Hic Sunt Leones The role of Zooanthropology | Il ruolo della - TopicsExpress



          

Hic Sunt Leones The role of Zooanthropology | Il ruolo della Zooantropologia __________ Role of zooanthropology is not to improve the animal performances in competitions, as working tools or as therapeutic tools for human aims, but is to provide an image, conceptual and practical, in line with the ethical principles and values on which this discipline is based and which is born, even if that image is likely to screech and make friction with the conventional world that deals with animals. In fact, the role of zooanthropology is not about follow, imitate or give support to the equestrian, dog-training, breeding and therapeutic industry, but it is dedicate to providing support to non-human animals and to all those humans who want to study issues of relationship and cognitive learning, with the desire to change the style of interaction with the non-human animals, creating new activities with the animal as referent and not as tool, new development prospects, new didactic projects, new personal and professional contexts, supporting humans that living with other animals, without pander their human expectations, creating new kind of supports to improve quality of life and ethical-cognitive adoptions for animal guests in shelters, avoiding to turn them into trained animals. A modern, easy, clear and practicable role, if we want it. Many now have chosen from long time, this direction, this revolution, working hard for it, starting to change first of all themselves, without doing benevolent teasers to what they left behind. Im on their side. __________ Ruolo della zooantropologia non è migliorare le performance animali nellagonismo, come strumenti da lavoro e come strumenti terapeutici per scopi umani, ma è quello di fornire unimmagine, concettuale e pratica, allineata ai principi e ai valori etici su cui tale disciplina si basa e per cui è nata, anche se tale immagine rischia di stridere e fare attrito con il mondo convenzionale. Infatti, la zooantropologia non si occupa di inseguire, imitare o dare supporto allindustria equestre, cinofila, allevatoriale o terapeutica, ma essa si occupa invece di fornire supporto agli altri animali e a tutti quegli umani che hanno voglia di approfondire le tematiche di relazione e di apprendimento cognitivo, con la voglia di cambiare lo stile di interazione con gli animali, creando nuove attività con lanimale come referente e non come strumento, creando nuove prospettive di sviluppo, creando nuovi progetti didattici, creando nuovi contesti personali e professionali, supportando umani che vivono con altri animali, senza assecondare le loro aspettative umane, creando nuove forme di supporto per migliorare la qualità di vita e le adozioni etico-cognitive degli animali ospiti di rifugi, evitando di trasformarli in animali addestrati. Un ruolo moderno, semplice, chiaro e praticabile, se lo vogliamo. Molti ormai hanno scelto da lungo tempo questa direzione, questa rivoluzione, lavorando duramente per questo, iniziando a cambiare prima di tutto se stessi, senza fare benevoli occhiolini a quello che hanno lasciato dietro. Io sono dalla loro parte.
Posted on: Tue, 06 Jan 2015 17:38:30 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015