I NOSTRI OBIETTIVI Secondo i dati dell’Organizzazione Mondiale - TopicsExpress



          

I NOSTRI OBIETTIVI Secondo i dati dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, in Italia i malati mentali gravi sono 600 mila, con seimila nuovi casi l’anno, soprattutto tra i giovani alla fine dell’adolescenza. Se contiamo le persone che hanno una sofferenza mentale più o meno grave, il numero sale a 10 milioni. Nonostante i numeri, di disagio mentale si parla poco e sovente non si sa come affrontarla. Le famiglie si accorgono delle carenze del sistema quando il problema è ormai palese. Il malato, intanto, rischia di aggravarsi e diventare cronico. Accertata la diagnosi, sorge il problema di quale cura, farmacologia o non farmacologia, di quale trattamento, in casa o in una struttura. Sovente la famiglia è sola a gestire un problema e una sofferenza più grande della sua capacità di affrontarla. Siamo convinti che soltanto la conoscenza e la consapevolezza, possa permettere alle persone di abbattere il pregiudizio e di scegliere liberamente. Ecco perché grazie alla stretta collaborazione con l’Area Ricerca del Centro di Terapia Strategica ed in collegamento con altre Associazioni e Società scientifiche, abbiamo come obiettivo prioritario quello di contribuire a divulgare, se non tutte, la maggior parte delle informazioni riguardanti la prevenzione e la cura dei disturbi psicologici, attraverso l’organizzazione di campagne educative ed informative rivolte al pubblico, ai medici e al mondo dell’informazione. • UN PICCOLO SUGGERIMENTO Ai familiari, ai compagni di classe, al personale della scuola, insegnante o non, un messaggio solo apparentemente semplice: cercate di cogliere i primi sintomi del disagio. Non passare oltre o per timore di essere intrusivi, o per malintesa solidarietà o per non voler vedere situazioni dolorose, o per non sapere cosa fare. La nostra associazione è nata anche per questo! ▸ Scarica la nostra brochure, per ricevere maggiori informazioni! Clicca qui: nardone-watzlawick-onlus.org/pdf/PRESENTAZIONE_Onlus_rev_Dg_7_3_2011.pdf
Posted on: Thu, 13 Jun 2013 12:07:54 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015