrice discografica e attrice statunitense. Da sempre legata alla Motown, debuttò come cantante nel 1958 e nel 1960 fu parte del gruppo delle Supremes, con le quali raggiunse per dodici volte il primo posto nelle classifiche di Billboard in soli cinque anni, con successi come Baby Love, Stop! In the Name of Love, You Cant Hurry Love, You Keep Me Hanging On, Love Child e Reflections. Negli anni sessanta, il Royal Command show è uno dei più importanti appuntamenti per la nobiltà britannica. Si tratta di uno spettacolo musicale di beneficenza che si svolge a Londra, a cui prende parte lintera famiglia reale. Si privilegiano, ovviamente, gli interpreti britannici, ma non si disdegnano le star straniere di successo. (Le Supremes, allepoca avevano già avuto tre LP al 1º posto delle classifiche, e Baby Love (1964), fu il primo singolo in assoluto di un gruppo femminile a raggiungere il 1º posto nelle classifiche inglesi). Nelledizione del 1968, il ruolo di ospiti donore spetta alle Supremes. Il gruppo ha alle spalle un quinquennio di successi (già undici volte numero 1 nelle classifiche dei singoli USA; il dodicesimo ed ultimo numero uno, Someday will be toghether, arriverà nellanno successivo, poco prima dellabbandono del gruppo da parte di Diana Ross). Forti del loro successo mondiale (alla fine del 1968 avevano già venduto oltre 50 milioni di dischi), il gruppo non si fa certo mettere in soggezione dallidea di cantare davanti a tutta la famiglia reale. Tra gli spettatori, erano presenti, tra gli altri, Paul McCartney, Michael Caine, Cat Stevens, Shirley Bassey, Roman Polanski e sua moglie Sharon Tate. Inizia il concerto che procede tranquillamente, come si conviene quando è presente la famiglia reale al gran completo. Verso la fine però, dopo la riedizione della canzone Somewhere (nella quale Diana Ross aveva inserito un suo monologo), le sue due compagne fanno un passo indietro e lasciano la Ross sola davanti al microfono, mentre la musica si ferma. La cantante inizia a parlare: Non ho molte occasioni di parlare a persone potenti come chi mi sta davanti oggi. Io, come vedete, sono nera, mentre voi siete bianchi. Io canto e voi mi ascoltate, poi quando tutto è finito ce ne andiamo insieme dalla sala. Ci sono posti nel mondo, compreso alcuni stati del mio paese, gli Usa, dove neri e bianchi non hanno gli stessi diritti, non possono neanche uscire dalla stessa porta. Vorrei che ci pensaste quando tornerete nelle vostre case. Mentre la Ross si allinea alle sue compagne, nella sala cade un silenzio imbarazzante. Qualcuno, dalle ultime file, batte timidamente le mani, altri lo seguono. In breve, tutta la platea, compresi i membri della famiglia reale, si alza in piedi e prolunga lapplauso per due minuti consecutivi. Diana Ross ringrazia ed annuncia il brano successivo. Alla fine del concerto, le Supremes vennero salutate e ricevute dalla Regina madre. Il giorno dopo, i giornali inglesi risaltarono quanto avvenuto più che altro per il fatto che Diana Ross mise in difficoltà la famiglia reale inglese che non può prendere posizioni in fatto di politica sia nazionale che internazionale. Ha intrapreso nel 1970 la carriera da solista, proseguita con successo sino alla fine degli anni novanta. In particolare, tra gli anni settanta e i primi anni ottanta, Diana Ross divenne la cantante più famosa dellera del rock e comparve in film, in programmi televisivi e a Broadway. Nella sua lunghissima carriera ha tenuto più di duemila concerti in ogni parte del mondo, cantando per Re, Regine e Capi di Stato e partecipando agli eventi più importanti negli Stati Uniti dAmerica e nel resto del mondo. Come solista, ha raggiunto per sei volte la vetta delle classifiche americane che, sommati ai 12 numeri uno come leader delle Supremes, totalizza ben 18 numeri uno (record condiviso con Mariah Carey ed Elvis Presley e battuto solo dai Beatles). Ha una discografia immensa, avendo inciso ben 79 album (25 con le Supremes e 54 da solista ) in circa 50 anni di carriera. Tra i suoi singoli ricordiamo Aint No Mountain High Enough del 1970 (utilizzata nel film Il diario di Bridget Jones), Touch me in the morning del 1973, You are everything con Marvin Gaye del 1973 (anche questa utilizzata nel film Il diario di Bridget Jones), Do You Know Where Youre Going Todel 1975 (dal film Mahogany da lei interpretato), Love Hangover del 1976, The boss del 1979, Upside Down del 1980, Im coming out del 1980, Endless Love del 1981, cantata con Lionel Ritchie, Muscles scritta da Michael Jackson del 1981, All of You con Julio Iglesias del 1984, Eaten alive del 1985, cantata con Michael Jackson e Chain Reaction sempre del 1985, When you tell me that you love me del 1991, Take higher del 1995, I Will Survive del 1996 (rifacimento del successo di Gloria Gaynor), Not over you yet del 1999 e I got a crush on you del 2005 , con Rod Stewart . Le canzoni di Diana Ross, dopo quelle dei Beatles, sono quelle più riprese da altri cantanti. Tra tanti ricordiamo Jennifer Lopez che ha ripreso Do You Know Where Youre Going To e Promise me youll try nel suo album desordio del 1998 On the 6, Mariah Carey ha ripreso Do You Know Where Youre Going To ed Endless Love con Luther Vandross, Whitney Houston ha ripreso Home, cantato alla televisione americana dalla Houston nel 1983 e Hold Me in your arms nellalbum di esordio della Houston nel 1985, il cui titolo originale era In your arms, contenuto nellalbum della Ross Silk Electric del 1982. Riguardo lalbum Silk Electric, Diana Ross chiese a Andy Warhol, per un compenso di 100.000 dollari,di farle la foto per la copertina dellalbum in questione. Warhol selezionò una foto polaroid di Diana Ross, ne ritagliò un primo piano e fece eliminare tutte le sfumature, lasciando solo i contrasti. Poi colorò il ritratto e il sottofondo, chiedendosi “che colore dovevo usare per lei – mi chiedo se vuole essere nera o bianca” come scrisse sul suo diario. Infine la rese pallida enfatizzando però il rosso delle sue labbra. La copertina pieghevole di questo disco offriva ununica modalità espressiva, ma allo stesso tempo massimizzava lo spazio a disposizione per lillustrazione. Con variazioni di colore, il famoso ritratto della Ross appare su tutti i quattro lati della copertina: un mezzo primo piano che mostra la spalla della cantante sulla copertina, poi un primo piano sulla copertina interiore e sul retro: un altro esempio eccellente di quellarte seriale a cui Warhol era affezionato. Ancora, per quanto riguardi i rifacimenti musicali, ricordiamo Aretha Franklin, Rod Stewart, Micheal Jackson (da solo e con i Jackson 5), Dionne Warwick, Tom Jones, Gladys Knight, Shirley Bassey, Stevie Wonder, Amy Winehouse, Jimmy Barnes, Green Day (versione dal vivo di Do you know, where youre going to? ), Inner Life, Tina Arena, Spice Girl, Play, Jocelyn Brown, Michael McDonald, Elvis Costello( Remove this doubt , brano del 1965), Faith Hill, London Symphony Orchestra, Jimmy Sommerville, litalianissime Giorgia (Endless love in un concerto registrato dal vivo ), Camilla (rifacimento di Upside Down, con il titolo Il mio fuoco, Amalia Grè ed i Neri per caso; e la lista protrebbe continuare con altre decine e decine di cantanti di ogni parte del Mondo. Ha ispirato, nella scelta del nome, il trio femminile Neozelandese Diana Rozz. Indice [nascondi] 1 Premi, onorificenze e riconoscimenti 2 Biografia 3 Carriera Musicale 3.1 Anni 60 3.1.1 1959-1962: Gli esordi e le Supremes 3.1.2 1964: Where Did Our Love Go? 3.1.3 1968 e 1969 3.2 Anni 70 3.3 Anni 80 3.4 Anni 90 3.5 Anni 2000 4 Carriera cinematografica 5 Discografia 6 Concerti in varie Televisioni del Mondo 7 Concerti su DVD 8 Apparizioni televisive 9 Filmografia 10 Autobiografie 11 Biografie 12 Note 13 Altri progetti 14 Collegamenti esterni Premi, onorificenze e riconoscimenti[modifica | modifica sorgente] 1970 Ottiene una nomination ai Grammy Award come migliore cantante femminile soul dellanno per il singolo Aint no mountain high enough. 