FRANCAVILLA SUL SINNI (PZ) Francavilla sul Sinni sorse nel XV - TopicsExpress



          

FRANCAVILLA SUL SINNI (PZ) Francavilla sul Sinni sorse nel XV sec. sul territorio della Certosa di San Nicola appartenuto al Principe Severino di Chiaromonte. Nel 1420 la moglie, la Principessa Giovanna, si rivolse con preghiera a San Nicola per la guarigione del figlio, gravemente ammalato promettendo in dono ai monaci della Certosa il territorio che vedeva dalla finestra del castello di Chiaromonte. Il luogo corrispondeva allantico abitato di Francavilla, sulla sponda del fiume Sinni, alle pendici dei monte Caramola. Per grazia ricevuta, la Principessa mantenne la promessa, permettendo ai Certosini ledificazione di una borgata per alloggiare le popolazioni provenienti dai paesi limitrofi chiamate per lavorare le terre ed i boschi che scendevano folti fino alla Certosa. La borgata prese il nome di Francavilla perché i coloni erano affrancati dal pagamento dei tributi. Francavilla sul Sinni rimase sotto il controllo dei Certosini fino allabolizione della feudalità. Fra il 1808 e il 1812, la Certosa fu distrutta dalle armate francesi per mano di Gioacchino Murat, cognato di Napoleone Bonaparte nella Campagna dItalia. Dopo lUnità fece parte del circondano di Lagonegro e del Mandamento di Chiaromonte. La sua popolazione, che al censimento dei 1862, ammontava sullintero territorio comunale a 3045 persone, era dedita allagricoltura (biade, olivi, viti lino, canapa) con una fiorentissima pastorizia e ricca produzione di formaggi. Storicamente ha sempre fatto parte della Diocesi dAnglona e Tursi. Tratto da comune.francavillainsinni.pz.it
Posted on: Wed, 27 Nov 2013 11:00:01 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015