Esattamente così, Guido: "trasfigurazione del banale". Ricordo - TopicsExpress



          

Esattamente così, Guido: "trasfigurazione del banale". Ricordo ancora quando con il mio amico F.M. organizzammo il progetto del Banalismo, ci siamo frenati solo quando qualche bollito cominciò a prenderlo sul serio, perché funziona proprio così il Banalismo: trasforma la denuncia in elogio, una coreggia in canto gregoriano. Il vecchio Nietzsche a ventisei anni "Sull’avvenire delle nostre scuole" ci informò con magistrale chiarezza (prima conferenza) con un ragionamento sul giornalismo ossia “quel vischioso tessuto connettivo che si è inserito oggi tra le scienze conformemente alla sua natura, ossia, come dice il suo nome, trattandolo come un lavoro alla giornata...”. Estensione e riduzione della cultura, tutt’e due le tendenze confluiscono nel lavoro “alla giornata”. Nel momento presente, le nostre scuole sono dominate da due correnti apparentemente contrarie, ma ugualmente rovinose, scrive Nietzsche, e confluenti nei risultati: da un lato l’impulso ad ampliare e a diffondere la cultura, e dall’altro l’impulso a restringere e a indebolire la cultura stessa. Nel giornalismo altresì confluiscono le due tendenze. Estensione e riduzione. Educare umani quanto più possibile “correnti”, nel senso in cui si chiama volgarmente “corrente” una moneta.
Posted on: Wed, 04 Sep 2013 07:37:38 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015