IL BURRONE (STORIA ZEN) Un monaco si lamentò con il suo maestro - TopicsExpress



          

IL BURRONE (STORIA ZEN) Un monaco si lamentò con il suo maestro perché non riusciva a raggiungere il satori. La colpa è tua gli rispose il maestro. In che cosa sbaglio? Che cosa mi manca? domandò lallievo. Vieni con me, e te lo mostrerò. Il maestro chiamò un altro discepolo, che era cieco, e tutte tre si recarono sulla montagna, in un punto in cui uno stretto tronco era stato gettato su un burrone. Attraversa! disse il maestro al primo monaco. Il poveretto guardò il fondo del burrone, il debole tronco e rispose: Non posso: ho paura. Allora il maestro si rivolse al discepolo cieco e gli diede lo stesso ordine. Il monaco attraversò senza esitare il burrone. Hai capito? domandò il maestro al primo monaco. Commento: È sempre la paura il sentimento che si oppone al nostro risveglio: la paura di essere autonomi, la paura dellignoto, la paura di perdere il proprio ego, la paura della responsabilità. Eppure, per colmare il divario, per raggiungere laltra riva, è necessario affrontare labisso; e questo non può essere fatto se non si eliminano i mille timori che ci accompagnano nellattraversamento. Il coraggio è indispensabile sulla Via della liberazione, come, daltronde, in tutte le imprese fondamentali della vita. Come recitano dei versi di Wu-men, si tratta di Camminare sul filo duna lama, correre sulla cresta del ghiaccio, non preoccuparsi della scala, lasciare il sostegno sul precipizio
Posted on: Sat, 30 Nov 2013 09:27:54 +0000

Trending Topics



min-height:30px;"> #BREAKINGNEWS: National Fist (Pambansang Kamao) - Emmanuel
The World Arts Film Festival NEEDS SHORT FILMS!!! A lot! The
As of September 8,2013,I do not give Facebook permission to use my
PUNISHABLE SINS IN GRAVE QUESTION : WHAT ARE THE SINS FOR

Recently Viewed Topics




© 2015