Frammenti di poesia, specchi fedeli di sentimenti vissuti, in cui - TopicsExpress



          

Frammenti di poesia, specchi fedeli di sentimenti vissuti, in cui il lettore può ritrovare se stesso: il canto di Fiorella Carcereri ha tono autobiografico, eppure è universale. Senza rete di protezione lautrice procede funambolicamente dibattendosi tra illusioni e disincanti, vittorie e sconfitte, tra emozioni violente, improvvise, e stati danimo più pacati, sintomo di unavvenuta riconciliazione col mondo e, ancor prima, con se stessa. La raccolta, articolata in due parti, appare alla stregua di un percorso, un cammino di crescita personale che lautrice compie attraverso lars poetica, sublimando il dolore, lintimo grido di sofferenza provata. Lamore nelle più varie sfaccettature aleggia sullintera silloge. In maniera ordinata, come accingendosi a compilare un inventario delle sensazioni esperite personalmente, lautrice passa in rassegna nella prima sezione, Tu ed io, le fasi salienti di una finita storia amorosa: labbandono, i ritorni continui, simili a maree, le illusioni, i tentativi di riavvicinamento, lindifferenza. Il discorso della Carcereri non è però nichilista e nella seconda parte, dal titolo Io e il resto, si pone in relazione con la realtà circostante, facendo entrare nuovi attanti nellintessuto della scrittura, protagonisti non secondari della vita dellautrice. Un dialogo fitto, a tu per tu, con i destinatari: la madre, unamica, uno sconosciuto, incontrato per caso. Non solo, ma è la società tutta a essere chiamata a testimone di stati danimo personali e riflessioni di più ampio respiro sui tempi in corso, spesso espresse sotto forma di monito. E alta e sentita urgenza di richiamare lattenzione su tematiche globali, come linquinamento, le guerre, le ingiustizie sociali, considerate sintomo di regressione e stupidità delluomo. In tal modo, in Senza rete succede che il canto iniziale di dolore di una donna si può sciogliere nella dolcezza di un ricordo o coniugarsi in protesta civile e infine tentare di abbracciare luniverso. (Prefazione di Olimpia DAccunto)
Posted on: Tue, 03 Dec 2013 12:06:31 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015