I SEMI DI POMPELMO: INFLUENZA, INFEZIONI INTESTINALI, HERPES - TopicsExpress



          

I SEMI DI POMPELMO: INFLUENZA, INFEZIONI INTESTINALI, HERPES VIRUS, CANDIDOSI, HANNO I GIORNI CONTATI! Ricerche effettuate hanno rivelato che i semi contengono numerose sostanze attive, fra le quali le più significative sono flavonoidi, naringina, quercetina, esperidina, apigenina, che insieme a numerose altre costituiscono il fitocomplesso dalle proprietà antimicrobiche. Lestratto dei semi di Pompelmo è chiamato GSE, acrònimo di Grapefruit Seed Extract, ed è generalmente ricavato dai semi e dalle membrane del frutto disidratato, mediante vari processi che portano alla formazione di nuovi legami chimici, che hanno mostrato di agire su unampia varietà di microrganismi nocivi, come batteri, funghi, virus, lieviti, muffe, e anche parassiti come vermi e pidocchi, oltre a protozoi quale lameba, capace di cagionare diarrea e dissenteria, diffusa specialmente nei paesi dove ligiene è carente. Svolge unazione antimicrobica grazie allattività che il GSE esercita sule membrane cellulari dei batteri, inibendone la struttura e consentendone cosi la disgrezione in quanto danneggiata. Per questo lestratto e impiegato nelle forme influenzali, nelle infezioni gastrointestinali da batteri , virus e funghi, nelle parassitosi, nelle ulcere e gastriti sostenute dall helicobcter pylori, nel trattamento della candida( saccaromiceta che normalmente si sviluppa nellintestino senza provocare danni , se il sistema immunitario si indebolisce, questo fungo puo proliferare e emigrare in altri organi come rene, polmoni, pelle e altre mucose causando notevoli danni. Ad esempio, flatulenze, colite, ulcere dellapparato digerente, disturbi femminili come dolori mestruali, fibrosi, disturbi maschili, come prostatite, allergie, asma, sinusite ecc. Questi disturbi vengono provocati dalle tossine della candida che ne produce circa un centinaio.
Posted on: Sat, 16 Nov 2013 11:05:09 +0000

Trending Topics



v>

Recently Viewed Topics




© 2015