Filosofare tra insegnamento e apprendimento L’aprroccio - TopicsExpress



          

Filosofare tra insegnamento e apprendimento L’aprroccio dialogico-filosofico per la promozione delle competenze trasversali nella scuola di base di Claudio Calliero, Alberto Galvagno La filosofia con i bambini e con i ragazzi, nella scuola di base, si può praticare. Lo affermano pedagogisti e filosofi. Lo testimoniano gli insegnanti che hanno sperimentato come il filosofare aiuti a sviluppare nei giovani allievi lo spirito critico e le capacità argomentative. Anche l’Unesco auspica l’introduzione della filosofia intesa come pratica dialogica comunitaria su domande di senso, sin dai livelli primari dell’istruzione. Il volume approfondisce la questione dal punto di vista teorico, per poi fornire indicazioni operative e materiale di lavoro, frutto di una ricerca che ha coinvolto scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado della provincia di Cuneo. Si è cercato di avvalorare l’idea che l’approccio dialogico-filosofico influenzi positivamente il processo di insegnamento-apprendimento di tutte le discipline, promuovendo competenze trasversali quali comunicare, collaborare e partecipare, imparare a imparare, individuare collegamenti e relazioni. Trovano spazio anche le parole dei bambini e dei ragazzi, con ampie trascrizioni di dialoghi svolti in classe. Il testo contiene scritti di Mario Castoldi, di Alberto Perassi (Presidente della “Rete per la diffusione della filosofia nella scuola di base” della Regione Piemonte) e degli insegnanti che hanno sviluppato la ricerca. Alberto Galvagno è attualmente Dirigente Scolastico presso la Direzione Didattica di Alba I Circolo. Già insegnante di scuola primaria, è stato Supervisore del tirocinio presso il Corso di laurea in Scienze della Formazione Primaria dell’Università degli Studi di Torino. Claudio Calliero, dottore di ricerca in Scienze Umane, insegna nella scuola primaria e collabora, come docente a contratto, con la Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università di Torino, counselor filosofico diplomato presso la Scuola Superiore di Counseling Filosofico. Insieme hanno pubblicato Abitare la domanda: riflessioni per un’educazione filosofica nella scuola di base (2010).
Posted on: Sun, 25 Aug 2013 09:35:44 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015