Estratto da pagina 2 di REPUBBLICA NAPOLI del 03-11-2013 - Autore: - TopicsExpress



          

Estratto da pagina 2 di REPUBBLICA NAPOLI del 03-11-2013 - Autore: GEMMA ALESSIO Con lo stop alle assunzioni voluto dal Viminale non ci sono i tecnici per firmare i progetti entro il 31 dicembre Municipalità, cantieri a rischio = Dieci milioni da spendere ma mancano i dirigenti ecco i cantieri a rischio Mancano i dirigenti: strade, scuole e verde senza manutenzione I presidenti: Lavori fermi per strade e scuole Con lo stop alle assunzioni voluto dal Viminale non ci sono i tecnici per firmare i progetti entro il 31 dicemc Municipalità, cantieri a nschk Mancano i dirigenti: strade, scuole e verde senza manutenzione CANTIERI a rischio nelle dieci Municipalità. Tra i dirigentidelleex circoscrizioni mancano ingegneri e architetti. Conto alla rovescia nei parlamentini: entro il 31 dicembre cisono lOniilioni da spendere per la manutenzione di strade, scuole e verde pubbli co. «Chifirmaiprogetti?». Èia domandachetormentaipresidenti. Tra i nuovi dirigenti scelti dal sindaco a Ferragosto ci sarebbero anche 6 tecnici a disposizione dei territori: ma il ministero dellInterno ha stoppato le nomine. Monta la protesta dai quartieri: «Abbiamo solo dirigenti amministrativi che non sanno valutare le opere e seguire i lavori. Non ce la faremo ad approvare gli interventi entro la fine dellanno. Cosi vanno in fumo i fondi. E si mortifica il decentramento». ALESSIO GEMMA A PAGINA II Dieci milioni da spendere ma mancano i dirigenti ecco i cantieri a rischio ¡presidena: Lavori fermiper strade e scuole ALESSIO GEMMA «CHIlifirmaiprogetti?».Èladomanda che infila in un tunnel i 10 presidenti delle municipalità. Conto alla rovescia. Strade, scuole, verde pubblico: ci sono 10 milioni da spendere entro il 31 dicembre ma nelle ex circoscrizioni mancano ingegneri e architetti col ruolo di dirigente. In grado, quindi, di valutare le opere e seguire i cantieri. E lultima tegola lha sganciata il ministero dellInterno. Che ha stoppato le nomine di agosto decise dal sindaco: i 29 colletti bianchi tra i quali figurano anche i tecnici da inviare sui terri- tori. La macchina organizzativa di ogni municipalità infatti si divide in due servizi principali: tecnici e amministrativi. Per ognuno dei quali ñ è un dirigente responsabile. Ma a svolgere la parte tecnica in 9 circoscrizioni su 10 viene adattato un amministrativo. Un laureato in giurisprudenza o lettere che poco ne sa di buche, aiuole, fogne e tubi. Lunico caso felice è la Municipalità di Pianura e Soccavo dove cè un architetto. Dagli altri quartieri invece monta la protesta. «Il mio dirigente-spiegalapresidente della Terza municipalità, Giuliana DiSamodellIdv-haunalaurea in scienze politiche e ovviamente ci pensa dieci volte prima di firmare un progetto tecnico. Non so se ce la faremo per fine anno ad approvare gli interventi». Si tratta della riqualificazione di piazza Miracoli e piazza Cavour, dei lavori agli istituti Foebreliano e Gianbattista Vico. Spiega il presidente della municipalità di Miaño e Secondigliano, Vincenzo Solombrino: «II dirigente amministrativo ha paura di dare lok al progetto di un geometra». Nei quartieri limitrofi di Scampia, Chiaiano e Piscinola la musica non cambia: «Chiediamo la cortesia a tecnici amici - dichiara il presidente Angelo Pisani - n Comune ci ha concesso di usufruire di un funzionario tecnico della Quinta Municipalità. Assurdo». Eppure con poche migliaia di euro si potrebbe risolvere il problema deidoppitumiallascuola Carlo Levi causati dai bagni rotti. «Credo - commenta il presidente della Municipalità di San Lorenzo e Vicaria, Armando Coppola - che un ingegnere possa svolgere attività amministrative, ma purtroppo non vale il contrario: un avvocato non può inventarsi architetto». E lì m bilico ci sono i cantieri da aprire nel borgo di SantAntonio e al Cimitero degli inglesi. Il paradosso poi lo racconta il presidente del Vomero, Mario Coppeto: «Abbiamo un direttore di Municipalità chefunge anche da dirigente tecnico e in più è responsabile del centro unico per gli acquisti del Comune». Non ci sta Fabio Chiosi, presidente di Ghiaia e San Ferdinando: «È vergognoso. Chiedo un tecnico da un anno». Tra i 29 dirigenti scelti a Ferragosto ci sarebbe una pattuglia di 6 tecnici a disposizione per le dieci Municipalità. Numeri risicati. Tantè che 4 di loro avrebbero dovuto sdoppiarsi tra due circoscrizioni. A scavalco. Ma si aspetta ancora lok del Viminale che ha cassato 12 nomine su 29. Per i restanti si vedrà. «Cosi si mortifica il decentramento attacca il presidente della Deci ma municipalità Giorgio De Francesco - Rischiamo di perdere un milione». Lobiettivo a Fuorigrotta e Bagnoli era riparare la fogna di via Cocchia, riaprire due palestre nelle scuole e due parchi comunali: il Totò e il Robinson. sa rivolta. Limpasse il blocco ad LEMUNCIPALITÂ Sono dieci le Muncipalità varate a Napoli dopo la riforma che ha abolito le circoscrizioni e unito più quartieri -tit_org- Municipalità, cantieri a rischio - Dieci milioni da spendere ma mancano i dirigenti ecco i cantieri a rischio
Posted on: Sun, 03 Nov 2013 08:44:01 +0000

Trending Topics




© 2015