E meglio avere a che fare con stronzi manifesti o con stronzi - TopicsExpress



          

E meglio avere a che fare con stronzi manifesti o con stronzi mascherati? Quando apriva bocca Gelmini cera il vantaggio di sapere con chi avevi a che fare. Tagliava 8 miliardi e non ti veniva a raccontare che stava reinvestendo nella scuola. Brunetta fece unodiosa guerra contro i dipendenti pubblici, intestandosi un decreto (poi legge) limpidamente punitivo nei confronti di lavoratori definiti demagogicamente e indiscriminatamente fannulloni, in cui la presunta premialità meritocratica era unevidentissima foglia di fico. Ora, invece, con la ministra del PD, si sperimenta (in ununica scuola, paritaria) la riduzione di un anno della scuola superiore e si parla (prima ancora che la sperimentazione parta) di modello virtuoso per la scuola pubblica, mentre le truppe di supporto (stampa amica e simpatizzante) rincarano la dose dellinganno, spiegando che dobbiamo adeguarci ai grandi paesi europei e dobbiamo favorire lingresso anticipato dei giovani nel mondo del lavoro: tutto questo mentre i grandi Paesi europei investono il 50% di risorse in più nellistruzione pubblica rispetto allItalia e il tasso di occupazione dei giovani che hanno finito gli studi (24-35 anni) dal 2007 ad oggi è crollato dal 70 al 60% (cioè il 40% non lavora!). Quindi, abbassiamo di un anno il corso di studi per il piacere di potere contare tra i disoccupati i giovani dopo 12 anni di studi piuttosto che dopo 13. Non sarebbe molto più onesto dire abbiamo bisogno di un altro miliardo e 300 milioni dalla scuola (per ora, poi si vede quanto altro ci serve) e farla finita con le minchiate offensive anche delle intelligenze più deboli? Però, se fanno così, evidentemente, sanno che gli elettori medi di centrosinistra possono credere anche a questa cazzata (soprattutto se si riuscirà a salvare elegantemente belzebù dalla decadenza e ad agitare lo spauracchio di un suo ritorno) e che i lavoratori della scuola si acconceranno di buon grado alla nuova macelleria sociale che li riguarda. Tutto per il bene dei giovani, sintende: la scuola è per loro, mica un ammortizzatore sociale per i professori!
Posted on: Fri, 25 Oct 2013 15:08:00 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015