1972 Riceve una nomination agli Academy Awards-OSCAR nella categoria miglior attrice protagonista per il ruolo di Billie Holiday nel film La Signora del Blues. È la prima artista nera ad apparire sulla copertina della rivista Rolling Stone.Ottiene una nomination ai NYFCC Awards, nella categoria miglior attrice protagonista, sempre per il filmLa signora del blues. 1973 Vince un Golden Globe come nuova miglior attrice protagonista dellanno sempre per il film La signora del blues. 1974 Riceve una nomination ai BAFTA Awards ( gli Oscar Inglesi),come migliore attrice per il film La signora del blues. 1976 Viene proclamata da Billboard Female Entertainer of the XX Century[3] cioè La più grande Artista del XX secolo . 1978 Per il suo show An Evening with Diana Ross vince un Tony Award[4]. 1979 Ottiene una nomination ai Saturn Award come miglior attrice per il film The Wiz (rifacimento del film Il Mago di Oz ). 1982 A luglio, ottiene la stella sullHollywood Walk of Fame(il Viale della fama ), al numero 6712 dellHollywood Blvd. È lunica donna e, in assoluto,una dei pochi artisti,ad avere due stelle sullHollywood Walk of Fame. Riceve una nomination ai Juno Awards, nella categoria miglior canzone internazionale dellanno per il singolo Endless Love in duetto con Lionel Ritchie. 1991 Si esibisce ancora una volta, a Londra, davanti alla Regina Elisabetta II dInghilterra ed al Principe Filippo dEdimburgo. 1993 Il Libro dei Guinness dei primati al Mondo la dichiara lartista femminile di maggior successo di tutti i tempi, per il numero di album e di singoli entrati nelle classifiche degli Stati Uniti e del Regno Unito. In questultimo paese, è la cantante femminile con il maggior numero di album entrati nelle classifiche; sempre nel Regno Unito, ha ricevuto 8 dischi di platino, 18 dischi doro e 28 dischi dargento. Diana Ross ha venduto oltre 100 milioni di dischi in tutto il mondo[5]. 1994 Diana Ross & The Supremes ricevono la stella sul Viale della Fama Star on Hollywood Walk of Fame al 7060 dellHollywood Blvd. 1995 Riceve una nomination ai Golden Globe ,come miglior attrice per il film-TV Out Of Darkness(Fuori DallOscurità) ed vince un Soul Train Lifetime Archievement Award come riconoscimento alla sua carriera. Sempre nello stesso anno,apre allo stadio di Wembley, a Londra, la finale di Rugby League tra Inghilterra ed Australia. 1996 Dalle mani del principe Alberto di Monaco riceve il premio World Music Lifetime Archievement Award ( i premi della musica Mondiale che si tengono ogni anno a Monaco, in Francia ). Questo premio viene dato alla Legenda, Diana Ross , per il suo enorme contributo dato allindustria discografica Mondiale durante la sua lunga carriera . 1998 Vince il premio Songwriter Hall Of Fame Hitmaker Award. 2005 A Gennaio, MAC Cosmetics (umo dei marchi di Estèe Lauder Companies ),la vuole come Icona di bellezza 2005 e la Ross, per loccasione, lancia una sua linea di cosmetici. A marzo, il sindaco di Parigi, Bertrand Delanoe, le conferisce la cittadinanza onoraria per il suo immenso talento. 2007 A Maggio, vince il BET Lifetime Achievement Award mentre, nel mese di Dicembre dello stesso anno, riceve il John F. Kennedy Center for the Performing Arts Honors Award[5], cioè il premio John F. Kennedy, dato negli Stati Uniti a chi si distingue per particolari meriti artistici. È in assoluto la seconda donna a ricevere questo particolare riconoscimento, dopo Aretha Franklin. 2012 Il 12 febbraio, a Los Angeles, riceve il Grammy Lifetime Achievement, cioè il Grammy Award[6] alla carriera. Ha anche avuto 16 nomine e 7 vittorie agli American Music Awards(i premi assegnati dallindustria discografica americana in base alle vendite dei dischi). Inoltre, è stata nominata 12 volte ai Grammy Award. La sua immagine compare, negli Stati Uniti dAmerica, sulle banconote da un dollaro e sui francobolli (con le Supremes), mentre in Irlanda e nel Regno Unito è apparsa su alcune carte telefoniche. Inoltre, la Repubblica di Buriazia (Repubblica della Federazione Russa), negli anni novanta le ha dedicato un francobollo. Biografia[modifica | modifica sorgente] Diana Ross è figlia di Ernestine (27 gennaio 1916-9 ottobre 1984), un insegnante e di Fred Ross, Sr. (4 gennaio 1920-21 novembre 2007), ex soldato dellesercito statunitense. Diana non vide suo padre fino al suo ritiro dalla seconda guerra mondiale. Secondo la cantante, la madre laveva chiamata Diane, ma per un errore sul certificato di nascita hanno scritto Diana. Anche se nella vita da ragazza la chiamavano Diane, Ross si è presentata alla carriera con il nome Diana. I suoi parenti, tuttora, la chiamano ancora Diane[7][8]. Ross voleva in realtà diventare una stilista, ha infatti studiato design e come fare la sarta mentre studiava alla Cass Technical High School di Detroit, un collegio di quattro anni per prepararsi alla magnet school, nel centro di Detroit. Nella sua tarda adolescenza ha lavorato ai grandi magazzini Huston ed era la prima dipendente di colore. Ross si è diplomata nel 1962, un semestre prima dei suoi compagni di classe. I genitori di Diana hanno avuto un matrimonio difficile, e si sono lasciati all inizio della sua adolescenza. Carriera Musicale[modifica | modifica sorgente] Anni 60[modifica | modifica sorgente] 1959-1962: Gli esordi e le Supremes[modifica | modifica sorgente] Nel 1959 Ross catturò lattenzione di Milton Jenkins, produttore dei The Primes (più tardi conosciuti come The Temptations). Jenkins volle un gruppo di vocaliste per accompagnare The Primes, e chiese alle giovanissime Florence Ballard e Mary Wilson di formare il gruppo, così nacque The Primettes. Paul Williams, membro dei The Temptations, convinse Ross ad arruolarsi alle Primettes, già formato da Florence Ballard, Mary Wilson e Betty McGlow. Nel 1961, dopo aver sostituito McGlow con Barbara Martin, il quartetto firmo un contratto discografico con la Motown Records, e cambiò nome per diventare The Supremes, fu Florence Ballard a scegliere il nome The Supremes tra una rosa di nomi prescelti, essendo lunico membro del gruppo presente quando gli fu offerto un cambio di nome. Si dice che inizialmente Diana Ross non amò particolarmente il nuovo nome. 1964: Where Did Our Love Go?