I generosi stipendi del Comune di Roma Di Simone Ricci • 03 ott, - TopicsExpress



          

I generosi stipendi del Comune di Roma Di Simone Ricci • 03 ott, 2013 • Categoria: Economia La giunta del sindaco Marino ha avallato una serie di assunzioni a chiamata diretta che peseranno 4,5 milioni di euro sul bilancio. inShare 2 Coordinatori, portavoce, capi ufficio stampa e chi più ne ha più ne metta: il Comune di Roma si è arricchito di una serie di collaboratori che peserà parecchio sulle casse del Campidoglio, circa 4,5 milioni di euro per la precisione. La Capitale è forse esonerata dalla spending review che riguarda tutto il paese? Sembra di sì, visto che da luglio a metà settembre vi sono state settantacinque assunzioni avallate dalla giunta del sindaco Ignazio Marino. Il costo appena citato comprende i contributi previdenziali e quelli Irap (Imposta Regionale sulle Attività Produttive), senza dimenticare che si sta parlando di assunzioni a chiamata diretta. Qualche esempio? Il capo del gabinetto del sindaco viene retribuito con ben 79mila euro, mentre il portavoce, nominato il 5 luglio scorso, altri 109mila euro. Lo stipendio più invidiato è però quello di Marco Girella, capo ufficio stampa che potrà percepire 170mila euro. Gli altri nomi e le loro storie confermano il tipo di assunzione, come avvenuto nel caso di Mattia Stella, accolto nel gabinetto del sindaco per 78mila euro e il nuovo capo della segreteria Enzo Foschi, ex consigliere regionale del Partito Democratico che arriverà a guadagnare qualcosa come 114mila euro. Nello staff c’è praticamente di tutto, da ex sovrintendenti a uomini di fiducia, passando per coordinatori giornalistici, candidati non eletti ed ex membri di consigli di amministrazione. Ogni assessorato ha contribuito a questi nuovi ingressi: la Capitale dovrebbe dare un esempio diverso, soprattutto dopo che la gestione Alemanno ha lasciato in eredità scandali come quello di Parentopoli e un debito non facilmente ripianabile. Le assunzioni a chiamata diretta, tipiche di questi incarichi fiduciari, hanno provocato in altri casi più danni che benefici.
Posted on: Fri, 04 Oct 2013 09:39:30 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015