Estremamente proficuo l’incontro che si è svolto presso la - TopicsExpress



          

Estremamente proficuo l’incontro che si è svolto presso la Camera di Commercio di Ragusa per iniziativa del Commissario straordinario dell’ente camerale Sebastiano Gurrieri con i presidenti della SAC spa, la società di gestione dell’aeroporto di Catania, e della SOACO spa, la società di gestione dell’aeroporto di Comiso. Il commissario della Camera di Commercio Sebastiano Gurrieri, nel ruolo di vertice dell’ente camerale ragusano che è, come è noto, socio della SAC spa e che è impegnato anche su indicazione del consiglio camerale che lo ha preceduto in un intervento con risorse camerali finalizzato a promuovere l’aeroporto di Comiso nei rapporti con le compagnie aeree, ha voluto incontrare Tonino Taverniti, presidente della SAC, e Rosario Dibennardo, presidente della SOACO, per porre le condizioni per un rinnovato rapporto di collaborazione che possa vedere all’unisono i tre soggetti impegnati in una strategica azione di promozione e di sviluppo dell’aeroporto di Comiso, ormai pienamente funzionante ed appena inaugurato ed inserito nel circuito degli scali aeroportuali della nostra Isola. “Ci sono tutte le condizioni –precisano in sintonia Gurrieri, il presidente Taverniti ed il presidente Dibennardo- per un’immediata azione di crescita dell’aeroporto che ha le potenzialità fin da subito per attirare compagnie aeree e diventare uno scalo importante nel panorama della rete dei trasporti aerei della Sicilia, in una visione coordinata e strategica di quel polo aeroportuale del sud-est che vede coprotagonisti la SAC e la SOACO, legate non solo da vincoli di partecipazione societaria, ma anche dal comune interesse di sviluppare un aeroporto che è stato realizzato con una visione concreta e lungimirante. Sulla scorta di questo comune impegno, la Camera di Commercio di Ragusa a giorni definirà le modalità di intervento con proprie significative risorse nelle azioni di promozione dello scalo di Comiso, affiancando SAC e SOACO in questo comune obiettivo che stamattina abbiamo con convinzione ribadito e condiviso. Un puntuale crono programma accompagnerà adesso gli interventi della Camera di Commercio finalizzati alla crescita dell’aeroporto, alla sua affermazione nel panorama della logistica aeroportuale del Mediterraneo, ma anche efficacemente in modo diretto ed indiretto a determinare uno sviluppo significativo della rete e del sistema imprenditoriale dell’intera provincia”.
Posted on: Wed, 05 Jun 2013 17:13:46 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015