[modifica | modifica sorgente] La versione inglese dellalbum Meet the Supremes (che, sostanzialmente, è un mix degli album americani Meet the Supremes e Where Did Our Love Go) vende, nella sola Inghilterra, 923.000 copie. Negli Usa, lalbum Where Did Our Love Go vende oltre 2 milioni di copie (rimanendo nelle classifiche degli album di Billboard per ben 85 settimane) e diventa il 4º album più venduto dellanno. Da questo album, vengono estratti i seguenti singoli: Where Did Our Love Go? diventa, a giugno, n° 1 negli Usa (in cui vende oltre un milione di dischi ed ottiene il disco doro), n° 1 in Nuova Zelanda, n° 2 in Canada, n° 3 in Inghilterra (in cui vende oltre 250.000 copie), n° 6 in Norvegia, n° 7 in Belgio, n° 3 in Irlanda, n° 16 in Olanda e n° 16 in Germania (in cui viene pubblicato in lingua tedesca con il titolo Baby, Baby, Wo Ist Unsere Liebe?. Cè un aneddoto su Where Did Our Love Go?; gli astronauti Charles Conrad Jr e Gordon Cooper, chiesero che questo brano venisse trasmesso mentre erano in orbita sulla sonda spaziale Gemini. Baby Love diventa, ad ottobre, n° 1 negli Usa (in cui vende oltre un milione di dischi ed ottiene il disco doro), n° 1 in Nuova Zelanda, n° 5 in Canada, n° 1 in Inghilterra (in cui vende oltre 250.000 copie ed è, in assoluto, la prima volta che un disco di un gruppo femminile raggiunge il 1º posto delle classifiche inglesi), n° 5 in Norvegia, n° 13 in Belgio, n° 2 in Irlanda, n° 8 in Olanda e n° 15 in Germania. Come See About Me diventa, a novembre, n° 1 negli Usa (in cui vende oltre un milione di dischi ed ottiene il disco doro), n° 2 in Nuova Zelanda, n° 17 in Olanda, n° 18 in Canada, n° 20 in Belgio, n° 27 in Inghilterra. In Germania, viene pubblicato in lingua tedesca con il titolo Jonny Und Joe. Come See About Me diventa il 3° singolo consecutivo delle Supremes a raggiungere il 1º posto delle classifiche dei singoli di Billboard. 1968 e 1969[modifica | modifica sorgente] Nel 1968 Barbra Streisand, dopo aver visto e sentito la riedizione di Funny Girl, di Diana Ross & Supremes, dice: chi diavolo crede dessere Diana Ross? Il mondo non ha bisogno di unaltra Barbra Streisand. Questo la dice lunga sulla rivalità artistica tra le due cantanti; pare che in quasi 50 anni di carriera, le due non si siano praticamente mai incontrate. Nel 1969 esce lalbum Diana Ross Presents the Jackson 5, in cui Diana Ross introduce Michael Jackson ed i suoi fratelli per il debutto artistico dei Jackson Five. Anni 70[modifica | modifica sorgente] 1970 A gennaio, con un concerto chiamato Farewell (Addio) al Frontiere Hotel di Las Vegas, chiude il suo capitolo con le Supremes, è linizio della sua carriera solista Lalbum di debutto di Diana Ross, Diana Ross, è stato pubblicato nel maggio 1970 dalla Motown. Lalbum è stato giudicato positivamente dalla critica[9][10][11][12]. Lalbum ha ottenuto un discreto successo nelle vendite, raggiungendo la posizione 19 della Billboard 200[13] e 13 nel Regno Unito[14]. Il singolo di lancio, Reach Out and Touch (Somebodys Hand), ha raggiunto la posizione 20 della Billboard Hot 100[15] e 33 nel Regno Unito[16]. Il secondo singolo, Aint No Mountain High Enough vende, solo negli USA , 1.243.738 copie, divenendo così disco doro e raggiunge il 1º posto della Billboard Hot 100[17] e la posizione 6 nel Regno Unito[18].Inoltre, il singolo le fa guadagnare una nomina ai Grammy Award come migliore cantante femminile soul dellanno. Il secondo album di Diana Ross ,Everything Is Everything, è stato pubblicato nel settembre 1970 sempre dalla Motown. Lalbum è stato valutato positivamente dalla critica[19]; raggiunge la posizione 42 della Billboard 200 e la posizione 18 nelle classifiche del Regno Unito.Lunico singolo estratto,Im Still Waiting, viene pubblicato il 13 ottobre 1971 e raggiunge la posizione 63 della Billboard Hot 100[20] e la vetta nel Regno Unito[21]. 1971 Ad aprile, nel suo show televisivo Diana!, ospita Michael Jackson ed i suoi fratelli. Il 14 agosto, nasce la sua prima figlia Rhonda Suzanne. Sempre nello stesso anno, Michael Jackson va a vivere per due anni a Los Angeles con la Ross che dice: in Michael rivedo me quando ero più piccola. Il terzo album di Diana Ross, Surrender, è stato pubblicato nel giugno 1971 dalla Motown Records ed ha riscosso un giudizio abbastanza positivo della critica[22]. Lalbum ha raggiunto la posizione n°56 della Billboard 200[23] e la numero 10 nel Regno Unito[24], in cui ottiene il disco dargento. Il primo singolo, Remember Me, è stato pubblicato l8 dicembre 1970 che raggiunge la posizione 16 della Billboard Hot 100[25] e vende, solo negli USA, 540.940 copie e la numero 7 nel Regno Unito[26]. Il secondo singolo, Reach Out (Ill Be There) è stato pubblicato il 24 aprile 1971 e raggiunge la posizione 29 della Billboard Hot 100[27] e vende, negli USA, 254.307 copie. Il terzo ed ultimo singolo omonimo, Surrender è stato pubblicato il 6 luglio 1971 ed ha raggiunto la posizione 38 della Billboard Hot 100[28] e 10 nel Regno Unito[29], raggiungedo il record di quattro TOP 10 in un solo anno nel Regno Unito ! 1972 Il 29 ottobre, nasce la sua seconda figlia Tracy Joy. Il 9 novembre del 1972, viene pubblicato Lady Sings the Blues (colonna sonora di La signora del blues); lalbum raggiunge immediatamente il 1º posto della Billboard Hot 100 e vende, in solo otto giorni, 300.000 copie e rimanendo in prima posizione anche la seconda settimana. In totale, solo negli USA, vende oltre 2 milioni di copie e rimane in classifica per ben 54 settimane. Diviene la prima cantante pop a portare al 1º posto delle classifiche USA un album di blues e jazz Lady sings the blues, Nel Regno Unito, arriva solo al 50º posto della classifica ma diviene, comunque, disco doro. Sempre nello stesso anno, ma solo per il mercato europeo, viene pubblicata la raccolta Greatest Hits, Vol 1, che raggiunge la posizione n° 23 nel Regno Unito e diviene disco di platino. Al Festival del Cinema di Venezia, il film La signora del blues viene premiato come migliore film straniero mentre la Ross viene premiata come migliore attrice straniera. Vince il Golden Globe(premio assegnato dai critici stranieri accreditati ad Hollywood) come miglior Attrice protagonista. 1973 Dopo una piccola pausa, il 22 giugno esce Touch Me in the Morning che ottiene una critica molto buona[30]. Lalbum raggiunge la quinta posizione della Billboard 200[31] e la 7 nel Regno Unito in cui diventa disco doro[32]. Il singolo di lancio e unico singolo estratto, Touch Me in the Morning, ha raggiunto la vetta della Billboard Hot 100[33] ottenendo il disco doro avendo venduto negli USA, nel maggio 1973, 1.504.909 e la posizione 9 nel Regno Unito[34]. 4 mesi più tardi esce un nuovo album intitolato Diana & Marvin, realizzato appunto insieme a Marvin Gaye. Anche in questo caso, lalbum ottiene delle recensioni positive dai critici musicali[35][36]. Lalbum ha raggiunto la posizione 26 della Billboard 200[37] e posizione n° 5 nel Regno Unito dove ottiene il disco doro[38]. Lalbum è stato promosso dal brano Youre a Special Part of Me, pubblicato a settembre. Il singolo raggiunge la posizione n°12 della Billboard Hot 100[39]. Il secondo singolo, Dont Knock My Love è stato rilasciato nel 1974 ed ha raggiunto la posizione 46 della Billboard Hot 100. In Europa, viene pubblicato il singolo You Are Everything(sempre estratto dallalbum Diana and Marvin) che raggiunge, in Inghilterra, il 5º posto delle classifiche (vende oltre 250.000 copie e diventa Disco DArgento) mentre in Olanda raggiunge il 14º posto. Il 6 dicembre, viene pubblicato il nuovo album Last Time I Saw Him e in contemporanea viene pubblicato il singolo omonimo Last Time I Saw Him, che vende, solo negli USA, 643.740 copie. Lalbum è stato valutato discretamente dalla critica[40]. Lalbum ha raggiunto la posizione 52 della Billboard 200[41] e la 41 nel Regno Unito[42]. Il primo singolo raggiunge la posizione 14 della Billboard Hot 100[43] e 35 nel Regno Unito[44]. Il secondo singolo ufficiale estratto è Sleepin pubblicato il 4 aprile 1974 e vende, negli USA, 46.162 copie raggiungendo la posizione 70 della Billboard Hot 100[45] Il giornale Record Mirror la nomina come migliore cantante internazionale dellanno. La Ross diviene la prima artista, nella storia del Giappone, ad essere invitata a Palazzo Imperiale per una udienza privata con lImperatrice Nagako, moglie dellimperatore Hiroito). Il giorno seguente, viene chiamata dallerede al trono, il Principe Akihitoe da sua moglie, la Pricipessa Michiko nella loro residenza privata; la Ross,per ricambiare la cortesia, regala ad entrambi una copia autografata del suo album Touch Me In The Morning. Sempre nel 1973, in Giappone il film La signora del blues batte tutti i record dincassi. 