Giovanni Fiore “Della Calabria Illustrata Opera Varia - TopicsExpress



          

Giovanni Fiore “Della Calabria Illustrata Opera Varia Istorica” 1691 “.. Morto finalmente Georgico, e con esso lui, la sua fortuna, e il coraggio, si rese facile al Turco il vendicar l’ingiurie ricevute dal Padre sempre vincitore, in persona di Giovanni suo figliuolo di poca età; avvegna che prima di morire Georgico, l’avesse posto sotto la cura dei Veneziani, e d’altri principi. Privato perciò del regno Giovanni, per meno suo male, gli convenne ricoverarsi né piccolissimi suoi stati di Puglia, così come fece accompagnato da una gran moltitudine di quei suoi Albanesi. Indi a non molto congiunta in matrimonio D. Erena, sorella del Principe, con l’altro di Bisognano, Signore di grandi ssimo stato in Calabria; e perciò passata quella in quelle parti, passò con esso lei quasi tutta quella moltitudine d’Albanesi; quali non volendo abitare frammischia ti con Italiani, edificarono nuove Abitazioni, così che crescendo di numero, crebbero ancora nuovi villaggi per l’una e per l’altra Calabria. Oggidì nella superiore abbiamo questi luoghi d’Albanesi S. Demitre, S. Sofia, Spezzanello. San georgico, Macchia, S. Cosmo, Pallagorio, Scarfizzi, Lungro, Acquaforma, Fermo, S. Basilio, Porcile, Civita, Mongrassano, Cervicali, S. Giacomo, Rota, Cersito, S. Martino, S. Benedetto, Cavallerizzo, Falconara, SerraLeo, Platici, S. Nicolò d’Alto, e Marra. Nell’inferiore vi sono Caraffa, Usito, Vena, Zangarona, Iazzaria, Marcedusa, Villa Aragona, volgarmente Andali, da principio gente povera, e rozza, come che fuggitiva; ma oggidì mediocremente incivilita, e faco ltosa. Rattiene l’Idioma proprio Albanese; ma non tralascia l’Italiano, per la necessità dè commerci con la gente del paese.”
Posted on: Sun, 22 Sep 2013 14:45:06 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015