Grazie alla cortese segnalazione di Rocco Bruno Condoleoo, ho - TopicsExpress



          

Grazie alla cortese segnalazione di Rocco Bruno Condoleoo, ho indagato un poquito sul re di Spagna e ho scoperto alcune cose. 1. La costituzione spagnola del 1978 lo qualifica semplicemente come re, chiamando il suo istituto corona spagnola. Sembrerà un paradosso ma lordinamento spagnolo non riconosce esplicitamente titoli e attributi nobiliari e nemmeno predicati di cortesia (ecco perché i reali vanno in giro vestiti come persone normali e non hanno la corona e vengono chiamati don e doña se con il nome di battesimo oppure señor e señora se con lintero nome). Tuttavia lutilizzo di tutto ciò è consentito sia in quanto tollerato (e non potrebbe essere altrimenti, dato che il re gode di immunità assoluta, dunque eventuali divieti in tal senso non avrebbero senso) sia poiché sia la costituzione medesima sia la legge ordinaria (segnatamente, un regio decreto...) consentono di utilizzare tutti i titoli cui il sovrano ha diritto secondo la successione e la gerarchia nobiliari. Tra questi, cè il titolo di RE DELLE DUE SICILIE: attenzione, non principe ereditario (quello è suo figlio), ma proprio re in carica. 2. Non so se questo ha correlazione con il punto 1, cioè se il titolo gli derivi proprio da ciò, ma Juan Carlos è figlio di due cugini, un Borbone di Spagna e una Borbone delle due Sicilie, e in base alla consuetudine iberica ha due cognomi, uno che è uno dei due del padre e uno che è uno dei due della madre. Pertanto, si chiama Juan Carlos de Borbón Borbón dos Sicilias(*)!
Posted on: Tue, 22 Oct 2013 18:12:05 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015