1974 Il terzo ed ultimo singolo, My Mistake (Was to Love You) per il mercato Americano, è stato pubblicato nel gennaio 1974 ed ha raggiunto la posizione 19 della Billboard Hot 100[46]. In Brasile, tre dei sei singoli estratti da questo album My mistake (was to love you), Stop, Look, Listen (to your heart)(inclusa nel 2001 nel film Il diario di Bridget Jones e rifatta nel 2003, in lingua portoghese, da Sandra De Sà(con la partecipazione di Toni Garrido ) con il titolo Pare, Olhe, Escute e Pledging my love entrano in classifica nel 1974. 1975 Esce il film Mahogany con Anthony Perkins e Billy Dee Williams, ambientato nel mondo della moda e girato tra Roma e Chicago. Il tema conduttore del film Do You Know Where Youre Going To ottiene la nomination agli Oscar come miglior canzone, arriva al 1º posto delle classifiche Usa e vende, solo negli Usa, oltre un milione di copie in poche settimane e diventa Disco DOro. Il 4 novembre, nasce la sua terza figlia femmina, Chudney Lane. 1976 A marzo, da Amsterdam in Olanda, per la giuria degli Oscar esegue Do You Know Where Youre Going To, per cui ha avuto la nomination agli Oscar come Migliore Canzone. È la prima volta in assoluto che un cantante si esibisce via satellite. A settembre, Billboard la nomina la più grande artista femminile del XX secolo. Gli album Diana Ross e Greatest Hits vol. 2 in Inghilterra diventano disco doro. 1977 Gli album An Evening with Diana Ross e Baby its me, in Inghilterra diventano disco dargento. 1978 Interpreta Dorothy Gale nel rifacimento del film The Wiz, insieme ad un giovane Michael Jackson. Partecipa alla colonna sonora del film Thank God its Fiday, (assieme a Donna Summer, i Commodores, Thelma Houston, ecc.) con il brano dance Loving, living and giving. Lalbum vende oltre 850.000 copie solo negli USA e diventa disco doro. 1979 Lalbum The Boss negli USA vende oltre 800.000 copie e diventa disco doro. Anni 80[modifica | modifica sorgente] 1980: lalbum Diana ed i singoli Upside Down, Im Coming Out e My Old Piano arrivano ai primi posti delle classifiche di tutto il mondo, ottenendo decine di dischi doro e di platino. Negli USA, [1] lalbum vende oltre un milione di dischi ed il singolo Upside Down in meno di un mese ne vende più di 1 milione di copie balzando immediatamente al 1º posto delle classifiche pop, disco e R&B. In Gran Bretagna, [2] Upside Down vende oltre 400.000 copie ottenendo il disco doro mentre lalbum vende oltre 100.000 copie e diviene disco doro; In Francia, [3] Upside Down vende 350.000 copie, in Italia 250.000 ed in Australia[4] vende 200.000 copie ed ottiene 2 dischi di platino. Incide Its my turn, colonna sonora dellomonimo film interpretato da Michael Douglas. Il singolo vende oltre 500.000 di copie, solo negli Usa. 1981: A settembre incide lalbum Why do fools fall in love (disco di platino negli USA, avendo venduto oltre un milione di album). Questo album, bissa in parte il successo dellalbum precedente, Diana, del 1980. I singoli Why do fools fall in love, Mirror, mirror e Work that body (questultimo utilizzato come base nelle palestre di aerobica inglesi), entrano nella top 10 delle classiche americane ed inglesi e nella top 20 delle classifiche olandesi, nelle quali Why do fools fall in love raggiunge il primo posto. Sempre nel 1981 incide, assieme a Lionel Ritchie, Endless Love colonna sonora del film Amore senza fine di Franco Zeffirelli. Il singolo ottiene un successo strepitoso rimanendo per ben 9 settimane consecutive al primo posto delle classifiche Usa (venderà oltre 2 milioni di singoli solo in questo Paese, sarà certificato disco di platino e diverrà il singolo più venduto degli anni ottanta negli Stati Uniti). Nel resto del mondo il singolo venderà un altro milione di copie, arrivando al primo posto in Canada, Sud Africa e Australia(in cui vende oltre 400.000 copie ed ottiene 4 dischi platino), al 5º in Svezia, al 7º in Inghilterra, al 6º posto in Svizzera ed al 14º in Italia. In Giappone, nonostante il singolo arrivi solo al 33º posto della classifica locale (e vi rimane per 23 settimane), vende 106.000 copie ed ottiene così il disco di platino. Alla fine del 1981 Diana decide di avere il controllo totale della propria carriera sotto ogni aspetto. Lascia la Motown per la Rca, che le offre un contratto record per lepoca di venti milioni di dollari. Fonda le seguenti società: la Rtc Management Corporation (dai nomi delle sue tre figlie femmine Rhonda, Tracy e Chudney) per gestire gli affari e le finanze suoi e di altri artisti; la Diana Ross production, compagnia simile ala Rtc per i progetti discografici della Ross; la Rosstown Music e la Rossville Music, due società che pubblicano i suoi dischi, sotto lAscap e la Bmi, rispettivamente; la Chodnee Inc attraverso la quale la Ross controlla e gestisce i suoi tour; lAnaid Film Productions (Anaid è lanagramma di Diana), attraverso la quale produce, finanzia e gestisce mini serie televisive e varietà; la Jff Enterprises attraverso la quale ricerca, sviluppa e vende prodotti di moda e cosmetici. 1982: La canzone Endless Love,colonna sonora del film Amore senza fine di Franco Zeffirelli, ottiene la nomination agli Oscar come migliore canzone. A luglio, ottiene la stella sullHollywood Walk of Fame (il Viale della fama), al numero 6712 dellHollywood Blvd. 1983: Il 21 luglio, in Central Park a New York tiene il primo concerto pubblico allaperto trasmesso in mondovisione, davanti a circa 400.000 persone, il concerto sarà interroto da un inaspettato diluvio in quel fine pomeriggio destate, tuttavia il giorno successivo Diana Ross torna sul palco dinanzi a una platea pressoché raddoppiata di circa 800.000 persone. Verrà definito uno dei più spettacolari concerti della storia della musica mondiale battendo tutti i record di presenze per un concerto. La seconda giornata, inizialmente non prevvista, consuma gli introiti della diretta televisiva che erano stati inizialmente destinati alla costruzione di un parco giochi per i bambini nel medesimo Central Park, il The Diana Ross playground che Ross farà comunque costruire attraverso una sua donazione personale. 