Eccomi qui di ritorno dallanteprima della mostra sul grande - TopicsExpress



          

Eccomi qui di ritorno dallanteprima della mostra sul grande Auguste Rodin! Da quello che si percepiva in conferenza stampa, a proposito dellallestimento, e qui si sà che con le parole, con la comunicazione, tutto è possibile...ci si immaginava una scenografica Sala delle Cariatidi che avrebbe dovuto ricreare l’idea dell’atélier in cui Rodin produceva i suoi capolavori, insieme ai suoi assistenti, e per creare un dialogo forte con lo spazio architettonico della Sala delle Cariatidi (cita il comunicato stampa) utilizzando il rosso pompeiano e loro, con protagoniste 62 meravigliose sculture in marmo bianco in arrivo dal Musèe Rodin di Parigi. Ullallà! E invece....entri e ti ritrovi davanti ad una serie di impalcature (tubi Dalmine) di colore rosso pompeiano sì! e loro? ma certo gli snodi per sostenere il tutto. Le sculture messe in fila tra loro su lunghe assi di legno grezzo, corridoi da percorrere solo da un lato...già perchè le sculture non si osservano a 360 gradi vero? A corollare questo economico, e dico economino per essere gentile e non cascare nella volgarità, allestimento, progettato dallo studio internazionale Bureau des mésarchitectures — Didier Faustino, che sicuramente farà rivoltare il Grande artista nella tomba, teli di lino bianco che scendono come a voler creare una scenografia minimale ed essenziale (omaggio ad Ettore Scola...ma che ciazzicca Scola con Rodin!) sì, ma che purtroppo nascondono sia la bellezza straordinaria, a tutto tondo, delle opere...che il fascino imponente della Sala delle Cariatidi. Sicuramente le sculture andavano bene illuminate e, fin qui, è stato raggiunto lo scopo....ma che peccato! per la sensualità e lerotismo che si percepisce dal bianco e levigato marmo bianco di queste meravigliose opere di August Rodin!
Posted on: Thu, 17 Oct 2013 22:51:25 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015