Era partita bene l’Inter di Walter Mazzarri. Nelle prime 5 - TopicsExpress



          

Era partita bene l’Inter di Walter Mazzarri. Nelle prime 5 giornate di campionato aveva collezionato ben 4 vittorie ed un solo pareggio (in casa, contro la Juve). Nelle 2 successive uscite, invece, la squadra nerazzurra ha rallentato in maniera evidente raccogliendo un solo punto nelle sfide con Cagliari e Roma. Proprio la sconfitta contro i giallorossi ha portato Cambiasso e compagni a -7 dalla vetta (occupata proprio dalla squadra di Rudi Garcia) e a -5 dal terzo posto, che è l’obiettivo più realisticamente raggiungibile in questa stagione. . La classifica, dopo 7 giornate di campionato, è la seguente: 21. Roma 19. Napoli 19. Juventus 14. Inter 13. Verona 12. Fiorentina ….. 8. Milan . Il trio di testa sta viaggiando ad un ritmo esagerato, un ritmo che, per forza di cose, non potrà essere mantenuto per tutto l’arco della stagione. Napoli e Juventus, infatti, anche la scorsa stagione realizzarono il medesimo bottino nelle prime 7 giornate (media punti: 2,71 a partita), salvo poì viaggiare ad un ritmo più ordinario, ma pur sempre di alto livello (media punti a partita nelle successive 31 giornate: 2,19 per i bianconeri; 1,90 per gli azzurri). La Roma, invece, sta addirittura volando! Per ritrovare un andamento simile bisogna tornare indietro di 7 anni, quando la Juventus di Capello, nel campionato 2005/06, infilò addirittura 9 vittorie nelle prime 9 partite (risultati tuttavia resi inutili dall’associazione a delinquere finalizzata alla frode sportiva che governava il calcio in quegli anni). . Qual è, dunque, il reale giudizio sull’avvio di campionato dell’Inter di Walter Mazzarri? Può, il tecnico, essere “incolpato” dell’impronosticabile eccellente partenza delle rivali? In un altro tipo di campionato, come sarebbero stati giudicati i 14 punti dell’Inter? Andiamo a valutare cosa è successo negli ultimi anni. . CLASSIFICA DOPO LE PRIME 7 GIORNATE DEL CAMPIONATO 2012/13 19. Juventus 19. Napoli 15. Lazio 15. Inter 11. Fiorentina 11. Roma 11. Catania ….. 7. Milan Del torneo della scorsa stagione si è già detto poc’anzi. Ottima partenza di Juve e Napoli che chiusero il campionato ai primi 2 posti, seppur non viaggiando con lo stesso ritmo dell’avvio di stagione. Impressiona la posizione del Milan. Dopo 7 giornate aveva appena 7 punti salvo poi chiudere il campionato al 3° posto (tra le polemiche, per i molti aiuti arbitrali ricevuti). Al 3° posto, dopo 7 giornate, c’erano invece Lazio e Inter che 7 mesi dopo chiuderanno il torneo rispettivamente al 7° e 9° posto. . . CLASSIFICA DOPO LE PRIME 7 GIORNATE DEL CAMPIONATO 2011/12 (prese in considerazione le giornate dalla 2° all’8° dato che la 1° giornata fu giocata a dicembre) 15. Udinese 14. Lazio 13. Juventus 12. Cagliari 11. Milan 11. Napoli 11. Roma ….. 7. Inter Il campionato 2011/12, in avvio, fu notevolmente livellato verso il basso, basti pensare che Udinese, Lazio e Cagliari occupavano 3 dei primi 4 posti. Il dato più significativo riguarda però la Juventus. I bianconeri di Conte (che a maggio avrebbero poi vinto il tricolore) avevano collezionato appena 13 punti (3 vittorie e 4 pareggi), cioè 1 punto in meno dell’Inter 2013/14 targata Walter Mazzarri. La pochezza del campionato, però, rendeva “buoni”, agli occhi degli sportivi, i 13 punti realizzati di Conte. Viceversa, i 14 punti del Mazzarri nerazzurro sono visti come “appena sufficienti”. La domanda, dunque, rimane la stessa: può, il tecnico, essere “incolpato” dell’impronosticabile eccellente partenza delle rivali? E ancora, in maniera provocatoria, ci si può chiedere: se Mazzarri totalizzasse 80 punti ma chiudesse il campionato al 4° posto per l’eccellente torneo di Roma, Napoli e Juve (nel caso in cui realizzassero tutte più di 80 punti, caso raro), il lavoro del tecnico di San Vincenzo sarebbe ugualmente negativo perchè non avrebbe raggiunto i Preliminari di Champions? . . CLASSIFICA DOPO LE PRIME 7 GIORNATE DEL CAMPIONATO 2010/11 16. Lazio 14. Milan 14. Inter 12. Napoli 11. Palermo 11. Juventus ….. 