1984: Vince il premio italiano Telegatto per la canzone All of you, cantata assieme a Julio Iglesias. A novembre, la canzone Missing you (dedicata alla scomparsa del suo amico e collega Marvin Gaye), diventa la sua trentesima Top 10 nelle classifiche dei singoli di Billboard. Marilyn Houchen crea una bambola per collezionisti a serie limitata, del costo di 600 dollari, dedicata a Diana Ross. 1985: A gennaio partecipa alla registrazione di We are the world. A settembre, allinizio del suo tour negli Usa, nella sola New York tiene 11 concerti consecutivi, tutti sold out, al Radio City Music Hall, Ad ottobre, la rivista Harpers Bazar, la include tra le dieci donne più belle del mondo. Sempre nello stesso mese, nellambito del suo tour, alla Royal Albert Hall di Londra tra il pubblico è presente la principessa Anna dInghilterra. A novembre è in Italia, in cui tiene per la prima volta dei concerti, a Roma, Firenze e Milano. In questultima città tra il pubblico sono presenti Giorgio Armani, Gianni Versace, Elio Fiorucci, Loredana Bertè, Lory del Santo, Patty Pravo e Ornella Muti. 1986: Il 1º febbraio si sposa, per la seconda volta, con un matrimonio da favola, in unabbazia medioevale vicino Ginevra con larmatore norvegese Arne Naess. In Australia il singolo Chain Reaction rimane tre settimane consecutive al primo posto della classifica dei singoli e diviene il singolo più venduto dellanno superando le 300.000 copie e diventando così triplo disco di platino, raggiunge il 1º posto della classifica anche in Nuova Zelanda, Irlanda ed Inghilterra.In questultimo paese il singolo rimane per 3 settimane consecutive al 1º posto della classifica, vendendo oltre 500.000 copie e ottenendo così il disco doro. 1987: A gennaio è ospite della quattordicesima edizione degli American Music Awards. Il 7 ottobre ad Oslo nasce il suo quarto figlio (il primo maschio dopo tre figlie femmine), Ross Arne. 1988: Con la canzone If we hold on together scritta e musicata da James Horner, interpreta la sigla del film Alla ricerca della valle incantata (con la regia di Don Bluth e la produzione di Steven Spielberg e George Lucas). Il singolo in Giappone rimane per 19 settimane consecutive al primo posto delle classifiche internazionali e raggiunge il quarto posto di quelle locali rimanendoci per ben 35 settimane e vendendo 465.190 copie, ottenendo così quattro dischi di platino. Diventa così uno dei singoli più venduti, in assoluto, da unartista straniera in Giappone. Il 26 agosto, sempre ad Oslo in Norvegia, nasce il suo quinto figlio (il secondo maschio), Evan Olav. 1989: A febbraio inizia il tour mondiale Working Overtime World Tour, della quale filma il concerto tenuto allArena di Wembley a Londra. Anni 90[modifica | modifica sorgente] 1990: A marzo, in Mondovisione, si esibisce da Los Angeles alla notte degli Oscar, cantando Somewhere over the rainbow. Ad ottobre incide No matter what you do con Al B.Sure. Sempre nello stesso mese, lei e sua figlia Tracee, sfilano per la collezione Primavera Estate di Thierry Mugler; è praticamente la prima volta che una cantante viene presa in prestito dal mondo della moda. 1991: A febbraio presenta ai Grammy assieme a Phil Collins. A luglio, inizia un tour di 15 mesi. Si esibisce, ancora una volta, al Victoria Palace di Londra, nellambito dellannuale Royal Variety Performance, davanti alla Regina Elisabetta dInghilterra ed al Principe Filippo dEdimburgo. In Giappone lalbum The Force Behind the Power vende 110.370 copie, ottenendo così il disco doro, mentre in Inghilterra supera le 300.000 copie diventando così disco di platino. 1992: Il 23 dicembre tiene il concerto Christmas in Vienna, assieme a Placido Domingo e Josè Carreras; lomonimo CD vende oltre un milione di copie nel Mondo. È un evento, che per la prima volta unisce la musica pop assieme a quella classica. 1993: A gennaio si esibisce a Washington per la cerimonia di insediamento di Bill Clinton alla Casa Bianca. A febbraio, le ultime due sere, si esibisce come ospite donore del Festival di San Remo; per partecipare al Festival, la RAI la paga 160 milioni di lire. Ad aprile, in Giappone viene pubblicato When you dream, un CD ed libro per bambini, scritto dalla Ross. Il 3 giugno, allOnu, riceve il premio Global Youth Forum Award. Ad ottobre, il Guinness dei primati la dichiara artista femminile di maggior successo del XX secolo per il numero di dischi (circa 150) avuti nelle classifiche inglesi ed americane; nello stesso mese, per i suoi 30 anni di carriera, viene pubblicata la raccolta di successi One woman - the ultimate collection; il Cd arriva al primo posto in classifica e vende, nella sola Gran Bretagna, 1.200.000 copie, ottenendo quattro dischi di platino, mentre in Francia diventa disco doro, superando le 100.000 copie vendute.Sempre ad ottobre, ospite del talk-show di Oprah Winfrey, annuncia che la sua primogenita Rhonda, è figlia del fondatore della Motown, Berry Gordy. Pubblicizzata dal giornale inglese Evening Standard, il 30 novembre, ai magazzini Harrods di Londra, Diana firma le copie della sua autobiografia Sectrets of a Sparrow (che negli Usa era stata pubblicata a settembre). 1994: A febbraio viene onorata al Midem 94 come migliore donna dellanno, viene insignita della cittadinanza onoraria di Cannes dal sindaco della città Michel Moulliet, e inoltre le viene conferito il titolo di commendatore per le Arti e le Scienze dal ministro della cultura francese Jacques Toubon. Infine le viene assegnato il premio Victoire de la Musique dallindustria discografica francese per le sue vendite in Francia durante la sua lunga carriera. Diana si esibisce sempre a Cannes in uno show di 40 minuti, in cui il direttore musicale è il pianista e compositore, Michel Legrand. Le 13 date del tour europeo Forever Diana-30º anniversary tour, Gran Bretagna, Olanda, Germania e Belgio) fanno il tutto esaurito, vendendo oltre 150.000 biglietti; nella sola Londra, tiene cinque concerti consecutivi (dal 29 giugno al 3 luglio) alla Wembley Arena. Nel mese di luglio, con un grande concerto di apertura, inaugura i mondiali di calcio Usa 94. Sempre nel 1994,la canzone Come see about me viene inserita nel film Beverly Hill Cop 3. Sempre nel 1994, Diana Ross & the Supremes ottengono la stella sul Viale della Fama al numero 6712 dellHollywood Boulevard, e diviene così la 2^ stella per Diana, avendone già ricevuta una nel 1982, per i meriti della sua carriera solista). 1995: A giugno è la prima cantante americana, in assoluto, ad esibirsi in Russia, a Mosca, in cui tiene due concerti tutto esaurito. Apre, allo Wembley Stadium, a Londra, la finale di Rugby League tra Inghilterra ed Australia. Levento è seguito da 250 milioni di persone nel mondo. 1996: A gennaio fa una spettacolare esibizione al XXX Super Bowl (lasciando lo stadio in elicottero), davanti ad oltre 146 milioni di telespettatori, solo negli Usa. Nel mese di maggio a Montecarlo riceve, dalle mani del Principe Alberto di Monaco, il World Music Award (premio assegnato ogni anno dalle case discografiche di tutto il mondo), alla Leggenda. Il 30 luglio, nellambito delle manifestazioni per celebrare il 1100º anniversario della nascita dello stato dUngheria avvenuta grazie al capo margiaro Arpad (852-907 d.C. circa ) e della relativa dinastia degli Arpadi, si esibisce daventi ad 80.000 persone allo stadio di Budapest, assieme a Placido Domingo e Josè Carreras. A settembre, a Roma, per beneficenza si esibisce in occasione del Galà della Moda, organizzato da Armani, Ferrè, Krizia e Valentino. 