Dovranno quindi rispondere a giudizio l’ex direttore generale - TopicsExpress



          

Dovranno quindi rispondere a giudizio l’ex direttore generale dello Ior, Paolo Cipriani, e il suo ex vice, Massimo Tulli, ai quali sono stati notificati ieri gli avvisi di chiusura delle indagini preliminari. E’ stata invece deposta la richiesta di archiviazione della posizione di Ettore Gotti Tedeschi che viene quindi sottratto a giudizio e riabilitato nella sua figura di ‘riformista’. Dalle 13 operazioni si rivelano chiaramente quali siano le modalità di riciclaggio di denaro: sono stati svelati infatti conti di ‘corrispondenza’ dove venivano deposti bonifici intestati al correntista Ior di turno che poteva essere uno sconosciuto prelato, un suo parente, un ente o lo stesso Istituto, per somme di cui sono ignote sia la provenienza che i reali beneficiari. Dall’arresto di Nunzio Scarano, ex contabile Ior, alle dimissioni e poi chiamata a giudizio di Cipriani e Tulli: questi sono i primi scandali svelati a distanza di meno di quattro mesi dall’elezione del nuovo Papa argentino, che sembra avere molto a cuore la trasparenza degli affari economici della Chiesa. E’ forse la prima volta che un Papa porta con così tanto coraggio e umiltà allo smascheramento di operazioni segrete tra le mura della ‘sua stessa casa’, della ‘sua stessa Banca’, dei ‘suoi stessi collaboratori’.
Posted on: Wed, 10 Jul 2013 03:46:56 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015