8. Roma Il Milan di Allegri e l’Inter di Benitez (che poi sarebbe stato sostituito da Leonardo a fine dicembre) dopo le prime 7 giornate avevano gli stessi punti (14) che ha l’attuale Inter di Mazzarri. Il Milan vinse lo Scudetto, l’Inter arrivò al 2° posto (dopo un autunno difficile ed una “quasi” storica rimonta in primavera). Il Napoli di Mazzarri (che chiuse al 3° posto) dopo 7 giornate aveva 12 punti (cioè 2 punti in meno dell’Inter 2013/14). . . CLASSIFICA DOPO LE PRIME 7 GIORNATE DEL CAMPIONATO 2009/10 16. Sampdoria 16. Inter 14. Juventus 14. Fiorentina ….. 11. Roma ….. 9. Lazio 9. Milan L’Inter del Triplete, che a fine campionato vinse il suo 18° Scudetto, dopo 7 giornate era prima in classifica (insieme alla Sampdoria) con 16 punti. Un inizio non eccezionale ma pur sempre positivo. Il dato interessante riguarda invece la Roma e il Milan. I giallorossi (di Spalletti prima, di Ranieri poi), che contesero il tricolore all’Inter fino all’ultima giornata, dopo 7 giornate avevano 11 punti. I rossoneri di Leonardo, che lottarono per il vertice fino a marzo, partirono davvero male: appena 9 punti in 7 giornate, segno evidente che non necessariamente, per centrare una delle prime 3 posizioni, bisogna per forza realizzare un’eccellente partenza. . . CLASSIFICA DOPO LE PRIME 7 GIORNATE DEL CAMPIONATO 2008/09 16. Inter 14. Udinese 14. Napoli 14. Catania 13. Milan 13. Lazio 13. Fiorentina ….. 9. Juventus ….. 7. Roma Per la prima Inter di Mou, 16 punti nelle prime 7 giornate di campionato (un torneo tuttavia che vide l’exploit iniziale di outsider come Udinese, Napoli e Catania). Discreta la partenza del Milan di Ancelotti (13 punti), negativa, invece, quella della Juve di Ranieri (appena 9 punti). Bianconeri e rossoneri, però, riuscirono ugualmente a centrare il 2° e 3° posto al termine della stagione. . . CLASSIFICA DOPO LE PRIME 7 GIORNATE DEL CAMPIONATO 2007/08 17. Inter 14. Juventus 14. Roma 13. Fiorentina ….. 10. Milan 10. Napoli Il campionato 2007/08 non vide alcuna sorpresa né rimonta particolare da formazioni partite male. Le squadre che occupavano i primi 4 posti dopo le prime 7 giornate, furono le stesse anche al termine della stagione. L’Inter, che conquistò il tricolore, dopo 7 partite realizzò 17 punti. La Roma, che lottò fino all’ultima giornata per il titolo, ne totalizzò 14 (gli stessi dell’attuale Inter Mazzarriana). 14 punti anche per la Juve, che chiuse il campionato al 3° posto. . . CLASSIFICA DOPO LE PRIME 7 GIORNATE DEL CAMPIONATO 2006/07 15. Inter 15. Palermo 13. Roma 12. Udinese ….. 7. Lazio (penalizzata di 3 punti) ….. 4. Milan (penalizzato di 8 punti) La formazione che ha realizzato il Record di Punti nei campionato a 20 squadre è l’Inter 2006/07 guidata da Roberto Mancini. Al terime del torneo, i nerazzurri raggiunsero quota 97 punti. Roba da vertigini. Quella squadra, però, non partì subito spedita. Dopo 7 giornate totalizzò infatti 15 punti (frutto di 4 vittorie e 3 pareggi), cioè uno in più dell’Inter guidata da Mazzarri. Subitò dopo, tuttavia, i ragazzi di Mancini entrarono nella storia realizzando un filotto-record di 17 vittorie consecutive, ma questa è un’altra storia… . . E’ dunque difficile ed azzardato giudicare negativamente l’avvio di campionato dell’Inter di Walter Mazzarri. 14 punti non sono pochi. Se le avversarie (complimenti a loro, n.d.r.) avessero viaggiato ad un ritmo diverso, gli attuali 14 punti sarebbero stati giudicati in maniera totalmente differente da tifosi ed addetti ai lavori.
Posted on: Thu, 17 Oct 2013 22:23:12 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015