1997: A gennaio, in occasione del passaggio di Hong Kong dalla Gran Bretagna alla Cina, viene organizzata una sfilata di moda dedicata allOriente. Fra gli stilisti, cè Gai Mattiolo, il quale chiede alla Ross (con un ingaggio record di 90 milioni di lire) di sfilare per lui indossando un kimono nero di strass e pizzo. Lo stilista giustifica la sua scelta dicendo Ho visto Diana su Vogue e me ne sono innamorato; inoltre, volevo un personaggio che fosse un mito per lOccidente e lei lo è, in quanto è famosa come la Coca Cola. Il 20 maggio, si esibisce a Taiwan, assieme a Placido Domingo e Josè Carreras davanti a 65.000 persone al Chiang Kai-Shek Memorial Hall. Levento viene definito dalla stampa e dalla televisione locale Super concerto del secolo. 1998: Il 9 aprile si esibisce per la prima volta in Sud Africa, allMtn Sundrome di Johannesburg, davanti a 15.000 persone. Tra il pubblico cè anche il Presidente Nelson Mandela il quale, il giorno seguente, la riceve privatamente. La Ross si era sempre rifiutata negli anni precedenti di esibirsi in Sud Africa, per protesta contro le leggi razziali. Whitney Houston, a conferma della stima per la Ross, negli show del suo tour mondiale dedica alla Ross unintera sezione musicale: Im coming out, Endless Love (cantata con il fratello Gary Houston), The Boss ed Aint No Mountain High Enough. 1999: Ad aprile la rivista Life magazine la include, per la festa della mamma, in un servizio dedicato alle mamme famose ed alla loro famiglia. A maggio la Abc trasmette il suo film TV, Double Platinum - Il prezzo della gloria. A dicembre la Bbc trasmette An audience with Diana Ross. Tra il pubblico sono presenti, tra i tanti giornalisti ed attori televisivi inglesi, Glenda Jackson, Boy George, Chris Eubank e Graham Norton. Anni 2000[modifica | modifica sorgente] 2000: A febbraio canta If we hold on together alla cerimonia dei premi Naccp per Steven Spielberg il quale, ricevendo il premio dice: Addirittura Diana Ross ha cantato per me. Questo è qualcosa dalla quale non riuscirò più a riprendermi. Ad aprile, il canale Vh1 trasmette Divas 2000: A Tribute to Diana Ross, al quale partecipano Donna Summer, Mariah Carey, Destinys Child, Ru Paul e Faith Hill e danno il loro tributo cantando canzoni di Diana Ross. Per loccasione, Mariah Carey canta il suo successo del 1999 Heartbreaker sulla base di Love Hangover, il grande successo dance della Ross del 1976. A giugno, da Philadelphia, davanti a 14.000 persone, inizia Return To Love tour o RTL Tour.I biglietti variano dai 250 ai 500 dollari ! Il gruppo, riprende molte delle canzoni cantate dalla stessa Ross insieme alle Supremes negli anni sessanta come: You cant hurry love, Stop! in the name of love, You keep me hunging on o Come see about me. 2001: Il 21 settembre, alloShea Stadium di New York, canta God Bless America (Dio benedica lAmerica), dopo la tragedia dell11 settembre. 2002: Il 1º luglio, si esibisce in Hyde Park a Londra, davanti a 75.000 persone per il concerto Picnic in the Park, in onore del Principe Carlo dInghilterra. Ad ottobre, partecipa al ballo di beneficenza Dream Halloween, in cui viene venduta la bambola Diana Ross, creata da Bob Mackie, per 22.000 dollari. 2003: A gennaio è onorata con lHumanitarian Spirit Award (premio spirito umanutario), da We are Family Foundation (Fondazione siamo una famiglia). A febbraio le viene dedicata una puntata di E!True Hollywood Story; sempre a febbraio, la Rhythm & Blues Foundation, onora le Supremes con un premio. A marzo, la Nabob(National Association of Black Owned Broadcasters) onora Diana Ross con il premio Lifetime Archievement. Ad aprile, appare al Metropolitan Museum al Gala per la Moda ed il Costume. Per loccasione indossa un vestito di Gucci, appositamente disegnato per lei dallo stilista Tom Ford, il quale dichiara che Diana Ross per lui è una fonte di ispirazione. A settembre a Londra riceve il Legendary Female Award(premio leggenda femminile), assegnato da Capital Gold. Diana vince essendo votata e preferita dal pubblico inglese tra le seguenti cantanti finaliste:Aretha Franklin, Madonna, Whitney Houston, Annie Lennox, Tina Turner. A dicembre, la Mattel, mette in vendita la Diana Ross Doll (bambola Diana Ross), disegnata da Bob Mackie. 2004: A gennaio, muore in Sud Africa, in un incidente durante una scalata in montagna, il suo secondo ex marito, larmatore norvegese Arne Naess, padre di Evan e Ross, due dei cinque figli di Diana, e dal quale aveva divorziato nel 2000. A marzo, inizia il tour europeo This Is It, che registra il tutto esaurito e grandi consensi dalla stampa specializzata. A maggio, per celebrare lanniversario di Essence Magazine, appare in copertina assieme a sua figlia Tracee. Sempre nel 2004, è lunica donna nera ad essere presente nella lista delle donne più glamour di tutti i tempi, stilata dalla rivista Harpers Bazaar. 2005: Il 15 gennaio, assieme ad altri artisti, partecipa al concerto televisivo trasmesso dalla NBC Tsunami aid: a concert of hope, per raccogliere fondi per la Croce Rossa a favore delle vittime dello tsunami che ha colpito lAsia. Per loccasione, canta uno dei suoi successi Reach out and touch (somebodys hand) (raggiungi e tocca, la mano di qualcuno). Sempre nel mese di gennaio, MAC Cosmetics (umo dei marchi di Estèe Lauder Companies ),la vuole come Icona di bellezza 2005 e la Ross, per loccasione, lancia una sua linea di cosmetici. A marzo, il sindaco di Parigi, Bertrand Delanoe, le conferisce la cittadinanza onorariadella città di Parigi per il suo immenso talento. La Ross, ricevendo lonorificenza, dice: Adoro Parigi perché è simbolo di arte, cultura e moda . Sempre negli stessi giorni, a Parigi, assiste alle sfilate di moda autunno inverno 2005/2006 di John Galliano per Christian Dior. A maggio, Oprah Winfrey ospita Diana Ross ed altre 80 personaggi del mondo dello spettacolo e della politica a Santa Barbara, per uno speciale Week end con le leggende, Legends Ball. A giugno, ad Old Windsor, assieme ad Elton John, Kate Moss, Sharon Stone, David Beckham, Victoria Beckham, Caroline Grousi-Scheufele co-presidente di Chopard ed altri, partecipa alla raccolta dei fondi per combattere lAids nel Mondo. A settembre incide assieme ai Westlife un suo successo del 1991 (che allepoca, solo in Gran Bretagna, aveva venduto oltre 250.000 copie), When you tell me that you love me, raggiungendo di nuovo il secondo posto nelle classifiche inglesi ed irlandesi. A novembre, sempre assieme ai Westlife, si esibisce in una serie di concerti in Sud Africa. Incide il singolo I got a crush on you con Rod Stewart. A dicembre, partecipa ancora una volta, assieme a Sharon Stone, alla raccolta fondi contro lAids organizzata dal costumista, coreografo e stilista americano Bob Mackie. Labito della Ross, disegnato dallo stesso Bob Mackie ed indossato nel film televisivo Il prezzo della gloria,(in inglese Double Platinum del 1999 ), dalla stessa Diana, viene venduto per 17.400 dollari. Sempre nel 2005, il Guinness Book of Records la dichiara nuovamente la cantante femminile più famosa di tutti i tempi. 2006: Il network TV Land nomina il concerto della Ross in Central Park del 1983, come il più grande evento musicale della storia della televisione americana; per loccasione, si esibisce durante la cerimonia cantando un medley dei suoi più grandi successi. Ad agosto, canta God bless America, agli US Open di tennis, a New York. Beyoncè, nella scaletta del suo tour mondiale inserisce la canzone Im coming out della Ross. 2007: A gennaio, esce in tutto il Mondo il film Dreamgirls, ispirato alla vita ed alla storia di Diana Ross & the Supremes. Beyoncè interpreta la figura della Ross. Nel cast, compaiono anche Eddie Murphy e Jamie Foxx.Sempre nel mese di gennaio, è il méntore della 7ª edizione di American Idol; i 12 finalisti gareggiano cantando le canzoni della Ross. Nel mese di febbraio, assieme a Sharon Stone, Michael Bublè, David Foster ed altri, si esibisce al Muhammad Alì Humanitarian Award per raccogliere fondi a favore della lotta contro il parkinson. A marzo si esibisce a Lagos, in Nigeria, per la 12ª edizione di Thisday Awards2007. Ad aprile si esibisce a Beaumont nel Texas, al 27° galà del Christus Health Foundations per raccogliere fondi a favore di unassociazione medica. A luglio, viene premiata con il Bet award 2007 alla carriera. Il 2 dicembre riceve gli onori del Kennedy centre honors (il Premio Kennedy è una delle massime onorificenze concesse dal Governo americano nellambito della cultura e dello spettacolo). In questa occasione viene ricevuta alla Casa Bianca da George Bush e da sua moglie. Assieme a lei, tra gli altri, vengono premiati anche Martin Scorsese e Steve Martin. 2008: A gennaio, si esibisce davanti a 40.000 persone a Montego Bay in Giamaica nellambito del Giamaica Jazz & Blues Festival. Ad aprile, il Victoria and Albert Museum ospita la storia del gruppo di Diana Ross and the Supremes esponendo 50 abiti di scena. A maggio, si esibisce a New York al Radio City Mucic Hall, assieme a Patty Labelle, Gladys Knight e Chaka Kahn per il concerto di beneficenza Divas with Heart, in cui sono presenti Ivana Trump (che è una fan della Ross) ed il suo compagno Rossano Rubicondi. A dicembre, ad Oslo, tiene un concerto di 40 minuti per i premi Nobel per la pace, in cui ottiene una standing ovation a cui partecipano anche Sua Altezza Reale di Norvegia, Haakon Magnus e sua moglie Mette-Marit. 2009: A gennaio tiene un concerto privato a Birmingham per Claire Johnson, la seconda moglie di John Caudwell, proprietario di Phone 4u ed uno degli uomini più ricchi della Gran Bretagna. La stampa inglese, riporta che per 40 minuti di concerto, la Ross sia stata pagata circa un milione di dollari (circa 850.000 euro). Ad aprile, a testimonianza dellamicizia e della stima per Diana Ross, Michael Jackson chiama il suo nuovo tour This Is It, che è lo stesso nome del tour della Ross del 2004. A giugno, la Ross è praticamente distrutta dalla notizia della morte di Michael e non trova nemmeno la forza di partecipare al funerale ma invia un messaggio letto da Smokey Robinson: Michael è stato uno degli amori della mia vita, una parte preziosa del mio mondo. Voleva che io fossi accanto ai suoi figli ed io lo farò se avranno bisogno di me. Infatti, Michael nel testamento redatto nel 2002 nomina sua madre Katherin come tutrice dei suoi tre figli; però, nel caso in cui fosse impossibilitata a farlo, vuole che sia la sua grande amica (fonte di ispirazione ed amore mai concretizzato) Diana Ross a sostituirla. Sempre a luglio, solo per il mercato discografico Olandese, esce la raccolta Complete Collection che raggiunge il 5º posto delle classifiche Olandesi in cui vi rimane per 15 settimane. A metà di ottobre, allo stadio Gelredome di Arnhem, per Symphonica in Rosso (la più importante rassegna di concerti che si tiene ogni anno in Olanda), ha tenuto due concerti consecutivi sold out, davanti ad oltre 70.000 persone (con i biglietti venduti a tempo di record rispetto alle rassegne degli anni precedenti). 2010 A gennaio, a conferma della stima e dellamicizia per Diana Ross, Mariah Carey apre gli show del suo tour americano, a fasi alterne, con Aint No Mountain High Enough oppure con i mix delle canzoni Heartbreaker e Love Hangover. Sempre nel mese di gennaio, Amy Winehouse assieme a Zalon e Dionne Bloomfield, reincide Aint No Mountain High Enough(reincide, poiché la stessa base era già stata utilizzata dalla Whinehouse per il brano Tears dry on their own nel suo album del 2006 Back to black). A marzo, a Los Angeles, Diana annuncia che il 15 maggio, da Boston, inizierà il tour More today than yesterday con varie date negli Stati Uniti ed in Canada. Diana, durante i concerti, dedica a Michael Jackson le canzoni Missing you e You are not alone. Al concerto di Los Angeles, sono presenti, assieme a Quincy Jones, i tre figli di Michael Jackson. A settembre riprende il tour negli USA ed in Canada. Ad ottobre, gli italiani Neri per caso, assieme alla cantante americana Wendy Lewis incidono la reinterpretazione di Diana Ross, Aint No Mountain High Enough. Il 6 dicembre presenzia ai Kennedy centre honors 2010 in cui viene premiata la sua grande amica e fan Oprah Winfrey. Il 26 dicembre, su i-Tunes, la canzoneWhen you tell me that you love me è la più scaricata. 2011 Il 25 febbraio è lospite speciale, assieme ai suoi cinque figli ed il nipotino, nel talk-show di Oprah Winfrey per unintervista. A marzo, la Stroili Oro, pubblicizzata da Ilary Blasi, utilizza come canzone di sottofondo Baby love, uno dei più grandi successi degli anni sessanta, di Diana Ross and the Supremes. A maggio, la Renault utilizza la canzone Love Hangover (che è stata uno dei più grandi successi mondiali della musica dance anni 70) come base per un suo spot pubblicitario. A giugno, viene vista a Wimbledom nella tribuna donore, come spettatrice per i tornei di tennis. A luglio, il duo svedese Man Meadowreincidono Eaten Alive, un singolo di grande successo del 1985, scritto per lei appositamente da Michael Jackson e dai Bee Gees. Sempre a luglio, il DVD Reflection: The definitive performances 1964-1969, negli Usa diventa DVD di platino, avendo superato le 100.000 copie vendute. Infine, sempre nel mese di luglio, a Glastonbury, in Inghilterra, durante lintervallo del concerto di Beyoncè, le sue coriste (le Mamas), fanno un tributo a Diana Ross cantando Love Hangover. 2012 Il 12 febbraio, a Los Angeles,Diana Ross riceve il premio Grammy 2012 alla carriera (Grammy Lifetime Achievement Award). Nel mese di Maggio, in unintervista rilasciata sul set del suo nuovo film, Kevin Kostner dichiara che Diana Ross fu il suo primo grande innamoramento . Il 7 Novembre, si esibisce a Jodhpur, in India,davanti agli 80 esclusivi invitati per celebrare il 50 °compleanno del magnate russo Vladislav Doronin, fidanzato di Naomi Campbell. Fra gli invitati vi sono Kate Moss,Claudia Schiffer, Donatella Versace e Jade Jagger (figlia di Mick Jagger)e Roman Abramovich. Ad organizzare la festa è stata la stessa Naomi Campbell che, per far cantare Diana Ross alla festa del compleanno del suo fidanzato (di cui Diana Ross è la cantante preferita), le ha dato 500.000 dollari! Alla fine dello spettacolo, a causa della forte umidità che cè in India,la Ross è scivolata sul palco e si è rotta unanca. Il 10 Dicembre,nonostante la rottura dellanca che le si era verificata un mese prima,si esibisce lo stesso a Washington,davanti al Presidente Barack Obama ed a tutta la sua famiglia al completo, per il tradizionale concerto di Natale alla Casa Bianca. 2013 Il 18 Luglio si esibisce al Louvre di Parigi, davanti ad un pubblico selezionatissimo di 240 persone, per un concerto di beneficenza per cui è riuscita a raccogliere fondi per 3 milioni di euro. I biglietti del concerto variavano dai 3000 ai 4000 euro ! Tra il pubblico, ceranoCharlotte Casiraghi e Stephane Gerschel del team Bulgari gioielli. Il 22 Luglio,per la nuova collezione di gioielli Diva di Bulgari, si esibisce in un concerto a Portofino,davanti a 300 vip giunti da tutto il Mondo, tra cui Carla Bruni e Isabella Rossellini Il 25 Giugno, da San Paolo ( Brasile ),inizia il tour che toccherà, appunto, il Brasile, il Chile, lArgentina,lUruguay, le Antille Olandesi e, praticamente, tutti gli Stati Uniti dAmerica. A Novembre, la rivista People, mette Diana Ross al 1° posto (con 46 milioni di dollari guadagnati), nella classifica dei 100 artisti più pagati al Mondo ! Il periodo di riferimento, va da Ottobre 2012 ad Ottobre 2013. Carriera cinematografica[modifica | modifica sorgente] Nel 1973 il film La signora del blues (basato sulla biografia della grande cantante jazz Billie Holiday ed interpretato con Billy Dee Williams e Richard Pryor), batte tutti i record dincassi negli Usa (oltre 25 milioni di dollari: un record per quegli anni) e guadagna 5 nomination agli Oscar; la Ross partecipa alle nomination come migliore attrice protagonista; anche la colonna sonora del film, da lei interpretata, ottiene una nomination. A maggio, al Festival Internazionale del Cinema di Cannes,viene scortata, a bordo di una Rolls Royce, dalla polizia francese per tenere un concerto al Palais des Festival durante il quale ottiene otto standing ovations. Alla fine del concerto, viene proiettato il film La signora del blues che ottiene, alla fine della proiezione, cinque minuti di ovazione. Il presidente del Festival, M. Favre Lebret, le offre anche una colazione privata: è la prima volta che accade una cosa del genere. Infine, Diana arriva sul palco sulle note di My Man (dalla colonna sonora di Lady sings the blues) e, ad attenderla, cerano Ingrid Bergman, Marcello Mastroianni, Brigitte Bardot e Jack Nicholson. Inoltre, sempre a Cannes incontra Josephine Baker che le dice: Sicuramente hai dimostrato alla giuria che cosa significa recitare. Sempre per il film La signora del blues, la Ross viene nominata, in Inghilterra, come migliore attrice ai premi Bafta(lequivalente inglese dei premi Oscar americani). Al Festival del Cinema di Venezia, il film La signora del blues viene premiato come migliore film straniero mentre la Ross viene premiata come migliore attrice straniera. Vince il Golden Globe (premio assegnato dai critici stranieri accreditati ad Hollywood) come Miglior Attrice protagonista. In Giappone, il film batte tutti i record dincassi. Nel 1975 esce il film Mahogany, con Anthony Perkins (il protagonista di Phsyco) e Billy Dee Williams, ambientato nel mondo della moda e girato tra Roma e Chicago. Il tema conduttore del film Do You Know ( Where Youre Going To) ottiene la nomination agli Oscar come miglior colonna sonora. La Ross viene premiata dallAccademia Francese di Arti cinematografiche con il César, (lOscar cinematografico francese), per la sua eccellente continuità, contributo ed impatto con il grande schermo. Nel 1978 il regista Sidney Lumet fa un musical in chiave nera del Mago di Oz; Dorothy Gale è interpretata da Diana Ross insieme ad un giovane Michael Jackson (che interpreta lo Spaventapasseri). Nel 1993 produce il film TV per la ABC Fuori dal buio (Out of Darkness), in cui interpreta una donna affetta da schizofrenia la quale, alla fine, riuscirà a convivere con questa malattia e, in parte, a sconfiggerla. Nel 1999 produce un altro film TV per la ABC Il prezzo della gloria (Double Platinum). Discografia[modifica | modifica sorgente] Exquisite-kfind.png Per approfondire, vedi Discografia di Diana Ross. 1970 - Diana Ross 1970 - Everything is Everything 1971 - Surrender 1971 - Diana ! TV Special 1971 - Greatest Hits- Volume 1- 1972 - Lady Sings the Blues 1973 - Touch me in the Morning 1973 - Diana & Marvin (con Marvin Gaye) 1973 - Last Time I Saw Him 1974 - Live at Caesars Palace 1974 - Mahogany -colonna sonora- 1976 - Diana Ross 1976 - Greatest Hits - Volume II - 1977 - Baby Its Me 1977 - An Evening with Diana Ross 1978 - Ross 1979 - The Boss 1980 - Diana 1981 - To love again 1981 - All the Great Hits 1981 - Why Do Fools Fall in Love 1982 - Dianas Duets 1982 - Silk Electric 1983 - Ross 1984 - Swept Away 1984 - All The Great Love Songs 1984 - 14 Greatest Love Songs 1985 - Eaten Alive 1987 - Red Hot Rhythm & Blues 1988 - Love Songs - Diana Ross & Michael Jackson 1989 - Workin Overtime 1989 - Greatest Hits Live 1991 - The Force Behind the Power 1992 - When You Dream - CD per bambini,solo per il mercato discografico Giapponese 1992 - Motowns Greatest Hits 1992 - Christmas In Vienna, Diana Ross, José Carreras & Plácido Domingo - 1993 Sony - 2ª posizione in Austria, 4^ in Olanda e Norvegia e 7^ in Svizzera 1993 - Stolen Moments - The Lady Sings Jazz & Blues 1993 - Forever Diana - raccolta di 4 Cd 1993 - One Woman - The Ultimate Collection 1994 - Extended Diana - The Remixes 1994 - A Very Special Season 1994 - Making spirits brights (solo per il mercato discografico Olandese) 1995 - Take Me Higher 1996 - Voice of Love 1996 - A Gift of Love (solo per il mercato discografico Giapponese) 1997 - The Years at RCA 1998 - 40 Golden Motowns Hits 1999 - Every Day is a New Day 2001 - Love & Life, the very best of Diana Ross 2006 - Blue 2006 - I Love You 2012 - The Greatest Concerti in varie Televisioni del Mondo[modifica | modifica sorgente] Concerti su DVD[modifica | modifica sorgente] Apparizioni televisive[modifica | modifica sorgente] 1964:T.A.M.I. Show(con le Supremes ) 1965 :Beach Ball(con le Supremes) 1968: T.C.B. (with The Supremes) 1969: Like Hep (TV program) (with Dinah Shore and Lucille Ball) 1969: GIT On Broadway (TV program) (with The Supremes,The Temptations) 1971: Diana! (TV program) 1977: Here I Am: An Evening with Diana Ross (TV program) 1981: diana 1981: Standing Room Only: Diana Ross 1983: Motown 25: Yesterday, Today, Forever 1983: Diana Ross: Live in Central Park/For One and For All 1987: Diana Ross: Red Hot Rhythm and Blues 1989: Diana Ross: Workin Overtime HBO: World Stage 1992: Diana Ross Live! The Lady Sings... Jazz & Blues: Stolen Moments 1993: BET Walk of Fame 1996: Super Bowl XXX 1999: Double Platinum 1999: ITV: An Audience with Diana Ross 2000: VH1 Divas 2000: A Tribute to Diana Ross 2002 :The Making and Meaning of We Are Family 2005: Tsunami Aid 2007: BET Awards 2007 2007: Kennedy Center Honors 2008: Nobel Peace Prize Concert 2011: The Oprah Winfrey Show: Farewell and Salute Filmografia[modifica | modifica sorgente] Tarzan, 1968 - Nbc, con le Supremes e Ron Ely (che impersona Tarzan). Lepisodio si intitola Il Convento Make Room for Granddaddy, episodio The Star, (1971) La signora del blues (Lady Sings the Blues), regia di Sidney J. Furie (1972) Mahogany, regia di Berry Gordy (1975) Il Mago di Oz - The Wiz, regia di Sidney Lumet (1978) Fuori dal buio (Out of Darkness),[47] regia di Larry Elikann (1993) - film TV Double Platinum - Il prezzo della gloria (Double Platinum), regia di Robert Allan Ackerman (1999) - film TV Autobiografie[modifica | modifica sorgente] Diana Ross: Secrets of a sparrow (Segreti di un passero ) (1993) ISBN 0-679-42874-7 Diana Ross: Going Back ( Tornando indietro ) (2002) ISBN 0-7893-0797-9 Biografie[modifica | modifica sorgente] Note[modifica | modifica sorgente]
Posted on: Wed, 04 Dec 2013 19:58:59 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015